Recensioni
Le uscite mensili presentate e esaminate dai nostri blogger che con professionalità, ironia e precisione raccontano pregi e difetti delle pubblicazioni da edicola e da libreria… e il west di Tex, l’horror gotico di Dampyr, il poliedrico Zagor, la fantascienza di Nathan Never, le nuove intense miniserie Audace non avranno più segreti!
Iscrivetevi alla newsletter e commentate con noi anche sulla pagina Facebook e nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)!
Il calderone di Dagda – Dampyr n.284 (novembre 2023)
Con Il calderone di Dagda Mauro Boselli chiude la storia doppia che riporta dopo molti numeri alla ribalta la sottotrama di Taliesin (che ho riassunto - spero efficacemente - in quattro puntate del podcast Il Fumetto: qui potete ascoltare la prima). Ma è una chiusura...
La tigre colpisce ancora – Tex n.756 (ottobre 2023)
In contemporanea con l'uscita del secondo capitolo, ecco la recensione de La tigre colpisce ancora, l'ultimo Tex mensile edito dalla Sergio Bonelli Editore. Primo capitolo di una saga in quattro albi, esso vede all'opera il duo composto dal curatore e sceneggiatore...
Ghost watch – Dampyr special n.19 (ottobre 2023)
Ghost watch è il 19° Dampyr special, una collana di lunga durata che si accompagna alla serie regolare che ha superato i 23 anni di pubblicazione e veleggia verso il numero 300. La serie annuale degli Special ha conservato la particolarità di offrire sempre qualcosa...
Oltre il Confine – Episodio 7 Chi non ha paura? (luglio 2021)
Settembre 2021, l’ultima recensione de Il Confine, ma finalmente il tempo che passa ci ha portato anche altri numeri (7, 8 e 9) e Lucca Comics 2023 avrà in anteprima il numero 10: la storia si sta dipanando davanti ai nostri occhi e allora mi sono detto: ‘sotto con le...
Il ritorno di Taliesin – Dampyr n.283 (ottobre 2023)
Oltre 80 numeri per poter finalmente sapere come Taliesin riuscì a liberarsi dalla prigionia di Kostacki (Constantin), maestro della notte alleato dell’arcinemico dei Dampyr Angus Og ossia Marsden. Una trama che Mauro Boselli ha in mente da tempo ma che aveva bisogno...
La cavalcata del destino – Tex n.755 (settembre 2023)
Da qualche giorno è uscito in tutte le edicole La cavalcata del destino, il nuovo albo mensile di Tex edito dalla Sergio Bonelli Editore. Benché esso sia il classico albo del mese, la sua uscita cade in concomitanza con i 75 anni di presenza ininterrotta di Tex nelle...
La fonte della giovinezza – Tex alla francese n.17 (Giusfredi-Civitelli)
Vi presentiamo in anteprima la recensione de La fonte della giovinezza, il nuovo Tex alla francese, cioè un albo cartonato di grande formato che presenta una storia inedita e completa del ranger in camicia gialla più famoso del mondo. Al soggetto e alla sceneggiatura...
Gomorya – Dampyr n.281 (agosto 2023)
Dampyr 282 è in edicola ormai, ma non potevamo in questi ultimi giorni di estate rinunciare a commentare e presentare (senza per altro più alcun problema di spoiler) Gomorya (Dampyr 281) a firma del co-creatore di Dampyr Mauro Boselli e del sempre più bravo Simone...
Nathan Never Story: 1991
Complice l’abbonamento a Bonelli Digital Classic e complice la pubblicazione da poche settimane di tutto lo scibile del mondo di Nathan Never, ho deciso di intraprendere la rilettura integrale di Nathan con un obiettivo arrivare a concluderla in tempo per festeggiare...
Anni zeri, rinascite e generazioni di Nathan Never, o del perché il classico vince sempre
Anno 1991 (vecchia datazione): esce Nathan Never, il primo fumetto di fantascienza pura della Sergio Bonelli Editore, creato da Antonio Serra, Bepi Vigna e Michele Medda [e a breve ripercorreremo la storia di NN anno per anno tramite blog e podcast: stay...
Per l’onore del Texas – Texone n.39 (giugno 2023)
Ci abbiamo messo un po' di tempo perché sarebbe stato un errore parlare di questo volume a mente calda, ma finalmente la recensione de Per l'onore del Texas, l'ultimo Texone firmato da Mauro Boselli al soggetto e alla sceneggiatura e da Maurizio Dotti ai disegni è...
Il mistero dell’isola di Jersey – Dampyr n.280 (luglio 2023)
Ci sono delle storie autoconclusive di Dampyr che diventano subito delle perle nella serie. Slegate apparentemente dalla continuity e forse anche in parte libere maggiormente per questo motivo, riescono a percorrere le inquietanti strade dell’horror che ha ovviamente...
A proposito di Dylan Dog a luglio 2023
Complice il team up Dylan/Batman (ho letto con piacere i due precedenti incontri Sergio Bonelli Editore/DC Comics) e il passaggio di consegne dalla gestione Recchioni a quella di Barbara Baraldi ho letto con continuità 4 albi legati all’Indagatore dell’Incubo e provo...
Le vendicatrici – Dampyr n.279 (giugno 2023)
Giuseppe Andreozzi e Claudio Falco attraverso i disegni di Andrea Del Campo ci riportano negli stati del Sud degli USA e ci fanno di nuovo respirare l’afa e l’umidità di quelle terre e il suo legame ancestrale con leggende e miti che affondano nelle antiche tradizioni...
Fratello di sangue – Tex n.752 (giugno 2023)
Vi presentiamo, praticamente in contemporanea con la data d'uscita, Fratello di sangue, il nuovo Tex mensile edito dalla Sergio Bonelli Editore. Albo autoconclusivo e che si inserisce nella serie di celebrazioni per i 75 anni di Tex, vede ai testi Giorgio Giusfredi,...
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo dei fumetti e sulle proposte e gli aggiornamenti di Fumetti Avventura…e per sviluppi futuri!
Contattaci
Il vostro parere ci interessa! Se volete collaborare con FumettiAvventura, se avete idee che volete condividere, se siete autori interessati alla vetrina Indie Comics, ecc. ecc.