Fumetti e….: Ancestral World (sceneggiatura di Adriano Barone)

Scritto da Paolo M.G. Maino

16 Dic, 2019

Crossmedialità e transmedialità sono vie che anche in Italia sembrano cominciare ad interessare tanto che a Lucca Comics&Games 2019 abbiamo avuto lo svelamento della versione cinematografica di Dampyr e il lancio della serie Il Confine che oltre ad essere fumetti è già stata prosa e illustrazioni, sarà un gioco di ruolo e probabilmente una serie tv…, in questa nuova sezione del blog Fumetti e… vogliamo porre l’attenzione sulla crossmedialità non tanto e non solo dei vari progetti ma soprattutto su quella degli autori che non sono più, per ragioni di mercato anche, solo dedicati al fumetto ma si occupano anche di altri media ritraducendo le proprie competenze in altri formati. 

Non abbiamo ovviamente l’obiettivo di essere esaustivi e ci concentreremo sugli autori che comunque hanno a che fare con il fumetto italiano di avventura (nell’accezione più ampia).

 

 

Ancestral World (sceneggiatura di Adriano Barone)

 

E partiamo con il film Ancestral World in cui è stato coinvolto come sceneggiatore Adriano Barone che abbiamo letto ultimamente nell’ultima miniserie di Nathan Never e in un episodio dei racconti di Poe in un Maxi Zagor abbastanza recente.

L’idea: in un mondo di demoni e dei, un principe deve affrontare un viaggio per recuperare una armatura magica e salvare suo fratello. La sintesi: mazzate e botte e combattimenti a non finire in un mondo pesantemente sword&sorcery. La genesi del progetto è poi anche una vera e propria curiosità perché lo spunto è nato nel produttore Enrico De Palo osservando le stupende armature da cosplayers a Lucca Comics&Games forgiate da Manolo Deiana. Nel dialogo tra i due è nata di creare un mondo attorno a queste armature e sono così arrivati a realizzare un trailer che è servito come presentazione a Phil Gorn della Wonderphil Entertainment e da lì si è sviluppata l’idea del film.

 


Quando si è passati alla fase di produzione De Palo ha deciso poi di coinvolgere Adriano Barone nella scrittura del film. E a detta di Barone scriverlo è stato molto divertente perché ‘si picchiano’ in continuazione!

Decisamente una bella presentazione!

Oltre a questa breve presentazione potete anche gustarvi il video-trailer disponibile su Vimeo (https://vimeo.com/364385270).

Noi di FumettiAvventura seguiremo gli sviluppi della produzione con curiosità e vi terremo aggiornati!

Ti potrebbero interessare

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights