Recensioni
Le uscite mensili presentate e esaminate dai nostri blogger che con professionalità, ironia e precisione raccontano pregi e difetti delle pubblicazioni da edicola e da libreria… e il west di Tex, l’horror gotico di Dampyr, il poliedrico Zagor, la fantascienza di Nathan Never, le nuove intense miniserie Audace non avranno più segreti!
Iscrivetevi alla newsletter e commentate con noi anche sulla pagina Facebook e nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)!
Celestia (volume 2 di 2) di Manuele Fior
Certe parole possiedono un’esattezza tale da risultare quasi taglienti, come se qualcuno ne avesse affilato gli angoli con polvere di smeriglio. È il caso della parola rêverie, cara alla critica letteraria come pure alla psicanalisi. Dal francese rêve/«sogno», la...
Attica 03 di Giacomo Keison Bevilacqua (gennaio 2020)
Lo so, è uscito a gennaio e ormai è già fuori il numero 4 e sta per uscire a giorni il numero 5, ma come sapete la distribuzione in fumetteria di questo prima serie in formato Manga da parte della Bonelli è spesso a singhiozzo e quando sono andato al Bonelli Point di...
I Pirati dell’aria – Mister No le NA n.8 (febbraio 2020)
Siamo davvero sul filo di lana della fine del mese di permanenza in edicola de I pirati dell’aria, il numero 8 della intensa miniserie che ha visto il ritorno del Mister No classico nelle edicole. Ci avviciniamo alla conclusione della lunga vicenda e infatti il...
La TopFa di Febbraio 2020
La Topfa di febbraio 2020 delle uscite Bonelli mi ha posto davanti molti interrogativi perché tanti prodotti del mese sono stati di buon livello e mi hanno lasciato soddisfazione dopo la lettura, ma il gioco che ci siamo imposti è quello di scegliere sempre un...
I forzati di Dryfork – Tex n.712 (febbraio 2020)
Il mese di febbraio ci consegna una doppia uscita di Tex nella sua versione adulta: quella del Texone di Claudio Villa, già ampiamente recensita su queste pagine, e il mensile classico intitolato I forzati di Dryfork che vede il debutto dello sceneggiatore Jacopo...
Geni all’estero – De Rode Ridder di Marc Legendre e Fabio Bono
Ho conosciuto Fabio Bono grazie alla edizione della Mondadori Comics della vita di Darwin e di Marco Polo pubblicati in originale da Glenàt Editions. Ne abbiamo già parlato in due recensioni per il nostro blog e già questo basterebbe per l’intento di raccontare delle...
La giungla nera – Le Storie n.89 (febbraio 2020)
Un testamento spirituale sentito e curato di uno scrittore che ci ha lasciato da ormai 7 anni, un disegnatore che offre il meglio della sua produzione artistica, l’avventura con la A maiuscola legata al romanziere che più di altri in Italia ha legato ai romanzi di...
Daryl Zed nn.1-2 (gennaio-febbraio 2020)
In una ricerca di nuovi formati, di nuove vie di pubblicazione, di nuovi orizzonti narrativi che la Sergio Bonelli Editore sta percorrendo in continuazione in questi anni (con esiti molto interessanti dal punto di vista dei prodotti ma magari non sempre con il...
Mr. Evidence… o delle strade nuove del Bonelli Entertainment
Con un simpatico video di 10 minuti la Sergio Bonelli Editore aggiunge un altro piccolo tassello per farci conoscere il progetto Mr. Evidence, un video che nella sala Juke Box della storica redazione milanese della SBE vede protagonisti molto abbottonati Fabio...
Vent’anni dopo… aspettando Dampyr 241
Sarà la copertina vagamente da romanzo di cappa e spada... sarà la ricorrenza del ventennale... ed ecco che si è generata la reminiscenza dumassiana che dà il titolo a questo editoriale! Eh sì da Aprile 2000 a Aprile 2020. Da Mauro Boselli (con Maurizio Colombo) a...
Dampyr Index: I Lupi Mannari (D27)
I Lupi Mannari è a pieno titolo uno dei capolavori dei primi 100 numeri della saga di Dampyr. A renderlo tale sono vari fattori: la minuziosa ricostruzione storica di una vicenda minuta della Guerra dei Trent’anni, ovvero la lotta dei contadini, i Wehrwolfe che danno...
Faccia a faccia – Zagor n.655 (febbraio 2020)
Con questo numero di Zagor, edito come sempre dalla Sergio Bonelli Editore, intitolato Faccia a faccia, si conclude la breve storia iniziata nel numero scorso e scritta da Jacopo Rauch e disegnata da Joevito Nuccio, mentre inizia la prima parte di un'avventura che si...
Il condottiero di Calabria – Dampyr n.239 (febbraio 2020)
Harlan torna in visita in Italia e ancora una volta tra le pieghe della storia della nostra penisola gli autori di Dampyr inseriscono in modo sensato l’azione di personaggi ultra-umani come in questo caso il Maestro della Notte Vrana che abbiamo visto in azione per la...
K-11 Volume Primo
Con un battage pubblicitario per me sicuramente inferiore rispetto ad altre uscite di Lucca Comics&Games è arrivato nelle librerie nel novembre scorso K-11 - Volume Primo scritto e ideato da Matteo Casali, disegnato per questo primo volume da Davide Gianfelice,...
Minacce silenziose – Odessa Rivelazioni n.3 (febbraio 2020)
Nuova indagine per Yakiv e compagni nella complessa vita sociale di Odessa. E mai come questa volta il termine indagine è appropriato perché, pur nell’orizzonte tra fantascienza e fantasy, Minacce silenziose è a tutti gli effetti un poliziesco noir in cui una coppia...
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo dei fumetti e sulle proposte e gli aggiornamenti di Fumetti Avventura…e per sviluppi futuri!
Contattaci
Il vostro parere ci interessa! Se volete collaborare con FumettiAvventura, se avete idee che volete condividere, se siete autori interessati alla vetrina Indie Comics, ecc. ecc.