da Francesco Benati | Feb 27, 2020 | Recensioni, Tex
Il mese di febbraio ci consegna una doppia uscita di Tex nella sua versione adulta: quella del Texone di Claudio Villa, già ampiamente recensita su queste pagine, e il mensile classico intitolato I forzati di Dryfork che vede il debutto dello sceneggiatore Jacopo...
da Paolo M.G. Maino | Feb 25, 2020 | Bande dessinée, Recensioni
Ho conosciuto Fabio Bono grazie alla edizione della Mondadori Comics della vita di Darwin e di Marco Polo pubblicati in originale da Glenàt Editions. Ne abbiamo già parlato in due recensioni per il nostro blog e già questo basterebbe per l’intento di raccontare delle...
da Paolo M.G. Maino | Feb 24, 2020 | Le Storie, Recensioni
Un testamento spirituale sentito e curato di uno scrittore che ci ha lasciato da ormai 7 anni, un disegnatore che offre il meglio della sua produzione artistica, l’avventura con la A maiuscola legata al romanziere che più di altri in Italia ha legato ai romanzi di...
da Paolo M.G. Maino | Feb 23, 2020 | Daryl Zed, Recensioni
In una ricerca di nuovi formati, di nuove vie di pubblicazione, di nuovi orizzonti narrativi che la Sergio Bonelli Editore sta percorrendo in continuazione in questi anni (con esiti molto interessanti dal punto di vista dei prodotti ma magari non sempre con il...
da Francesco Benati | Feb 17, 2020 | Recensioni, Zagor
Con questo numero di Zagor, edito come sempre dalla Sergio Bonelli Editore, intitolato Faccia a faccia, si conclude la breve storia iniziata nel numero scorso e scritta da Jacopo Rauch e disegnata da Joevito Nuccio, mentre inizia la prima parte di un’avventura...
da Paolo M.G. Maino | Feb 13, 2020 | Dampyr, Recensioni
Harlan torna in visita in Italia e ancora una volta tra le pieghe della storia della nostra penisola gli autori di Dampyr inseriscono in modo sensato l’azione di personaggi ultra-umani come in questo caso il Maestro della Notte Vrana che abbiamo visto in azione per la...
Commenti recenti