Recensioni
Le uscite mensili presentate e esaminate dai nostri blogger che con professionalità, ironia e precisione raccontano pregi e difetti delle pubblicazioni da edicola e da libreria… e il west di Tex, l’horror gotico di Dampyr, il poliedrico Zagor, la fantascienza di Nathan Never, le nuove intense miniserie Audace non avranno più segreti!
Iscrivetevi alla newsletter e commentate con noi anche sulla pagina Facebook e nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)!
Nistarim – The Professor (preview)
La notte del 20 dicembre ha portato un bel regalo ai sostenitori del crowdfunding domestico che Andrea Corbetta ha brillantemente organizzato per il ritorno di Benjamin Love, ossia The Professor. Quale regalo? Il preview di 24 pagine (la metà delle 48 previste) della...
Mister No Story – Il caimano d’argento n.8 (gennaio 1976)
Entra nel vivo la storia del Il caimano d’argento di Guido Nolitta e Franco Bignotti iniziata nelle ultime pagine dello scorso numero e ancora una volta Mister No ci spiazza con un ritmo narrativo davvero particolare. Ma ve ne parlo nei miei appunti sconclusionati che...
Un uomo tranquillo – Tex Willer speciale n.2 (dicembre 2020)
Di seguito la recensione di Un uomo tranquillo, lo speciale Tex Willer uscito a inizio mese per la Sergio Bonelli Editore. I testi sono di Roberto Recchioni e i disegni di Stefano Andreucci. Avete presente la Fontana del Nettuno a Bologna, quella situata nell'omonima...
Dragonero Chronicle – Il sangue del drago nn.1-4 (giugno-sett. 2013)
“Diverso il passo, uguale il cuore.” (Canzone degli Scout dell’Erondar) Dopo sette anni dal numero 1, nell’universo fantasy di Dragonero ne sono capitate di tutti i colori: guerre, tradimenti, pandemie, morti eccellenti, resurrezioni inaspettate. Gli eventi si sono...
Soldatini di carta (ed. Comicout)
Prima di ragionare sulle figure dei soldatini di carta, sarà bene aprire un inciso sui loro facitori, specie se portano nomi tanto altisonanti come quelli di Hugo Pratt, Sergio Toppi, Dino Battaglia, Giorgio Trevisan, Guido Crepax. Qual è la definizione più rigorosa...
Mister No Story – Tamburi nella giungla n.7 (dicembre 1975)
Si conclude la prima storia di Diso e si conclude ancora una volta con una sorta di silloge paradigmatica di momenti e situazioni narrative tipiche di tante avventure di Mister No. Meccanismi che per noi vecchi lettori sono diventati negli anni delle piacevoli...
Attentato a Montales – Tex n.721 (novembre 2020)
Alla vigilia del nuovo albo di Tex, ecco la recensione del volume di novembre intitolato Attentato a Montales per i testi di Pasquale Ruju e i disegni di Stefano Biglia. Si tratta del primo albo di una lunga storia che ci terrà compagnia fino a febbraio per un totale...
Mister No Story – L’Uomo della Guyana (n.6)
…e arrivò Roberto Diso. È innegabile che tanti sono i motivi per cui questo sesto numero è piacevole, bello, gustoso da leggere ancora oggi a 45 anni di distanza, ma per la nostra editoriale di Jerry Drake la grandezza e la peculiarità di questo albo è innanzitutto...
La TopFa di Novembre 2020
Novembre ci ha lasciato e siamo stati ancora una volta piacevolmente sorpresi dalla qualità buona e anche ottima degli albi editi da Sergio Bonelli Editore in questo mese. E allora come ormai da più di un anno ci divertiamo a fissare il nostro podio dei tre albi da...
Mister No Story – La vendetta del gringo (n.5)
È giovedì ed è uscito il quinto numero della ristampa a colori di Mister No: La vendetta del gringo, la bellissima e intensa conclusione della storia nel Sertão, una delle storie più amate della serie (e siamo solo al numero 5! Che cosa ci aspetta, amici?!?). Ho poco...
Per mano mia – Il Commissario Ricciardi
Dal cielo scende e dalla strada sale Il soave sgomento di Natale. Con questi versi d’accompagnamento si levava il sipario sul I atto di Natale in casa Cupiello, nell’adattamento RAI del 1962. Anche nella Napoli dell’epoca littoria il Natale reca con sé il suo...
Mister No Story – Morte nel Sertão (n.4)
Entra nel vivo la bellissima storia di Nolitta e Bignotti ambientata nel Sertão brasiliano e continuano anche le nostre pillole di riflessioni che abbiamo voluto chiamare Mister No Story e che si accompagnano all’uscita settimanale della riedizione cronologica a...
La casa delle farfalle – Samuel Stern n.12 (novembre 2020)
12 numeri, un anno, una presenza in edicola che ha conquistato il suo posto, un legame tra autori e lettori solido sui social, una cura ammirevole nel confezionare le storie dal punto di vista dei testi e dei disegni. Questi sono i frutti del primo giro completo...
La TopFA di Ottobre 2020
Accidenti… è finito ottobre, c’è stata LuccaChanges (non proprio come Comics & Games a dire il vero), il mese di novembre ci ha rimesso di fronte alla forza del virus e… per di più ci siamo dimenticati di proporre il nostro medagliere di Ottobre. Poche uscite...
Mister No Story – L’ultimo Cangaceiro (n.3)
Continua la nostra Mister No Story e dopo avervi presentato il primo e il secondo numero, addentriamoci in un altro numero a cui i lettori storici di Mister No sono molto affezionati: L’ultimo Cangaceiro (e non a caso un numero delle recenti nuove avventure di Mister...
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo dei fumetti e sulle proposte e gli aggiornamenti di Fumetti Avventura…e per sviluppi futuri!
Contattaci
Il vostro parere ci interessa! Se volete collaborare con FumettiAvventura, se avete idee che volete condividere, se siete autori interessati alla vetrina Indie Comics, ecc. ecc.