Recensioni
Le uscite mensili presentate e esaminate dai nostri blogger che con professionalità, ironia e precisione raccontano pregi e difetti delle pubblicazioni da edicola e da libreria… e il west di Tex, l’horror gotico di Dampyr, il poliedrico Zagor, la fantascienza di Nathan Never, le nuove intense miniserie Audace non avranno più segreti!
Iscrivetevi alla newsletter e commentate con noi anche sulla pagina Facebook e nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)!
Darwin (parte 1°) – Historica Comics Mondadori Le Biografie
Per il nostro blog FumettiAvventura abbiamo già recensito il volume che racconta la seconda parte della biografia su Churchill (quella sulle ore drammatiche della seconda guerra mondiale) e ora sfruttando la pubblicazione di un volume che presenta i disegni di un...
Tradimento! – Zagor Classic n.2 (aprile 2019)
In Zagor Classic n. 2 il seguito e la conclusione della prima storia dello Spirito con la scure si evidenzia subito per il rinnovamento del cast dei personaggi: a parte Kanoxen, già rapidamente introdotto nell'albo precedente, e ovviamente Cico, gli altri attori della...
Il feticcio di fuoco – Zagor n. 645 (aprile 2019)
Ed è con Il feticcio di fuoco, albo di Zagor di aprile edito dalla Sergio Bonelli Editore, che si conclude la lunga storia iniziata addirittura a gennaio con Monument Valley e proseguita lungo febbraio e marzo. Ai disegni troviamo la coppia composta dal curatore della...
Ritorna l’epopea dei Mac Donald: Storia del West n.1
Italo Calvino sosteneva che «Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire». Lo scrittore parlava in questo caso di opere letterarie, ma il principio si adatta anche all’altra letteratura, quella per immagini. I fumetti, insomma. E a...
Time after time – Cani sciolti n.6 (aprile 2019)
È uscito da qualche giorno il sesto numero della miniserie Cani sciolti, fumetto ideato e sceneggiato da Gianfranco Manfredi che per la Bonelli abbandona in questo caso il classico genere d'avventura di altre sue serie (Magico Vento che sta per tornare, Adam Wild,...
Space Opera n.0 di Jacopo Paliaga e Eleonora Bruni (Panini Comics)
Panini Comics ha ufficialmente lanciato con un numero zero fruibile online l'avventura editoriale di Space opera che con tono alla Marvel si presenta nei credits come un «Teen Drama cosmico» creato dallo scrittore Jacopo Paliaga e realizzato graficamente dalla...
Kurjak, il vampiro – Dampyr 229 (aprile 2019)
L'uscita dell'albo di aprile di Dampyr è stata attesa dai fan storici con una certa trepidazione visto il titolo e visto il preview della copertina e di alcune tavole: Kurjak trasformato in vampiro? Possibile che dopo anni al fianco di Harlan Draka, l'ormai non più...
Dampyr Index: Nato nella palude (D15-16)
La doppia dell'estate del 2001 segna la prima trasferta americana per Harlan Draka e allarga gli orizzonti di una serie davvero girovaga [e noi del blog FumettiAvventura stiamo lavorando ad una mappa interattiva che con omaggio al grande critico della letteratura...
Tra novità e ritorni in casa Bonelli: 4 fumetti per giugno 2019
Da 4 o 5 anni a questa parte almeno due o tre volte l'anno la Sergio Bonelli Editore è abituata a presentarci nuovi progetti e a provare a percorrere nuove strade per il fumetto (e ormai non solo il fumetto). E questo è a mio avviso un dato che racconta di una azienda...
I due disertori – Tex Willer n.5 (marzo 2019)
In occasione dell'ultima edizione di Cartoomics tenutasi a Milano tra l'8 e il 10 marzo ho avuto la possibilità di godermi diversi albi targati Sergio Bonelli Editore in anteprima, tra cui il numero 5 di Tex Willer intitolato I due disertori. I testi sono del curatore...
Lucca Collezionando 2019: il racconto di due giorni a fumetti!
Nel weekend tra il 23 e il 24 marzo si è svolta a Lucca l'annuale edizione di Collezionando, kermesse fumettistica che dal 2016 si svolge al Polo Fiere della città toscana. Si tratta di un evento in cui il fumetto è l'unico protagonista, una fiera molto più intima e a...
Rapimento Alieno – Nathan Never n.334 (marzo 2019)
Difficile immaginare la fantascienza senza i rapimenti alieni. Protagonisti di pellicole storiche come Incontri ravvicinati del terzo tipo, trasformati in leggende metropolitane degne dei più inquietanti creepy past, le sparizioni imputabili agli omini verdi sono...
Le antilogie di Mercurio: La morte di Mercurio. Mercurio Loi n.16 (marzo 2019)
Si conclude il percorso in edicola di Mercurio Loi e noi di FumettiAvventura lo accompagniamo con la nuova antilogia tra Chiara e Giacomo. Ma non disperate Mercurio Loi si può rileggere ancora e noi completeremo il nostro percorso antilogico offrendovi anche i...
Tex 70 anni di recensioni: 1976
Nuovo capitolo di questo nostro viaggio alla riscoperta della grande saga di Tex Willer, il personaggio creato da Gian Luigi Bonelli e Aurelio Galleppini nel 1948 e che l'anno scorso ha festeggiato il settantesimo anniversario di presenza ininterrotta nelle edicole....
La regina dei vampiri – Tex n.701 (marzo 2019)
Dopo il bellissimo albo celebrativo per i 70 anni, la monumentale quadrilogia newyorkese e il 700, è arrivato il momento per Tex di tornare su binari un po' più normali. Naturalmente è un modo di dire, in quanto di normale c'è poco o nulla in questa La regina dei...
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo dei fumetti e sulle proposte e gli aggiornamenti di Fumetti Avventura…e per sviluppi futuri!
Contattaci
Il vostro parere ci interessa! Se volete collaborare con FumettiAvventura, se avete idee che volete condividere, se siete autori interessati alla vetrina Indie Comics, ecc. ecc.