Recensioni
Le uscite mensili presentate e esaminate dai nostri blogger che con professionalità, ironia e precisione raccontano pregi e difetti delle pubblicazioni da edicola e da libreria… e il west di Tex, l’horror gotico di Dampyr, il poliedrico Zagor, la fantascienza di Nathan Never, le nuove intense miniserie Audace non avranno più segreti!
Iscrivetevi alla newsletter e commentate con noi anche sulla pagina Facebook e nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)!
Il destino di Hellingen – Zagor n.650 (settembre 2019)
A un paio di giorni dalla sua uscita nelle edicole di tutta Italia, ecco arrivare la recensione de Il destino di Hellingen, nuovo Zagor mensile, albo che conclude la trilogia del ritorno di Hellingen iniziata nell'albo di luglio. Al timone di questa storia troviamo il...
Il Club dei Tredici – Tex n.706 (agosto 2019)
Ed eccoci pronti per una nuova recensione: questa volta tocca all'ultimo Tex mensile Il club dei tredici uscito a inizio agosto. L'albo rappresenta la parte centrale di una storia tripla che si concluderà a breve scritta da Mauro Boselli, curatore e sceneggiatore...
Un capestro per Kit Willer – Color Tex n.15 (agosto 2019)
Un po' ritardo sulla tabella di marcia, ecco la recensione de Un capestro per Kit Willer, il nuovo Color Tex estivo di agosto che ha contribuito ad infiammare la stagione con un bel po' di piombo rovente. Un albo speciale per più di un motivo, un paio dei quali li...
Dall’abisso – Odessa n.4 (agosto 2019)
...e alla fine arriva il numero 4! E Dall'abisso del rischio di abbandonare una serie o di relegarla quanto meno ad uno spazio marginale, sono passato finalmente alla trepidante attesa per il prossimo numero. Intendiamoci non è che i primi numeri non avessero convinto...
I Grandi Antichi – Dampyr n.233 (agosto 2019)
A quasi un mese dall'uscita e a pochi giorni dal numero 234 Le torri di Carcosa, arrivo a recensire la conclusione della doppia estiva di Boselli e Rosenzweig. E questo ritardo oltre che fisiologico per la pausa vacanziera estiva è dovuto anche dalla necessità di non...
Lettera aperta a Toni Servillo
Caro signor Servillo, lei non trova che il silenzio sia una cosa stupenda? Il silenzio è un bene prezioso, così raro che oramai sembra sparito, nascosto chissà dove per proteggerlo da sguardi indiscreti. Invece dovremmo amarlo questo silenzio, magari usandolo per...
La TopFA di Agosto 2019 – Bonelli
E dopo il successo della prima edizione del mese di luglio, eccovi le scelte (ardue) del mio medagliere per il mese di Agosto 2019. Ardue perché il livello per agosto è stato mediamente alto e quindi sceglierne solo tre e metterli in ordine non è banale. Ma il gioco è...
Le Antilogie di Mercurio – La legge del contrappasso. Mercurio Loi 2 (giugno 2017)
GIACOMO: Il Contrappasso è quel principio che regola la pena per i rei mediante analogia o contrario rispetto alla natura della loro colpa. Nell'immaginario mercuriale è anche il nome di un criminale che, col capo cinto da un elmo specchiato, si aggira per le notti...
Riti pagani – Cani Sciolti n.10 (agosto 2019)
Per questo mese di agosto riesco finalmente a rispettare i tempi di pubblicazione e quindi vi recensisco il numero 10 di Cani Sciolti che conclude il dittico di albi dedicati alle vicende vissute dai sei ragazzi nell’estate del 1970. Ai testi troviamo ovviamente...
Marco Polo (parte 1°) – Historica Comics Mondadori Le Biografie
Per il nostro blog FumettiAvventura abbiamo già recensito il volume Darwin edizione italiana per Mondadori della prima parte della biografia del famoso naturalista dell'Ottocento, e ora con grande piacere recensiamo la prima parte della biografia a fumetti dedicata a...
Cartoline dalle vacanze – Cani Sciolti n.9 (luglio 2019)
Con un certo ritardo e avendo già letto anche il numero 10 (Riti pagani), ecco la recensione del numero 9 di Cani Sciolti, Cartoline dalle vacanze. E se si parla di vacanze, in questa bella e coraggiosa serie Audace, ad affiancare la sempre graffiante sceneggiatura di...
Sierra madre – Tex Willer n.9 (luglio 2019)
Con Sierra Madre si conclude la seconda, lunga storia di Tex Willer, la nuova collana dedicata a Tex della Sergio Bonelli Editore ambientata in un periodo in cui il ranger era un giovanissimo fuorilegge solitario. Alla conclusione di questa pentalogia troviamo il...
Groucho Primo – DYD Color Fest n.30
La comicità è una cosa seria. Saper far ridere, trovare il giusto tempismo per stuzzicare le corde emotive di chi sta di fronte al comico è un’arte vera e propria, spesso sottovalutata. Ci sono delle regole, come in ogni disciplina, ma anche una componente emotiva ed...
Speranze di ghiaccio – Odessa n.3 (luglio 2019)
Prosegue il conto alla rovescia di Odessa con il numero 3 Speranze di ghiaccio, scritto come i primi due da Rigamonti (ideatore della serie), disegnato da Lucia Arduini e colorato da Daria Cerchi. Per chi non lo sapesse Odessa è una maxiserie di 24 numeri di genere...
Scisma. Rivelazioni – di Mattia Lavagno, Marco Pedon, Lorenzo Nicoletti
È fresco di stampa un coraggioso nuovo fumetto seriale edito da Eretika Edizioni dal titolo Scisma. Rivelazioni. Coraggioso per il tema trattato (su cui arrivo a breve), coraggioso perché bisogna aver coraggio per rischiare con un prodotto da libreria/fumetteria in un...
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo dei fumetti e sulle proposte e gli aggiornamenti di Fumetti Avventura…e per sviluppi futuri!
Contattaci
Il vostro parere ci interessa! Se volete collaborare con FumettiAvventura, se avete idee che volete condividere, se siete autori interessati alla vetrina Indie Comics, ecc. ecc.














