Recensioni
Le uscite mensili presentate e esaminate dai nostri blogger che con professionalità, ironia e precisione raccontano pregi e difetti delle pubblicazioni da edicola e da libreria… e il west di Tex, l’horror gotico di Dampyr, il poliedrico Zagor, la fantascienza di Nathan Never, le nuove intense miniserie Audace non avranno più segreti!
Iscrivetevi alla newsletter e commentate con noi anche sulla pagina Facebook e nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)!
L’ultima missione – Tex alla francese (Giusfredi/Font)
É con grande piacere che vi presentiamo un'anteprima assoluta per il nostro blog: L'ultima missione, il nuovo Tex alla francese, vale a dire un elegante volume di 48 pagine in grande formato e a colori con un'impaginazione libera del tutto svincolata dalla consueta...
Oltre il Confine – Episodio 5 Quella notte di dicembre
Finalmente pare confermata l’uscita del sesto episodio de Il Confine - L’inverno che non se ne va - e quindi finalmente possiamo con tranquillità senza paura di spoiler presentare la nostra recensione del quinto volume. Come al solito questa ricca sezione del nostro...
La TopFA di Gennaio 2021
Siamo quasi a metà febbraio e San Valentino incombe (ce lo ricorda anche l’imminente Dylan Dog Old Boy) e dopo settimane di lavoro intenso, mi sono svegliato dopo un incubo: ma la TopFa del mese di gennaio??? Aargh!!! non l’avevo ancora scritta e pubblicata! Ma...
Killer Loop’s
Killer Loop'S, la saga grafica ideata dal prolifico e geniale autore italiano di origine brasiliana Stefano Labbia è il quadro di una società cruda, cinica e senza scrupoli. Sin dalle prime pagine ci troviamo, infatti, in quello che purtroppo è il mondo...
Mister No Story – Rio Negro n.13 (giugno 1976)
Entra nel vivo la lunga storia (la prima così lunga) che porterà Mister No e soci a svelare il mistero del Tempio Maya. Una lettura che continua ad essere fresca e avvincente anche per uno come me che l’ha letta molto volte e in vario formato. Gli appunti a maggior...
Simulacra – Samuel Stern n.14 (gennaio 2021)
Il 2021 di Samuel Stern si apre con una storia che mi ha decisamente soddisfatto e come ormai da un po’ faccio vi presento per punti quello che mi ha convinto senza particolare paura di spoiler visto che tra pochissimi giorni uscirà il numero 15. Ma senza ulteriori...
La Negra Muerte – Tex n.723 (gennaio 2021)
Da circa un paio di settimane è in edicola La Negra Muerte, il nuovo Tex mensile edito dalla Sergio Bonelli Editore, terzo capitolo di una lunga saga iniziata due numeri addietro e che vede il celeberrimo ranger in camicia gialla uscire dai tradizionali scenari del...
Mister No Story – “Tango” Martinez n.12 (maggio 1976)
Con “Tango” Martinez si conclude il primo anno di vita editoriale di Mister No e come da buona e antica tradizione Bonelli (tradizione che resta viva solo a volte in Zagor) si conclude con un albo che vede per le prime 70 pagine arrivare alla fine l’avventura in...
Mister No Story – Avventura in Ecuador n.11 (aprile 1976)
Avventura in Ecuador è la storia che va a concludere il primo anno di vita editoriale di Mister No (si inizia nell’11 e si chiude a metà inoltrata del 12), ma sullo sguardo sull’anno ne parlerò nella prossima Mister No Story! Per ora i miei appunti guardano...
L’inaccessibile fortezza – Dragonero il ribelle n.15 (gennaio 2021)
È da un po’ che cerco un punto di partenza per cominciare a recensire Dragonero, fumetto che leggo dall’inizio della sua vita editoriale e che considero tra le migliori produzioni della SBE degli ultimi anni (non che abbia senso stilare una classifica, ma...
Il paradiso perduto – Dampyr n.250 (gennaio 2021)
Il paradiso perduto, un titolo miltoniano raffinato che ci proietta fin dalla copertina di Enea Riboldi in uno scontro che per i lettori dampyriani di vecchia data ha già un nome chiaro, Naphidim, e un contesto narrativo altrettanto noto: la lotta tra le potenze dei...
Mister No Story -I pirati del fiume n.10 (marzo 1976)
Si conclude con un bel crescendo la lunga storia del Caimano d’argento scritta da Guido Nolitta e disegnata da Franco Bignotti. E come è mia abitudine continuo nel proporvi i miei appunti di lettura che un po’ pomposamente ho chiamato Mister No Story. Non una...
FUMETTIAVVENTURA AWARD 2020
Ed eccoci arrivati all’inizio del 2021 e come ogni inizio gennaio da ormai tre anni, noi di FumettiAvventura cominciamo l’anno con il FUMETTIAVVENTURA AWARD delle uscite della Sergio Bonelli Editore per il 2020. Ma prima di entrare nel dettaglio della nostra Top Ten e...
Mister No Story – L’uomo dalla maschera rossa n.9 (febbraio 1976)
Sono in ritardo, lo so, ma in fondo siamo a Manaus e niente è in orario, tranquilli. Sedetevi e aspettate che passi il vostro battello che vi porterà verso… chissà dove! E dopo le scuse non-scuse, passiamo agli appunti di viaggio della mia personale Mister No Story. È...
Guatemala – Tex n.722 (dicembre 2020)
Di seguito la recensione di Guatemala, l'ultimo Tex uscito in edicola che rappresenta il secondo capitolo della lunga saga in quattro albi scritta da Pasquale Ruju e disegnata da Stefano Biglia. Riassunto dell'episodio precedente: Tex e i suoi pards al gran completo...
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo dei fumetti e sulle proposte e gli aggiornamenti di Fumetti Avventura…e per sviluppi futuri!
Contattaci
Il vostro parere ci interessa! Se volete collaborare con FumettiAvventura, se avete idee che volete condividere, se siete autori interessati alla vetrina Indie Comics, ecc. ecc.