Recensioni
Le uscite mensili presentate e esaminate dai nostri blogger che con professionalità, ironia e precisione raccontano pregi e difetti delle pubblicazioni da edicola e da libreria… e il west di Tex, l’horror gotico di Dampyr, il poliedrico Zagor, la fantascienza di Nathan Never, le nuove intense miniserie Audace non avranno più segreti!
Iscrivetevi alla newsletter e commentate con noi anche sulla pagina Facebook e nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)!
La formula della morte – Zagor n.652 (novembre 2019)
Con La formula della morte, albo di Zagor di novembre, entra nel vivo la storia tripla scritta da Mirko Perniola e disegnata da Alessandro Chiarolla. Per la conclusione aspettiamo dicembre, ovvero pochi giorni ancora, con l'ultimo albo mensile del 2019. Riassunto...
Il fine ultimo della creazione – Morgan Lost Night Novels n.1 (novembre 2019)
Dopo una lunga attesa, Morgan Lost, il cacciatore di taglie creato da Claudio Chiaverotti è tornato nelle edicole. In assenza della sua serie regolare, abbiamo avuto modo di leggere la seconda parte del suo incontro con Dylan Dog, una realtà alternativa in...
La TopFA di novembre 2019
Novembre vuol dire Lucca, lo so, ma ho deciso che le uscite saranno inserite nelle classifiche dei mesi di pubblicazione e non nelle preview (il motivo è chiaro e quindi... lo spiego: se uno non va a Lucca, non legge e quindi aspettiamo la data ufficiale!). Resta...
Samuel Stern, Tesla, Astromica… eppur si muove!
Nelle giornate in cui il rincaro per il 2020 degli albi Panini la fa da padrone nelle discussioni accese (soprattutto sui social dove gli utenti fumettari che - lo ricordo - sono comunque una percentuale minima rispetto a chi poi compra), nel giro di meno di un mese...
Il parco – Cani Sciolti n.13 (novembre 2019)
Un po' dispiaciuti per la notizia della chiusura dell'edizione da edicola di Cani Sciolti, presentiamo il tredicesimo, nonché penultimo numero di questa interessante e coraggiosa serie della collana Audace della Sergio Bonelli Editore (collana che, per inciso, pare...
Nyx (Cronaca di Topolinia ed.) di Franceschini e Squadrito
Cronaca di Topolinia è una associazione-casa editrice piemontese che da ormai 30 anni (30! Un’eccellenza già questa nell’ambito delle produzioni indipendenti) muove i suoi passi nel mondo del fumetto indipendente italiano grazie alle scelte illuminate e accorte...
La città senza memoria – Mister No le NA n.5 (novembre 2019)
Dopo tre numeri in cui la foresta amazzonica è stata fondamentale co-protagonista delle dinamiche avventure di Mister No (in compagnia dallo scorso numero anche del mitico Esse-Esse), torniamo a muoverci in un ambiente quasi esclusivamente cittadino (il titolo non...
Sovrasensi e intertestualità: a proposito de L’Amica Mortale di Giusfredi e Fortunato
Lo so, abbiamo già fatto una recensione de L'amica mortale, l'ultimo numero di Dampyr ora in edicola... ma poi Chiara Cvetaeva ci ha mandato il suo pezzo e ci ha regalato la sua lettura dei sovrasensi e della ricca intertestualità di questo piccolo-grande gioiellino e...
Guerra segreta – Tesla and The Secret Lodge n.0 (novembre 2019)
Il nostro blog FumettiAvventura segue fin dalla sua nascita (del blog, eh?) i progetti in ambito fumetto di quel vulcano di idee che è il ligure (terra di poeti, marinai e... fumettisti!) Andrea Corbetta: avevamo sostenuto il tentativo di rilancio di The...
Crocevia – Odessa n.6 (novembre 2019)
Siamo arrivati al numero 6 di Odessa che è di nome e di fatto un Crocevia per la serie di Odessa: è infatti un albo che chiude la prima stagione della serie che sarà divisa in 4 blocchi da 6 numeri ciascuno e da poco (di fatto a ridosso di Lucca Comics&Games) si è...
Ettore & Fernanda di Paolo Bacilieri (Coconino Press)
Ne Lo stato delle cose (il film che nel 1982 valse un Leone d’Oro a Wim Wender) c’era una battuta memorabile, che suonava pressappoco così: “Le storie esistono solo nelle storie”. Il concetto è ben espresso, ma specioso: mai farsi fregare da una frase solo perché...
Raven Distribution e Sergio Bonelli Editore: Il richiamo di… Il Confine!
Con il presente articolo iniziamo sul blog FumettiAvventura un percorso di presentazione di giochi di ruolo o in scatola, in particolare quelli collegati a fumetti o alla letteratura in generale. Cominciamo, stimolati dalla notizia della collaborazione tra Raven...
Tamburi nella foresta – Maxi Zagor n.37 (settembre 2019)
Vuoi per qualche weekend fuori porta, vuoi perché c'è stato Lucca Comics, vuoi perché il tempo libero è quello che è, fatto sta che pubblichiamo solo oggi la recensione di Tamburi nella foresta, il nuovo, o meglio, il recente Maxi Zagor di racconti brevi pubblicato...
L’amica mortale – Dampyr 236 (novembre 2019)
Dopo la scorpacciata di voli nei mille mondi del multiverso che negli ultimi sei numeri hanno portato una parola definitiva su tante sottotrame legate ai Grandi Antichi e alla Pallida Maschera di Kurjak (anche se ne avremo ancora un assaggio nello speciale in uscita...
Unica speranza: la rivincita della cultura!
La libreria La Pecora Elettrica a Roma lo scorso 25 aprile è stata vittima di un atto vigliacco. Punto di riferimento per una cultura libera, teatro di incontri e luogo di confronto è stata data alle fiamme, sotto una ricorrenza particolare (la Liberazione dal giogo...
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo dei fumetti e sulle proposte e gli aggiornamenti di Fumetti Avventura…e per sviluppi futuri!
Contattaci
Il vostro parere ci interessa! Se volete collaborare con FumettiAvventura, se avete idee che volete condividere, se siete autori interessati alla vetrina Indie Comics, ecc. ecc.














