Recensioni
Le uscite mensili presentate e esaminate dai nostri blogger che con professionalità, ironia e precisione raccontano pregi e difetti delle pubblicazioni da edicola e da libreria… e il west di Tex, l’horror gotico di Dampyr, il poliedrico Zagor, la fantascienza di Nathan Never, le nuove intense miniserie Audace non avranno più segreti!
Iscrivetevi alla newsletter e commentate con noi anche sulla pagina Facebook e nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)!
Mister No Story – Atlantico nn.24-26 (maggio-luglio 1977)
Non riuscendo a stare dietro a una recensione per ogni singolo numero passo a offrirvi le mie pillole di riflessione sulle avventure di Mister No riunendole nelle storie che possono abbracciare più numeri. Riparto da Atlantico una splendida storia di Guido Nolitta e...
Analisi e commento del Tex Willer Furioso (da Tex Willer n.31)
Il recente numero 31 della splendida collana Tex Willer (non l’avete mai letta? Recuperate subito! Per me di gran lunga il prodotto seriale più fresco e innovativo degli ultimi 5 anni) ideata da Mauro Boselli e di cui il nostro blog presenta regolari recensioni di...
Il demone fuggiasco – Dragonero il Ribelle n.19 (maggio 2021)
Secondo albo medagliato di Dragonero (tocca al buon Gmor questa volta) e anche questa volta senza alcuna pretesa di esaustività ecco le mie recensioni per pillole. L’albo Il demone fuggiasco mi ha soddisfatto dalla copertina all’ultima pagina, merito di una bella...
Ottant’anni fa – Martin Mystère n.375 (maggio 2021)
Dopo l’albo medagliato di aprile che da lettore saltuario del BVZM mi ha relativamente soddisfatto perché era una seconda parte di una storia doppia, posso con più ragione di causa dare le mie pillole di recensione per Ottant'anni fa, il numero 375 di Martin Mystère,...
La maledizione di Whitby -Dampyr n.254 (maggio 2021)
Quinto albo dell’anno e quinto sceneggiatore diverso (e con giungo arriveremo a 6 con Mignacco): questa volta è il turno di Diego Cajelli accompagnato ai disegni da Claudio Stassi. La maledizione di Whitby ha le caratteristiche del filler ma ovviamente nella...
Dragonero Chronicles: La muraglia dei Troll – Speciale n.5 (luglio 2018)
Visto che il buon Luca Barbieri, eccellente editor delle serie di Dragonero, ne consiglia la rilettura nel suo Cronache della ribellione del numero 19 di Dragonero il Ribelle Il demone fuggiasco ho pensato di presentare un’altra tappa delle nostre a-periodiche...
La TopFA di Aprile 2021
E questa volta il medagliere nasce dalla lettura di tutti gli albi Bonelli (la cosa accadrà anche a maggio colpa delle medaglie che incidono sul medagliere! Battuta pessima!). Più oggettivo? Non so, anzi non credo. Ma è il bello di questo gioco che da qualche anno...
Il pistolero vudu – Tex n. 726 (aprile 2021)
Da qualche settimana è in edicola Il pistolero vudu, il nuovo Tex mensile che propone la prima parte di una doppia storia scritta dal veterano Pasquale Ruju e disegnata da Bruno Ramella, qui alla sua seconda prova sul ranger (la prima era stata Il ritorno di Proteus,...
Ritorno al multiverso – Nathan Never n.359 (aprile 2021)
Due parole anche su Ritorno nel multiverso, l’albo di Nathan Never ora in edicola e parte dell’iniziativa ‘medagliati’ ben nota. Si tratta per il sottoscritto come già per Julia di un ritorno alla lettura di Nathan dopo occasioni sporadiche da circa il n.150. Quindi...
“Miti Pop”: alla scoperta delle icone degli ultimi 70 anni
È uscito il 1 aprile in libreria e negli storie online “Miti pop - lavaggio a freddo” il saggio collettivo edito da Ultra e dedicato alle decadi della cultura pop, dagli anni ’50 a oggi. Miti pop - lavaggio a freddo è il titolo del libro in uscita il 1...
Paranoia – Julia n.271 (aprile 2021)
Ho letto Julia per i primi anni e poi complici anche le necessità di tagli alle spese, sono stato un lettore molto saltuario (un numero all’anno o anche meno…). Negli ultimi mesi però ho letto il numero di gennaio e ora per la nota iniziativa delle medaglie ho letto...
Attacco a Vàhlendàrt – Dragonero il Ribelle n.18 (aprile 2021)
Recensire Dragonero è impresa non da poco e chiede metodicità e piena padronanza della serie (non a caso il bravo Manuel Enrico sulle varie testate su cui lavora e da ultima Tom’s Hardware sta facendo un lavoro egregio proprio perché alla sua vivace penna si uniscono...
I figli di Pontemorto – Dampyr n.253 (aprile 2021)
È iniziato il percorso dei ‘medaglisti’, ossia gli albi Bonelli che oltre a presentare un aumento di prezzo, regalano le medaglie degli eroi Bonelli e offrono (questa sì una novità più duratura) una copertina con grammatura maggiore e soprattutto a colori anche per la...
Mister No Story – Agente Segreto Zeta 3 (ottobre 1976)
Con uno scatto da centometrista (si fa per dire…), eccomi con le nuove pillole della mia personale Mister No Story. Si apre con il numero 17 la lunga storia dell’Agente Segreto Zeta 3 (ma l’agente concludere ben presto i suoi giorni terreni e fumettistici) che si...
La TopFa di Marzo 2021
Le uscite di marzo in Bonelli ci hanno offerto delle buone letture e la scelta non è stata facile. Forse anche perché letture buone ma senza che ci sia qualcosa che spicca di più rispetto alle altre. Ma dobbiamo decidere quali albi fare salire sul podio del mese e...
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo dei fumetti e sulle proposte e gli aggiornamenti di Fumetti Avventura…e per sviluppi futuri!
Contattaci
Il vostro parere ci interessa! Se volete collaborare con FumettiAvventura, se avete idee che volete condividere, se siete autori interessati alla vetrina Indie Comics, ecc. ecc.