Recensioni
Le uscite mensili presentate e esaminate dai nostri blogger che con professionalità, ironia e precisione raccontano pregi e difetti delle pubblicazioni da edicola e da libreria… e il west di Tex, l’horror gotico di Dampyr, il poliedrico Zagor, la fantascienza di Nathan Never, le nuove intense miniserie Audace non avranno più segreti!
Iscrivetevi alla newsletter e commentate con noi anche sulla pagina Facebook e nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)!
La TopFa di Maggio 2020
Ci sono dei mesi in cui la battaglia interiore per decidere il podio del nostro medagliere mensile è davvero dura e la sorte è decisamente ancipite (era da tanto che volevo usare questo latinismo e mi sono tolto lo sfizio!). Ma il mantra di questo gioco mensile è che...
Mask’d – The divine children di Manni, Monteleone e Catalani. Edizioni Star Comics
Per ripartire! Quanti sono i progetti che si sono interrotti in questo lungo lockdown? A che punto è la programmazione editoriale per il 2020? Avremo ancora la possibilità di vedere nuovi prodotti? E dove potremo conoscerli? FumettiAvventura vuole dedicare spazio alle...
Le Antilogie di Mercurio – Il colore giallo. Mercurio Loi n.8 (dicembre 2017)
E con Il colore giallo si conclude il nostro percorso antilogico che ha toccato così tutti i 16 numeri da edicola della serie dedicata a Mercurio Loi. Un dialogo reso bello, interessante e piacevole dal confronto serrato, scherzoso e pieno di spunti di Giacomo e...
L’odissea della “Belle Star” – Tex n.715 (maggio 2020)
Con L'odissea della Belle Star si conclude la storia doppia iniziata il mese scorso sulle pagine di Tex. Ai testi di questo albo troviamo sempre il decano Claudio Nizzi coadiuvato ai disegni da Corrado Mastantuono. L'odissea della "Belle Star" - Tex...
Le storie speciali – Maxi Dampyr n.10 (aprile 2020)
Sono stato combattuto se scrivere o meno questa recensione perché non era facile commentare in modo unitario un albo così antologico e formato da storie nate in contesti e tempi diversi. Quello che alla fine mi ha spinto (oltre alla buona fattura in sé di tante, direi...
Tex 70 anni di recensioni: 1978
Nuovo capitolo di questo nostro viaggio alla riscoperta della grande saga di Tex Willer, il personaggio creato da Gian Luigi Bonelli e Aurelio Galleppini nel 1948 e che nel 2018 ha festeggiato il settantesimo anniversario di presenza ininterrotta nelle edicole. Per...
L’ebano e l’avorio – Zagor n.658 (maggio 2020)
Da un paio di settimane è in edicola L'ebano e l'avorio, nuovo Zagor mensile che prosegue la storia iniziata nella seconda parte dell'albo del mese scorso di cui abbiamo già parlato su queste pagine. Al soggetto e alla sceneggiatura troviamo Roberto Altariva e ai...
La lunga notte – Mister No le NA n.11 (maggio 2020)
Si conclude la storia doppia di Mignacco e Diso tutta incentrata sulla vita della foresta amazzonica. Una avventura davvero classica che potrebbe benissimo essere inserita nella prima lunga serie di Mister No! Ma proviamo a dettagliare gli elementi che rendono questi...
Le Antilogie di Mercurio – La testa di Pasquino. Mercurio Loi n.7 (novembre 2017)
Ci stiamo avviando alla conclusione del nostro percorso di Antilogie che partito dal numero 9 arriverà al numero 8 in un percorso ondivago e quasi bustrofedico che ben si adatta al girovagare di Mercurio e al battagliare dialetticamente di Chiara e Giacomo. Godiamoci...
Nasce una nuova collana: Quaderni di FumettiAvventura
Carissimi e fedeli lettrici e lettori del blog FumettiAvventura, senza progettarlo in modo dettagliato, ma andando dietro ad alcune intuizioni è nato questo blog che tra lo scanzonato e il professionale prova a parlarvi di fumetti italiani di avventura soprattutto...
Il pittore della Scuola Nera – Dampyr n.242 (maggio 2020)
Dopo i festeggiamenti in technicolor per il numero del ventennale, Il Cavaliere di Roccabruna, ripartiamo per i prossimi 10 anni di Dampyr con l’intenso chiaroscuro di Michele Cropera per una storia scritta da Nicola Venanzetti, Il pittore della Scuola Nera. Con una...
Oltre il Confine – Episodio 2 Sotto l’arco spezzato (febbraio 2020)
È uscito da qualche tempo il numero 3 della nuova serie da libreria Il Confine e quindi pur in tempi di rarefatti acquisti, ci sentiamo più liberi di pubblicare la nostra recensione del secondo episodio Sotto l’arco spezzato nella sezione Oltre il confine....
Valery – Samuel Stern n.6 (maggio 2020)
Torniamo anche noi di FumettiAvventura a parlare di Samuel Stern che abbiamo seguito prima del suo esordio e nel suo primo numero. Il poco tempo a disposizione e alcuni altri progetti collaterali che riguardano la nostra FumettiAvventura TV e la newsletter...
La TopFA di Aprile 2020
Un altro mese di quarantena e lockdown e un altro mese passato a studiare delle motivazioni valide per passare vicino ad una edicola (lo so che tutti voi avete usato mille scuse per farlo! …e avete fatto benissimo!). E giunti alla fine del mese non può mancare il...
La rupe del diavolo – Tex n.714 (aprile 2020)
Vi presentiamo la recensione de La rupe del diavolo, il nuovo Tex mensile in edicola da inizio aprile, primo capitolo di una storia doppia che vede il ritorno di una vecchia coppia del fumetto italiano, ovvero Claudio Nizzi al soggetto e alla sceneggiatura e Corrado...
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo dei fumetti e sulle proposte e gli aggiornamenti di Fumetti Avventura…e per sviluppi futuri!
Contattaci
Il vostro parere ci interessa! Se volete collaborare con FumettiAvventura, se avete idee che volete condividere, se siete autori interessati alla vetrina Indie Comics, ecc. ecc.














