Federico Memola: Di tutti i personaggi che ho creato, Jonathan, Myriam e Jasmine sono senza dubbio quelli a cui sono più legato e affezionato. E in particolare le due ragazze sono i personaggi di cui più mi diverto a scrivere le storie. Quindi era in qualche modo naturale che andassi avanti a immaginare le loro avventure, anche solo per divertimento.
FumettiAvventura: Hai lanciato o contribuito a lanciare tanti nuovi disegnatori. Raccontaci di Francesca Follini e dei suoi disegni. Che cosa ti ha colpito del suo modo di disegnare?
Federico Memola: La grande forza dei disegni di Francesca è costituita dai personaggi, tremendamente espressivi e simpatici. Ho sempre detto che se non fosse stato per lei, questo progetto non sarebbe nato: lei è la disegnatrice giusta, me ne sono reso immediatamente conto nel momento in cui, ormai tre anni fa circa, mi ha mandato gli studi. Conoscevo e apprezzavo già il suo lavoro, ma è sempre diverso quando poi vedi i tuoi personaggi o le tavole che hai scritto illustrati con il suo stile. Lei ha avuto la capacità di entrare subito in sintonia con le due protagoniste, appassionandosi a sua volte alle loro storie, e così abbiamo deciso di dare vita a questo progetto.
FumettiAvventura: Parliamo ora delle Fiamme perdute di Sherazade. Che cosa ci aspetta da questo fumetto? Che cosa potrà trovare di nuovo e di conosciuto chi ha seguito le avventure di Myriam e Jasmine in questi anni? Perché dovrebbe avvicinarsi al vostro fumetto un neofita?
Federico Memola: Chi negli anni ha seguito sia Jonathan Steele che Agenzia Incantesimi si ritroverà “a casa”, ma dopo una bella ristrutturazione: personaggi e ambientazioni sono infatti quelli ormai noti, ma rinfrescati e rinnovati da alcune novità. E poi il colore, il grande formato… Sarà in qualche modo un’esperienza nuova. Chi invece si immergerà per la prima volta in questo mondo, potrà gustarsi un riuscito (mi auguro!) cocktail di avventure, magia, meraviglie, umorismo e un pizzico di erotismo. Spero che si divertirà un mondo e si affezionerà ai personaggi, insomma!
Federico Memola: Il crowdfunding è un sistema di finanziamento diretto che sta acquistando sempre più importanza nel mondo dell’arte (e non solo), come sempre soprattutto all’estero. Il vantaggio, per gli autori, è che consente di saltare l’intermediazione dell’editore, lasciando completa libertà creativa e totale accesso agli introiti; Il rovescio della medaglia è che richiede un bel po’ di lavoro in più, sia a livello gestionale che di promozione. Il crowdfunding può dare grandi soddisfazioni e, in taluni casi, portare anche a notevoli guadagni, ma bisogna darsi un gran da fare per ottenerli!
FumettiAvventura: Cosa possiamo aspettarci dopo questa campagna per Agenzia incantesimi? Che progetti bollono in pentola per Jasmine e Myriam?
Federico Memola: Sì e no. I diritti della Bonelli sul materiale pubblicato su Zona X scadono all’inizio del prossimo anno, quindi sarà finalmente possibile ristamparlo, volendo. Vedremo, qualche idea in merito ce l’ho, ma al momento sono ancora solo idee.
FumettiAvventura: Grazie Federico per la tua disponibilità e soprattutto per la tua passione!
Ed ora che aggiungere? che basta poco per sostenere questo bel progetto e per saperne ancora di più andate alla pagina della piattaforma Ulule con il materiale preparato e pensato da Ingoal Ltd. Siamo oggi al 62% ma mancano ancora quasi due settimane!
0 commenti