Recensioni
Le uscite mensili presentate e esaminate dai nostri blogger che con professionalità, ironia e precisione raccontano pregi e difetti delle pubblicazioni da edicola e da libreria… e il west di Tex, l’horror gotico di Dampyr, il poliedrico Zagor, la fantascienza di Nathan Never, le nuove intense miniserie Audace non avranno più segreti!
Iscrivetevi alla newsletter e commentate con noi anche sulla pagina Facebook e nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)!
Valery – Samuel Stern n.6 (maggio 2020)
Torniamo anche noi di FumettiAvventura a parlare di Samuel Stern che abbiamo seguito prima del suo esordio e nel suo primo numero. Il poco tempo a disposizione e alcuni altri progetti collaterali che riguardano la nostra FumettiAvventura TV e la newsletter...
La TopFA di Aprile 2020
Un altro mese di quarantena e lockdown e un altro mese passato a studiare delle motivazioni valide per passare vicino ad una edicola (lo so che tutti voi avete usato mille scuse per farlo! …e avete fatto benissimo!). E giunti alla fine del mese non può mancare il...
La rupe del diavolo – Tex n.714 (aprile 2020)
Vi presentiamo la recensione de La rupe del diavolo, il nuovo Tex mensile in edicola da inizio aprile, primo capitolo di una storia doppia che vede il ritorno di una vecchia coppia del fumetto italiano, ovvero Claudio Nizzi al soggetto e alla sceneggiatura e Corrado...
La mente assassina – Zagor n.657 (aprile 2020)
Ed è con La mente assassina, il nuovo Zagor di aprile, che si conclude la storia di Moreno Burattini e degli Esposito Bros iniziata a metà dell'albo di febbraio. Nel numero in corso inizia anche la nuova storia di Francesco Altariva e di Fabrizio Russo che proseguirà...
Attica 04 di Giacomo Keison Bevilacqua (febbraio 2020)
Alla fine non ho resistito e non potendo recarmi in nessuna fumetteria, mi sono procurato tramite lo shop online della Bonelli il numero 4 e il numero 5 di Attica come forse avete potuto vedere nel video di unboxing (oltre ad Attica mi sono arrivati anche altri...
Il making of nell’emergenza COVID-19: il lavoro di Savina Bonomi
Iniziamo la settimana (ancora di lockdown purtroppo, ma speriamo che si vada verso un deciso miglioramento!) con una nuova intervista. Questa volta ha accettato il nostro invito: Savina Claudia Bonomi che in redazione si occupa della cura editoriale di tante serie tra...
A lezione di fumetti: Giorgio Giusfredi (2°parte)
Dopo la prima parte della sua lezione e in attesa di un più corposo ulteriore approfondimento, vi proponiamo un altro passo dell'intervento che Giorgio Giusfredi ha tenuto in Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel maggio del 2017 al laboratorio di...
La valle dell’Eden – Zagor speciale n.32 (aprile 2020)
Da qualche settimana è in edicola lo Speciale Zagor 2020, intitolato La valle dell'Eden, albo annuale di 160 pagine scritto da Riccardo Secchi e disegnato da Marcello Mangiantini. Complice la quarantena e alcuni ritardi nella distribuzione, ho letto il volume con...
L’ombra che uccide – Mister No le NA n.10 (aprile 2020)
Annunciata nelle ultime pagine del numero 9, inizia ufficialmente con il numero 10 una storia doppia di Mister No tutta ambientata nella foresta amazzonica. Il ritorno del Mister No classico ci ha davvero soddisfatto e direi che deve anche avere un sufficiente...
Il Cavaliere di Roccabruna – Dampyr 241 (aprile 2020)
E dopo averlo atteso, è finalmente arrivato in edicola il numero 241 di Dampyr, Il cavaliere di Roccabruna, un numero che celebra i 20 anni di presenza continuativa in edicola di Harlan Draka e soci. E i festeggiamenti sono in technicolor (come da albi celebrativi che...
Il making of in Sergio Bonelli nell’emergenza Covid-19: il lavoro di Moreno Burattini
E a sorpresa aggiungiamo un'altra intervista! Ringraziamo tantissimo Moreno Burattini per la sua disponibilità, che sempre mostra verso i suoi lettori e del resto disponibilità verso gli altri è il secondo nome della zagorianità! Quindi dopo la nostra intervista...
Storie del West – Verso l’ignoto (aprile 2019 n.e)
Storie del West – Verso l'ignoto. Sì, non avete letto male, questa rubrica non si intitola Storia del West, come la leggendaria saga a fumetti che comunque verrà ampiamente trattata in queste pagine, bensì Storie (al plurale) del West. Facciamo mente locale: da circa...
Il making of in Sergio Bonelli nell’emergenza COVID-19: il lavoro di Gianmaria Contro
Come promesso, andiamo avanti nel capire come il lavoro di 'redazione' in Sergio Bonelli Editore proceda in questo periodo così complesso. Un lavoro che - lo ricordo - è davvero intenso, continuo, fatto di controlli, controlli, controlli (l'ho visto più volte con i...
I lupi della frontiera – Tex Willer nn. 16-17 (feb./mar. 2020)
Vi presentiamo la recensione della storia completa de I Lupi della Frontiera, la storia di Tex Willer uscita nei mesi di febbraio e marzo firmata da Pasquale Ruju e Fabio Valdambrini. Come noto, da qualche mese abbiamo optato per un altro formato rispetto alla...
Il boia di Parigi – Le Storie n.1 (ottobre 2012)
Nomina sunt consequentia rerum: “i nomi sono conseguenza delle cose”. La sentenza, già presente nelle Istituzioni di Giustiniano, deve la propria notorietà alla citazione fattane da Dante nella Vita Nuova XIII, 4. La frase è quantomai congeniale alla serie che, con...
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo dei fumetti e sulle proposte e gli aggiornamenti di Fumetti Avventura…e per sviluppi futuri!
Contattaci
Il vostro parere ci interessa! Se volete collaborare con FumettiAvventura, se avete idee che volete condividere, se siete autori interessati alla vetrina Indie Comics, ecc. ecc.