Recensioni
Le uscite mensili presentate e esaminate dai nostri blogger che con professionalità, ironia e precisione raccontano pregi e difetti delle pubblicazioni da edicola e da libreria… e il west di Tex, l’horror gotico di Dampyr, il poliedrico Zagor, la fantascienza di Nathan Never, le nuove intense miniserie Audace non avranno più segreti!
Iscrivetevi alla newsletter e commentate con noi anche sulla pagina Facebook e nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)!
Vent’anni dopo… aspettando Dampyr 241
Sarà la copertina vagamente da romanzo di cappa e spada... sarà la ricorrenza del ventennale... ed ecco che si è generata la reminiscenza dumassiana che dà il titolo a questo editoriale! Eh sì da Aprile 2000 a Aprile 2020. Da Mauro Boselli (con Maurizio Colombo) a...
Dampyr Index: I Lupi Mannari (D27)
I Lupi Mannari è a pieno titolo uno dei capolavori dei primi 100 numeri della saga di Dampyr. A renderlo tale sono vari fattori: la minuziosa ricostruzione storica di una vicenda minuta della Guerra dei Trent’anni, ovvero la lotta dei contadini, i Wehrwolfe che danno...
Faccia a faccia – Zagor n.655 (febbraio 2020)
Con questo numero di Zagor, edito come sempre dalla Sergio Bonelli Editore, intitolato Faccia a faccia, si conclude la breve storia iniziata nel numero scorso e scritta da Jacopo Rauch e disegnata da Joevito Nuccio, mentre inizia la prima parte di un'avventura che si...
Il condottiero di Calabria – Dampyr n.239 (febbraio 2020)
Harlan torna in visita in Italia e ancora una volta tra le pieghe della storia della nostra penisola gli autori di Dampyr inseriscono in modo sensato l’azione di personaggi ultra-umani come in questo caso il Maestro della Notte Vrana che abbiamo visto in azione per la...
K-11 Volume Primo
Con un battage pubblicitario per me sicuramente inferiore rispetto ad altre uscite di Lucca Comics&Games è arrivato nelle librerie nel novembre scorso K-11 - Volume Primo scritto e ideato da Matteo Casali, disegnato per questo primo volume da Davide Gianfelice,...
Minacce silenziose – Odessa Rivelazioni n.3 (febbraio 2020)
Nuova indagine per Yakiv e compagni nella complessa vita sociale di Odessa. E mai come questa volta il termine indagine è appropriato perché, pur nell’orizzonte tra fantascienza e fantasy, Minacce silenziose è a tutti gli effetti un poliziesco noir in cui una coppia...
Geni all’estero – Le Mur di Mario Alberti
L’arte italiana è sinonimo di eccellenza nel mondo da Cimabue e Giotto in poi e pur con momenti di maggiore o minore splendore è evidente che ‘creatività’ faccia rima con ‘italianità’. Anche nella tradizione della nona arte la scuola italiana vanta un nome...
Paradise Valley – Tex Willer nn. 14-15
Da questa volta, e per le prossime recensioni in arrivo, le recensioni di Tex Willer non saranno più fatte albo per albo, come avvenuto fino ad ora, ma saranno complessive dell'intero racconto, quindi compariranno a storia conclusa. I motivi sono, sostanzialmente,...
Adam Wild Review – Le notti di Mombasa (AW n.10)
'E la farsa diventa tragedia', così viene presentato l'albo nel preview Bonelli del mese precedente. Provo in questa revisione a rendere conto di questo giudizio, unica via - probabilmente - per capire un numero così unico finora tra quelli pubblicati.Innanzitutto gli...
Le Antilogie di Mercurio – L’Infelice. Mercurio Loi n.5 (settembre 2017)
«Felicità non è altro che contentezza del proprio essere e del proprio modo di essere, soddisfazione, amore perfetto del proprio stato, qualunque del resto esso stato si sia, e fosse pur arco il più spregevole. Ora da questa sola definizione si può comprendere che la...
Dampyr – The Devil’s Son (English version)
L'uscita prossima del Dampyr Movie, ossia il primo film del Bonelli Cinematic Universe, dà ufficialmente una nuova caratura internazionale all'ammazzavampiri di casa Bonelli. Noi di FumettiAvventura seguiamo fin dalle nostre origini la serie Dampyr a cui stiamo...
A proposito dei Magazine Bonelli (2° parte)
Già un anno fa ci siamo occupati in questo blog del format dei Magazine Bonelli e avevamo buttato lì una modest proposal (Jonathan Swift ci scusi per lo scippo di questa espressione) su come avremmo voluto i magazine Bonelli. Ora a distanza di tempo torniamo...
La TopFA di gennaio 2020
Dopo una pausa di un mese lasciata giustamente alla grande conclusione dell’anno con il FumettiAvventura Award 2019, tornano gli appuntamenti fissi con la nostra TopFA mensile ovvero il medagliere del mese Bonelli per noi di FumettiAvventura. Vediamo insieme il podio...
I vigliacchi e gli eroi – Tex n.711 (gennaio 2020)
Con I vigliacchi e gli eroi si conclude la storia di Tex iniziata nel numero scorso con L'assedio di Mezcali. Trattasi di un racconto diviso in due albi che ha visto il ritorno sulla serie regolare di Claudio Nizzi, il celebre sceneggiatore modenese che ha...
Il coraggio di cambiare – Odessa Rivelazione n.2 (gennaio 2020)
Dopo un inizio di stagione molto particolare alla scoperta del passato di Mozok, il Cervello con cui si è fuso da da ragazzino Yakiv Yurakin, il numero 2 di Odessa Rivelazioni rimette al centro la nostra squadra di eroi, intenti da un lato a cercare di facilitare la...
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo dei fumetti e sulle proposte e gli aggiornamenti di Fumetti Avventura…e per sviluppi futuri!
Contattaci
Il vostro parere ci interessa! Se volete collaborare con FumettiAvventura, se avete idee che volete condividere, se siete autori interessati alla vetrina Indie Comics, ecc. ecc.