da Paolo M.G. Maino | Giu 22, 2022 | Dampyr, Recensioni
Dopo che la telecamera ha sostato su Draka senior, questo secondo numero de Le Origini si concentra di fatto esclusivamente su Harlan (sì ci sono anche Tesla e Kurjak, ma la copertina è un po’ ingannevole). Ripercorriamo e scopriamo alcuni momenti dell’infanzia e...
da Paolo M.G. Maino | Mag 13, 2022 | Dampyr, Recensioni
L’annata dampyriana arriva al suo momento più atteso: la miniserie Le origini che si sviluppa in 4 numeri a partire da maggio e fino alla fine dell’estate. Prevista a suo tempo come accompagnamento fumettistico all’uscita del film Dampyr al cinema (chissà quando lo...
da Paolo M.G. Maino | Apr 1, 2022 | Dampyr, Recensioni
Si può creare un nuovo cattivo rimanendo dentro ai cliché di un fumetto seriale? Si può impostare la storia in un modo classico e su binari ben noti e riuscire ad essere originali? Queste due domande sono ovviamente ricorsive in una serie ventennale come Dampyr a...
da Paolo M.G. Maino | Feb 9, 2022 | Dampyr, Recensioni
È già uscito il numero di febbraio e quindi senza tema di spoiler possiamo buttarci nella recensione di Schiavi del Krokodil, Dampyr n.262, scritto da Davide Barzi e disegnato da Fabiano Ambu. L’albo inaugura egregiamente l’annata 2022 dell’ammazzavampiri di casa...
da Paolo M.G. Maino | Gen 4, 2022 | Dampyr, Recensioni
Domani (5 gennaio) dovreste trovare in edicola il numero di gennaio 2022 del nostro ammazzavampiri preferito di casa Bonelli (vi ricordo che potete ancora votare le storie di Dampyr migliori per il 2021 per la grande classifica del FumettiAvventuraAward 2021, ossia la...
da Paolo M.G. Maino | Dic 4, 2021 | Dampyr, Recensioni
Il circo è spesso stato oggetto di racconti dell’orrore e del mistero e anche la saga di Dampyr ha già vissuto tenebrose avventure legate al mondo del circo (lo abbiamo visto nel bel racconto di Giusfredi e Fortunato Il Licantropo di Matera). Del resto è un luogo di...
Commenti recenti