Recensioni
Le uscite mensili presentate e esaminate dai nostri blogger che con professionalità, ironia e precisione raccontano pregi e difetti delle pubblicazioni da edicola e da libreria… e il west di Tex, l’horror gotico di Dampyr, il poliedrico Zagor, la fantascienza di Nathan Never, le nuove intense miniserie Audace non avranno più segreti!
Iscrivetevi alla newsletter e commentate con noi anche sulla pagina Facebook e nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)!
Mister No Story – Amazzonia (n.2)
Ho cercato di lottare contro l’impulso a comprare la ristampa a colori di Mister No, ma alla fine ho ceduto e dopo il numero uno (quello era da perdere a prescindere) ho preso in edicola anche il numero 2 Amazzonia. Una vera e propria vocazione all’avventura che ho...
Il licantropo di Matera – Dampyr n.248 (novembre 2020)
Tesi, antitesi e sintesi. La filosofia hegeliana si adatta perfettamente al percorso di tre albi di Dampyr. 2018: Pianeta di Sangue; 2019: L’amica mortale; 2020: Il licantropo di Matera Gli autori? Giorgio Giusfredi e Alessio Fortunato che ci hanno abituato bene con...
Bedelia di Leo Ortolani
Leo Ortolani è un autore prolifico e un grande fumettista; è indubbiamente una figura capace di mescolare poesia e ironia con una sapienza non da poco capace di lasciare sempre un messaggio profondo in ogni sua storia tra una risata e un sorriso; tutto questo lo...
Zombi a Darkwood – Zagor n.663 (ottobre 2020)
Alla vigilia dell'uscita dell'albo conclusivo vi presentiamo la recensione di Zombi a Darkwood, l'ultimo Zagor mensile edito dalla Sergio Bonelli Editore. Storia perfetta per le atmosfere di Halloween, vede ai testi la premiata coppia composta da Samuel Marolla alla...
I vampiri di Mompracem – Dampyr speciale n.16 (ottobre 2020)
Dopo Il segreto di Robert Howard ancora una volta Dampyr ci offre un albo che è speciale a tutti gli effetti (e non sempre è così nelle serie speciali della Bonelli che a volte sono ‘solo’ delle storie di 160 pagine. Niente di male ma neanche con chissà quale...
Mercato del fumetto in Italia: crisi e prospettive (1). Il caso di Mirka Andolfo (Sweet Paprika)
Il Keynote della Star Comics a Lucca Changes del 30 ottobre ha presentato tra le tante una iniziativa che merita molta attenzione anche nell'ottica di capire come da una situazione di crisi il mercato del fumetto (e il lavoro di sceneggiatori, disegnatori ed editori)...
Dylan Dog Old Boy n.3 (ottobre 2020)
Terzo numero dell’Old Boy nella nuova versione curata da Franco Busatta e terza lettura che va a segno in modo positivo. Per ora la formula sembra funzionare e davvero ha rivitalizzato una serie (i Maxi old boy) che sembrava un po’ trascinarci. Da questo punto di...
La Liguria creativa a fumetti: il ritorno di The Professor e di Darek e l’esordio di Test1
L’ultima fiera piccola ma curata prima del nuovo DPCM emanato per contrastare la recrudescenza del virus Covid si è svola lo scorso fine settimana a Albissola (SV). Purtroppo non ho potuto partecipare, ma le foto viste su Facebook e i report degli amici mi hanno fatto...
Adam Wild Review – Nella giungla metropolitana (AW n.13)
Eccoci ad una nuova puntata del nostro percorso di rilettura della saga di Adam Wild, un eroe dell'Avventura con la A maiuscola, un po' sfortunato in edicola, ma a cui sono molto affezionato. Inizia con Nella giungla metropolitana il secondo ciclo di storie di Adam...
L’agente federale – Tex Willer nn. 18-23
Come da consuetudine da circa un anno a questa parte, le recensioni dedicate alla serie Tex Willer edita dalla Sergio Bonelli Editore a partire da novembre 2018 hanno cambiato forma: non più recensioni albo per albo tradizionali, ma recensioni della storia completa....
L’abisso – Samuel Stern n.11 (ottobre 2020)
Pronti a scendere nell’Abisso con Samuel Stern? Prima di festeggiare le 12 candeline e quindi il primo anno continuativo di presenza in edicola, ci tocca affondare nel male profondo insieme a Samuel e Padre Duncan. Per farlo dobbiamo sobbarcarci 200 miglia di strada...
Homo Homini Deus – Le Mur 2 di Charreyron e Alberti
Dopo il primo episodio introduttivo (ma senza alcuna restrizione nel termine visto che di cose ne accadono), è uscito da qualche mese per Glenàt in Francia (e a breve uscirà per Star Comics in italiano - il 28 ottobre -, ma io non ho resistito e ormai questa serie me...
Il segreto di Robert Howard – Dampyr 247 (ottobre 2020)
Seconda parte e conclusiva della doppia di Mauro Boselli e Nicola Genzianella, Il segreto di Robert Howard conferma le ottime premesse della prima parte e aggiunge un altro capitolo importante alla saga di Dampyr, un capitolo che avrà sicuramente dei seguiti e che...
A proposito delle miniserie Bonelli (pt. 2 2009-2013)
Dopo il primo decennio della nuova stagione di miniserie, la Bonelli affronta con il vento in poppa anche i 5 anni successivi che sono però segnati da un evento spartiacque triste e importante: il 26 settembre 2011 Sergio Bonelli muore lasciando orfani tanti lettori e...
Oltre il confine – Episodio 4 – Dodici scheletri (luglio 2020)
Manca ormai pochissimo all’uscita del quinto episodio de Il Confine e quindi finalmente possiamo con un poi di libertà presentare la nostra recensione del quarto volume. Come al solito questa ricca sezione del nostro blog FumettiAvventura è strutturata in due parti:...
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo dei fumetti e sulle proposte e gli aggiornamenti di Fumetti Avventura…e per sviluppi futuri!
Contattaci
Il vostro parere ci interessa! Se volete collaborare con FumettiAvventura, se avete idee che volete condividere, se siete autori interessati alla vetrina Indie Comics, ecc. ecc.