Recensioni
Le uscite mensili presentate e esaminate dai nostri blogger che con professionalità, ironia e precisione raccontano pregi e difetti delle pubblicazioni da edicola e da libreria… e il west di Tex, l’horror gotico di Dampyr, il poliedrico Zagor, la fantascienza di Nathan Never, le nuove intense miniserie Audace non avranno più segreti!
Iscrivetevi alla newsletter e commentate con noi anche sulla pagina Facebook e nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)!
Nathan Never Story: 1991
Complice l’abbonamento a Bonelli Digital Classic e complice la pubblicazione da poche settimane di tutto lo scibile del mondo di Nathan Never, ho deciso di intraprendere la rilettura integrale di Nathan con un obiettivo arrivare a concluderla in tempo per festeggiare...
Anni zeri, rinascite e generazioni di Nathan Never, o del perché il classico vince sempre
Anno 1991 (vecchia datazione): esce Nathan Never, il primo fumetto di fantascienza pura della Sergio Bonelli Editore, creato da Antonio Serra, Bepi Vigna e Michele Medda [e a breve ripercorreremo la storia di NN anno per anno tramite blog e podcast: stay...
Per l’onore del Texas – Texone n.39 (giugno 2023)
Ci abbiamo messo un po' di tempo perché sarebbe stato un errore parlare di questo volume a mente calda, ma finalmente la recensione de Per l'onore del Texas, l'ultimo Texone firmato da Mauro Boselli al soggetto e alla sceneggiatura e da Maurizio Dotti ai disegni è...
Il mistero dell’isola di Jersey – Dampyr n.280 (luglio 2023)
Ci sono delle storie autoconclusive di Dampyr che diventano subito delle perle nella serie. Slegate apparentemente dalla continuity e forse anche in parte libere maggiormente per questo motivo, riescono a percorrere le inquietanti strade dell’horror che ha ovviamente...
A proposito di Dylan Dog a luglio 2023
Complice il team up Dylan/Batman (ho letto con piacere i due precedenti incontri Sergio Bonelli Editore/DC Comics) e il passaggio di consegne dalla gestione Recchioni a quella di Barbara Baraldi ho letto con continuità 4 albi legati all’Indagatore dell’Incubo e provo...
Le vendicatrici – Dampyr n.279 (giugno 2023)
Giuseppe Andreozzi e Claudio Falco attraverso i disegni di Andrea Del Campo ci riportano negli stati del Sud degli USA e ci fanno di nuovo respirare l’afa e l’umidità di quelle terre e il suo legame ancestrale con leggende e miti che affondano nelle antiche tradizioni...
Fratello di sangue – Tex n.752 (giugno 2023)
Vi presentiamo, praticamente in contemporanea con la data d'uscita, Fratello di sangue, il nuovo Tex mensile edito dalla Sergio Bonelli Editore. Albo autoconclusivo e che si inserisce nella serie di celebrazioni per i 75 anni di Tex, vede ai testi Giorgio Giusfredi,...
Condanna senza appello – Tex n.751 (maggio 2023)
Con l'albo di maggio intitolato Condanna senza appello si conclude l'ultima storia del Tex mensile edito dalla Sergio Bonelli Editore. Come per il capitolo precedente troviamo Antonello Rizzo al soggetto, Pasquale Ruju alla sceneggiatura e Rossano Rossi ai disegni....
La foresta dei suicidi – Dampyr n.278 (maggio 2023)
I hear her voice Calling my name The sound is deep In the dark I hear her voice And start to run Into the trees Into the trees Into the trees Suddenly I stop But I know it's too late I'm lost in a forest All alone […] Non so se Nicola Venanzetti, oltre a studiare la...
Tex 70 anni di recensioni: 1981
Nuovo capitolo di questo nostro viaggio alla riscoperta della grande saga di Tex Willer, il personaggio creato da Gian Luigi Bonelli e Aurelio Galleppini nel 1948 e che nel 2018 ha festeggiato il settantesimo anniversario di presenza ininterrotta nelle edicole. Per...
Radio Vampira – Dampyr n.277 (aprile 2023)
Dopo averne parlato in una puntata del podcast, che potete recuperare qui, è ora arrivato il momento di commentare con un articolo del blog il n.277 di Dampyr, ossia Radio Vampira di Giorgio Giusfredi e Fabio Bartolini. Ma più che commentare voglio dedicarmi qui a...
Ritorno a Redrock – Tex n.750 (aprile 2023)
Vi presentiamo la recensione dell'ultimo Tex mensile intitolato Ritorno a Redrock edito dalla Sergio Bonelli Editore. Il soggetto è di Antonello Rizzo, la sceneggiatura è di Pasquale Ruju e i disegni di Rossano Rossi. Questa storia si caratterizza per un paio di...
Le creature del buio – Tex n.749 (marzo 2023)
Con Le creature del buio si conclude la storia doppia di Tex iniziata nel numero precedente e che ha visto l'esordio sulla serie regolare di Moreno Burattini al soggetto e alla sceneggiatura e Michele Rubini ai disegni. Riassunto della puntata precedente: Tex e i suoi...
Dampyr n.276 – Il crepuscolo degli dei (marzo 2023)
Nicola Venanzetti e le saghe norrene. Arturo Lozzi e gli spazi freddi, vasti, quasi sublimi (per Alfieri era così). Su questa coppia di autori, salde sicurezze dello staff dampyriano, si fonda Il crepuscolo degli dei, Dampyr 276 in edicola da inizio marzo. Un albo che...
La mesa della follia – Tex n.748 (febbraio 2023)
Nel giorno dell'uscita ufficiale del secondo e ultimo capitolo, ecco la recensione de La mesa della follia, l'ultimo Tex mensile edito dalla Sergio Bonelli Editore. Trattasi di un doppio esordio per il ranger: al soggetto e alla sceneggiatura troviamo Moreno...
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo dei fumetti e sulle proposte e gli aggiornamenti di Fumetti Avventura…e per sviluppi futuri!
Contattaci
Il vostro parere ci interessa! Se volete collaborare con FumettiAvventura, se avete idee che volete condividere, se siete autori interessati alla vetrina Indie Comics, ecc. ecc.