Recensioni
Le uscite mensili presentate e esaminate dai nostri blogger che con professionalità, ironia e precisione raccontano pregi e difetti delle pubblicazioni da edicola e da libreria… e il west di Tex, l’horror gotico di Dampyr, il poliedrico Zagor, la fantascienza di Nathan Never, le nuove intense miniserie Audace non avranno più segreti!
Iscrivetevi alla newsletter e commentate con noi anche sulla pagina Facebook e nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)!
Metti un giorno a Lucca Comics&Games…
Dopo 30 anni che ho in mente di andare a Lucca, ma poi qualcosa ci si mette in mezzo... oggi ho finalmente realizzato questo piccolo obiettivo e ho potuto immergermi nell’esperienza di Lucca Comics&Games. Una giornata dalle 9 alle 18 passate tra il padiglione...
L’incendiario – Zagor n.651 (ottobre 2019)
Siamo veramente sul filo di lana, ma ecco la recensione de L'incendiario, il nuovo albo mensile di Zagor edito, come sempre, dalla Sergio Bonelli Editore. Si tratta del primo numero di una trilogia che ci accompagnerà fino alle porte dell'inverno. Ai testi...
La TopFa di Ottobre 2019
Giunti al quarto mese del nostro medagliere mensile delle uscite della Sergio Bonelli Editore ci troviamo a presentare la Top Three di Fumetti Avventura del mese di ottobre, mese che precede la scorpacciata di uscite novembrine legata a Lucca Comics & Games. E...
La grotta sacra – Zagor Le Origini n.5
Da qualche giorno è in edicola La grotta sacra, il nuovo albo di Zagor – Le origini, miniserie in sei numeri che si occupa di narrare nuovamente le origini di Zagor, lo Spirito con la Scure creato da Guido Nolitta, alias Sergio Bonelli, e Gallieno Ferri nel lontano...
La scelta di Goraz – Odessa n.5 (ottobre 2019)
È ormai in edicola da quasi un mese il quinto numero della maxi-serie Odessa (o forse dovrei dire il penultimo numero della prima stagione composta da 6 numeri visto che è stata annunciata per Lucca 2019 l'uscita del primo numero della seconda stagione corrispondente...
Le interviste agli autori: Alberto Conte – Tesla & the secret Lodge
In vista - ormai tra pochi giorni, dell'uscita di Tesla & the secret Lodge, nato da un'idea di Andrea Corbetta (che abbiamo recentemente intervistato), trasformato poi in produttore, abbiamo raggiunto lo sceneggiatore di questo primo volume (...primo di molti...
Magico Vento Il Ritorno 1-4 o di storie chiuse e riaperte (e viceversa)
Dopo aver recensito il primo volume La notte della cometa uscito a luglio, torniamo a parlare della miniserie Magico Vento Il Ritorno giunta alla sua conclusione. Nei mesi scorsi non abbiamo dimenticato Ned e i suoi compagni, ma abbiamo preferito aspettare il termine...
I cospiratori di Saint Louis – Tex Willer n.11 (settembre 2019)
Con I cospiratori di Saint Louis entra nel vivo la nuova storia della collana Tex Willer edita dalla Sergio Bonelli Editore. A tenere le redini della storia e della collana stessa troviamo il curatore e sceneggiatore Mauro Boselli, mentre i disegni sono affidati a...
La montagna proibita – Mister No le NA n.4 (ottobre 2019)
Continuano senza tregua all'azione le nuove avventure di Mister No, il ritorno di Jerry Drake nel suo formato classico bonelliano in bianco e nero e negli anni '50 (dopo l'interessante esperienza del Mister No Revolution a colori e ambientato negli anni settanta). Si...
Le Antilogie di Mercurio – Il piccolo palcoscenico. Mercurio Loi n.3 (luglio 2017)
GIACOMO: “Acta est fabula.” Con queste ultime parole il divino imperatore Augusto si accomiatava dal palcoscenico della vita, riconoscendo come tutta la nostra esistenza potesse essere ricondotta niente di più che ad una rappresentazione. Mancando dei concetti di...
Un esempio di interventi correttori nel fumetto: dall’edizione Ashcan al primo numero delle Nuove Avventure di Martin Mystère
È da poco in edicola il primo volume della nuova serie composta da sette numeri delle Nuove Avventure di Martin Mystère. Si tratta nelle dichiarazioni della vigilia di una serie che dovrebbe in qualche modo spiegare il legame tra la serie originale che dura ormai dal...
Ancora qualche novità in Bonelli in vista di Lucca (2° puntata)
Ci eravamo ripromessi di fare un articolo a settimana sulle novità Bonelli (e non solo nei prossimi giorni) per Lucca Comics&Games ma quanto saputo tra lunedì e martedì impone per dovere di cronaca di scrivere due righe al proposito. Lunedì...
Il re in giallo – Dampyr n.235 (ottobre 2019)
E alla fine arrivò la conclusione della lunga esalogia di Dampyr tra multiverso e Grandi Antichi! Dopo i viaggi interdimensionali immaginati e visualizzati da Nicola Genzianella, Maurizio Rosenzweig, Corrado Roi è toccato ad un altro maestro del fumetto italiano,...
La Bonelli in vista di Lucca Comics & Games: tra manga, libreria e transmedialità
L'aria comincia a farsi più frizzante e le foglie cadono copiose, le vetrine dei negozi per bambini e non solo si colorano con mostri e zucche di Halloween e per un fumettaro doc inizia il conto alla rovescia amato e odiato per la kermesse Lucca Comics & Games....
Chanbara – La redenzione del samurai
Per le nostre riletture e nell'attesa a giorni di poter leggere il quarto episodio della serie (Le vie del tradimento di Gabriella Contu e Walter Venturi), proponiamo la presentazione del primo volume della serie Chanbara, ovvero La redenzione del samurai, uscito per...
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo dei fumetti e sulle proposte e gli aggiornamenti di Fumetti Avventura…e per sviluppi futuri!
Contattaci
Il vostro parere ci interessa! Se volete collaborare con FumettiAvventura, se avete idee che volete condividere, se siete autori interessati alla vetrina Indie Comics, ecc. ecc.