da Francesco Benati | Ott 17, 2019 | Recensioni, Tex Willer
Con I cospiratori di Saint Louis entra nel vivo la nuova storia della collana Tex Willer edita dalla Sergio Bonelli Editore. A tenere le redini della storia e della collana stessa troviamo il curatore e sceneggiatore Mauro Boselli, mentre i disegni sono affidati a...
da Paolo M.G. Maino | Ott 16, 2019 | Mister No, Recensioni
Continuano senza tregua all’azione le nuove avventure di Mister No, il ritorno di Jerry Drake nel suo formato classico bonelliano in bianco e nero e negli anni ’50 (dopo l’interessante esperienza del Mister No Revolution a colori e ambientato negli...
da Paolo M.G. Maino | Ott 7, 2019 | Dampyr, Recensioni
E alla fine arrivò la conclusione della lunga esalogia di Dampyr tra multiverso e Grandi Antichi! Dopo i viaggi interdimensionali immaginati e visualizzati da Nicola Genzianella, Maurizio Rosenzweig, Corrado Roi è toccato ad un altro maestro del fumetto italiano,...
da Paolo M.G. Maino | Ott 4, 2019 | Chanbara, Le Storie, Recensioni
Per le nostre riletture e nell’attesa a giorni di poter leggere il quarto episodio della serie (Le vie del tradimento di Gabriella Contu e Walter Venturi), proponiamo la presentazione del primo volume della serie Chanbara, ovvero La redenzione del samurai,...
da Francesco Benati | Set 27, 2019 | Recensioni, Tex
Da alcuni giorni è in edicola La figlia di Satania, nuovo albo di Tex edito dalla Sergio Bonelli Editore che conclude la trilogia iniziata a luglio con La maschera di cera e proseguita ad agosto con Il club dei Tredici. Al timone di questa storia troviamo il curatore...
da Francesco Benati | Set 26, 2019 | Recensioni, Zagor
Anche se siamo davvero sul filo del rasoio, ecco la recensione di Furore, il nuovo albo della miniserie Zagor: Origini, la quale si avvia lentamente verso la conclusione. Alla sceneggiatura troviamo il curatore Moreno Burattini e ai disegni il duo composto da Maurizio...
Commenti recenti