Recensioni
Le uscite mensili presentate e esaminate dai nostri blogger che con professionalità, ironia e precisione raccontano pregi e difetti delle pubblicazioni da edicola e da libreria… e il west di Tex, l’horror gotico di Dampyr, il poliedrico Zagor, la fantascienza di Nathan Never, le nuove intense miniserie Audace non avranno più segreti!
Iscrivetevi alla newsletter e commentate con noi anche sulla pagina Facebook e nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)!
I dominatori del cosmo – Nathan Never Generazioni 3 (luglio 2018)
Che Nathan Never Generazioni sia una miniserie particolare si era già capito dal numero zero, ma con l'uscita dei capitoli successivi la sensazione di trovarsi di fronte ad un qualcosa di particolare è sempre più forte. Se Hell City Blues e Il guerriero della polvere...
L’inquisitore – SpeciaLe Storie 5 (luglio 2018)
L'attesa per lo speciale estivo della bella collana de Le Storie era doppiamente carica: i primi quattro speciali sono stati fumetti importanti, di autori rinomati e in alcuni casi hanno avuto già una edizione cartonata da libreria (è il caso di Uccidete Caravaggio di...
La riscossa di Ah-Toy – Dampyr 220 (luglio 2018)
Il Sud-Est asiatico e in generale la cultura orientale sono molto amati da tanti sceneggiatori di Dampyr e in primis dal curatore della testata Mauro Boselli. Dalla epica doppia che ha portato per la prima volta Harlan in Giappone insieme al ronin Kenshin (Dampyr...
Dampyr Index – Sotto il ponte di pietra (D5)
Sotto il ponte di pietra è un altro albo fondamentale e ha, infatti, tante caratteristiche di un numero uno: l’eroe incontra dei comprimari fondamentali (Caleb Lost e Nikolaus); trova nel Teatro dei Passi Perduti a Praga la dimora da dove partire e dove tornare quando...
Il ritorno di Proteus – Tex 693 (luglio 2018)
Da qualche giorno è uscito nelle edicole Il ritorno di Proteus, il nuovo albo di Tex scritto da Pasquale Ruju, finora il mattatore di questa prima metà dell'anno del settantennale del ranger e disegnato dall'esordiente Bruno Ramella. Esordiente per modo di dire, visto...
La follia di Thunderman – Zagor 636 (luglio 2018)
Con La follia di Thunderman giunge a conclusione la storia di Zagor iniziata a maggio per i testi di Moreno Burattini e i disegni degli Esposito Bros. L'albo di maggio aveva lasciato tutti più o meno perplessi. 94 pagine imbottite di flashback e altre amenità che...
Nero come la notte – Deadwood Dick 1 (luglio 2018)
E dopo le uscite in libreria a fare da preview a serie che usciranno in edicola (mi riferisco ai volumi di Senzanima e di Cani Sciolti usciti rispettivamente a novembre 2017 e lo scorso maggio), la collana Audace fa il suo esordio in edicola con il primo numero della...
Tex: 70 anni di recensioni – 1970
Nuovo capitolo di questo nostro viaggio alla riscoperta della grande saga di Tex Willer, il personaggio creato da Gian Luigi Bonelli e Aurelio Galleppini nel 1948 e che quest'anno festeggia il settantesimo anniversario di presenza ininterrotta nelle edicole. Per...
Il rianimatore – Le Storie 69 (giugno 2018)
In una continua girandola di piani temporali con cambi di location importanti si sviluppa Il Rianimatore, esordio di Antonio Costantini ai testi e di Claudio Montalbano ai disegni in Bonelli nella collana antologica Le Storie (se volete saperne di più sul loro lavoro...
Tra lettore ed autore: oggettività e soggettività del ‘mi piace’ – Editoriale
Quando si smette di considerare un’opera valida solo perché tale e quando la sua caratura viene passata sotto la disamina della persona che la realizza? Conta più l’emozione della storia, o chi ha ideato il medium con cui veicolare quella scarica emotiva? Sembrano...
I rangers di Finnegan – Texone 33 (giugno 2018)
Con sommo piacere, vi presentiamo la recensione de I rangers di Finnegan, il nuovo Texone edito dalla Sergio Bonelli Editore ad opera di Mauro Boselli alla sceneggiatura e di Mario Rossi in arte Majo ai disegni. Avete presente quando vengono elencati tutti i pregi...
Dampyr Index – Notturno in rosso (D4)
Harlan riunitosi con Tesla e Kurjak si reca in Russia e qui affronta e sconfigge un nuovo potente Maestro della Notte, Grigor Vurdalak in mezzo agli scenari delle violente azioni paramilitari della mafia russa, la Kombinatzjia. Nei primi numeri Harlan è ancora privo...
Dampyr Index – Fantasmi di sabbia (D3)
Dagli scenari di guerra alle nebbiose e gotiche atmosfere della Cornovaglia. Il numero tre della serie presenta ai lettori, con un voluto contrasto, un ambiente profondamente diverso da quello dei primi due e sarà così per tutti i primi numeri (e per tutta la serie in...
Il guerriero della polvere – Nathan Never Generazioni 2 (giugno 2018)
Dopo Hell City Blues, Nathan Never: Generazioni torna in edicola con il secondo dei sei episodi della miniserie ideata da Antonio Serra, intenzionato a presentarci dei Nathan Never alternativi che rappresentino le diverse anime della fantascienza. Il...
Dampyr Index – Il figlio del diavolo (D1-2)
Dopo aver iniziato una rilettura integrale della serie Dampyr e dopo aver raccolto le osservazioni di tanti lettori che spesso faticano ad inserirsi nella complessa continuity dell'ammazzavampiri di casa Bonelli, ho pensato di sistematizzare il mio lavoro di rilettura...
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo dei fumetti e sulle proposte e gli aggiornamenti di Fumetti Avventura…e per sviluppi futuri!
Contattaci
Il vostro parere ci interessa! Se volete collaborare con FumettiAvventura, se avete idee che volete condividere, se siete autori interessati alla vetrina Indie Comics, ecc. ecc.