Recensioni

Le uscite mensili presentate e esaminate dai nostri blogger che con professionalità, ironia e precisione raccontano pregi e difetti delle pubblicazioni da edicola e da libreria… e il west di Tex, l’horror gotico di Dampyr, il poliedrico Zagor, la fantascienza di Nathan Never, le nuove intense miniserie Audace non avranno più segreti!

Iscrivetevi alla newsletter e commentate con noi anche sulla pagina Facebook e nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)!  

Il rianimatore – Le Storie 69 (giugno 2018)

Il rianimatore – Le Storie 69 (giugno 2018)

In una continua girandola di piani temporali con cambi di location importanti si sviluppa Il Rianimatore, esordio di Antonio Costantini ai testi e di Claudio Montalbano ai disegni in Bonelli nella collana antologica Le Storie (se volete saperne di più sul loro lavoro...

I rangers di Finnegan – Texone 33 (giugno 2018)

I rangers di Finnegan – Texone 33 (giugno 2018)

Con sommo piacere, vi presentiamo la recensione de I rangers di Finnegan, il nuovo Texone edito dalla Sergio Bonelli Editore ad opera di Mauro Boselli alla sceneggiatura e di Mario Rossi in arte Majo ai disegni. Avete presente quando vengono elencati tutti i pregi...

Dampyr Index – Notturno in rosso (D4)

Dampyr Index – Notturno in rosso (D4)

Harlan riunitosi con Tesla e Kurjak si reca in Russia e qui affronta e sconfigge un nuovo potente Maestro della Notte, Grigor Vurdalak in mezzo agli scenari delle violente azioni paramilitari della mafia russa, la Kombinatzjia. Nei primi numeri Harlan è ancora privo...

Dampyr Index – Fantasmi di sabbia (D3)

Dampyr Index – Fantasmi di sabbia (D3)

Dagli scenari di guerra alle nebbiose e gotiche atmosfere della Cornovaglia. Il numero tre della serie presenta ai lettori, con un voluto contrasto, un ambiente profondamente diverso da quello dei primi due e sarà così per tutti i primi numeri (e per tutta la serie in...

Dampyr Index – Il figlio del diavolo (D1-2)

Dampyr Index – Il figlio del diavolo (D1-2)

Dopo aver iniziato una rilettura integrale della serie Dampyr e dopo aver raccolto le osservazioni di tanti lettori che spesso faticano ad inserirsi nella complessa continuity dell'ammazzavampiri di casa Bonelli, ho pensato di sistematizzare il mio lavoro di rilettura...

Darek (Pavesio Comics) di Massimo Pini e Andrea Modugno

Darek (Pavesio Comics) di Massimo Pini e Andrea Modugno

Per la nostra rubrica Non solo Bonelli, presentiamo oggi il primo numero di Darek, edito da Pavesio Comics. Il formato: cartonato, 48 pagine a colori, dimensioni tipo comic americano per un costo di € 10,90 (non poco, ma li vale tutti per i tanti particolari curati,...

Nomoli – Martin Mystère 357 (giugno 2018)

Nomoli – Martin Mystère 357 (giugno 2018)

Dopo Il Dio che venne dal mare, un numero non totalmente convincente e che ha suscitato reazioni non sempre positive in rete soprattutto per una certa scontatezza della vicenda e per dei disegni apparentemente poco curati, l'annata di Martin Mystère riprende la buona...

La roccia che brucia – Zagor 635 (giugno 2018)

La roccia che brucia – Zagor 635 (giugno 2018)

Da un po' di giorni è in edicola La roccia che brucia, secondo capitolo della nuova storia di Zagor  che vede il ritorno di due storici nemici, ovvero Markus l'uomo volante e Alfred Bannister detto Thunderman. I testi sono del curatore della serie Moreno Burattini e i...

Johnny il selvaggio – Tex 692 (giugno 2018)

Johnny il selvaggio – Tex 692 (giugno 2018)

Abbiamo atteso qualche giorno per preparare la recensione di Johnny il selvaggio, il finale della nuova storia di Tex iniziata il mese scorso con Cuore Apache già recensito su queste pagine. I testi sono del veterano Pasquale Ruju, autentico mattatore di questa prima...

I reduci di Mellow Shore – Nathan Never 325 (giugno 2018)

I reduci di Mellow Shore – Nathan Never 325 (giugno 2018)

Ci sono temi che a volte si adeguano meglio ad un certo tessuto sociale, pur mantenendo un tono di universalità che riesce a far presa anche a chi, certi problemi, li ha vissuti quasi da esterno. I reduci di Mellow Shore, il nuovo numero di Nathan Never, rientra in...

I cosacchi dello Yukon – Maxi Zagor 33 (maggio 2018)

I cosacchi dello Yukon – Maxi Zagor 33 (maggio 2018)

Ecco la recensione di I cosacchi dello Yukon, recentissimo Maxi Zagor in edicola da un paio di settimane ed edito dalla Sergio Bonelli Editore. Ai testi troviamo Mirko Perniola e ai disegni il rodatissimo Marcello Mangiantini. Doverosa premessa: il mio consiglio è, se...

La gabbia Bonelli: tra tradizione e innovazione

La gabbia Bonelli: tra tradizione e innovazione

La contemporanea uscita nel giro di pochi mesi delle strisce vintage di Zagor anni 40 e 50 e di serie dall'impostazione innovativa come Senzanima (la miniserie della linea Audace di Dragonero) o a breve di Deadwood Dick (di cui parliamo qui) e soprattutto della saga...

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo dei fumetti e sulle proposte e gli aggiornamenti di Fumetti Avventura…e per sviluppi futuri!

Contattaci

Il vostro parere ci interessa! Se volete collaborare con FumettiAvventura, se avete idee che volete condividere, se siete autori interessati alla vetrina Indie Comics, ecc. ecc.

Verificato da MonsterInsights