da Francesco Benati | Giu 21, 2018 | Recensioni, Tex
Abbiamo atteso qualche giorno per preparare la recensione di Johnny il selvaggio, il finale della nuova storia di Tex iniziata il mese scorso con Cuore Apache già recensito su queste pagine. I testi sono del veterano Pasquale Ruju, autentico mattatore di questa prima...
da Manuel Enrico | Giu 20, 2018 | Nathan Never, Recensioni
Ci sono temi che a volte si adeguano meglio ad un certo tessuto sociale, pur mantenendo un tono di universalità che riesce a far presa anche a chi, certi problemi, li ha vissuti quasi da esterno. I reduci di Mellow Shore, il nuovo numero di Nathan Never, rientra in...
da Paolo M.G. Maino | Giu 17, 2018 | Bonelli Young, Recensioni
Nel giro di pochi giorni a inizio mese sta diventando un’abitudine leggere le tre uscite mensili della linea Young e allora ho pensato d’ora in poi di riunire in un veloce articolo tre mini-recensioni con le mie considerazioni a cui far seguire qualche news o...
da Francesco Benati | Giu 16, 2018 | Recensioni, Zagor
Ecco la recensione di I cosacchi dello Yukon, recentissimo Maxi Zagor in edicola da un paio di settimane ed edito dalla Sergio Bonelli Editore. Ai testi troviamo Mirko Perniola e ai disegni il rodatissimo Marcello Mangiantini. Doverosa premessa: il mio consiglio è, se...
da Manuel Enrico | Giu 12, 2018 | Monolith, Recensioni
In edicola è arrivato, all’interno della collana Romanzi a Fumetti, Monolith. Ma non era già stato pubblicato? si starà chiedendo qualcuno. In effetti, la storia di Roberto Recchioni era stata presentata precedentemente in un diverso formato, due bei volumi che ne...
da Paolo M.G. Maino | Giu 11, 2018 | Dampyr, Recensioni
Avevo promesso di fare una seconda recensione di Danse Macabre ma alla fine ho voluto aspettare l’uscita del Dampyr di giugno, Tutto per amore, che conclude la trilogia a firma Boselli iniziata con Yossele il Muto ad aprile. Se Yossele il muto ci aveva...
Commenti recenti