Come ogni inizio mese, ecco arrivare sui nostri schermi di pc, tablet o smartphone (o per pochi fortunati anche nella tradizionale carta) il Preview Bao-Bonelli n. 32 che ci anticipa sulle uscite del mese di agosto. E come già successo per il mese di luglio ecco alcune veloci considerazioni e consigli di lettura.
1. Una ristampa per una storia stupenda di Mister No
Dopo i balenotteri dedicati a Sclavi e agli Yanomami, esce la ristampa in brossurato con formato Bonelli del capolavoro scritto da Maurizio Colombo per i disegni di Giovanni Bruzzo C’era una volta a New York, una storia commovente e uno spaccato della New York tra le due guerre. Insomma se non lo avete letto, se non conoscete Mister No (possibile?) questo è un volume da leggere.
2. Due Dylan un Dampyr e un Color Zagor da non perdere
Creepy Past è appena iniziata (ne parliamo anche qui) e già è protagonista di un team-up di pregio con Dylan Dog. Direi che la cosa incuriosisce! Per il Dylan Dog di Sclavi esce la ristampa di quello che per me è il miglior numero della coppia Sclavi/Stano dei primi 100 numeri: Storia di nessuno. Poesia, filosofia, Xabaras e Dylan, what else? E poi c’è il Dampyr ancora dagli sfondi cinematografici (il grande Meliès) per la coppia Giusfredi/Fortunato. L’annata di Dampyr 2018 non ha sbagliato un colpo fin qui e quindi possiamo aspettarci un altro gran numero. E Giusfredi ad agosto raddoppia con una storia per il Color Zagor per i disegni di Laurenti. Il passato di Zagor torna e dramma e azione non mancheranno.
3. Un esordio che lascerà il segno: Angela Vianello disegna Creepy Past
Segnatevi questo nome: Angela Vianello. Cercate quello che ha prodotto in rete (anche i suoi anime come ad esempio White) e poi attendete con trepidazione il quarto numero di Creepy Past. Angela vi conquisterà!
4. Dragonero ad una svolta (con una piccola storia dell’Adventures che…)
Siamo partiti con Olivares che ha visualizzato per noi l’arrivo devastante delle Regine Nere e ora sempre Olivares ci descriverà la fine della guerra… ma cosa resterà dell’Erondàr? Segnalo la storia secondaria dell’Adventures n.10 per i testi di Vietti e i disegni di Garizio perché si parlerà di Tagliatrice crudele. Tutto è connesso!
5. Dopo L’uomo orizzontale di Mercurio Loi anche Nathan si ‘gira’
Dopo lo studente Uomo orizzontale di Mercurio Loi, ecco che il quarto numero della miniserie di Nathan Never Generazioni (abbiamo già parlato sia del numero zero sia del numero uno) per i disegni di Giardo si leggerà con una rotazione di 90°. Sperimentazione che guarda alle strisce degli anni 30 e 40.
6. Dylan e Dario Argento: ovvero Profondo Nero
…e a fine agosto chiudiamo l’estate con il botto. Il numero di Dylan con soggetto di Dario Argento per i testi di Piani e i disegni di Corrado Roi (che per altro uscirà nel giro di tre mesi su Dampyr, Morgan Lost e Dylan Dog: che professionista!).
Continuiamo a parlarne nel gruppo Facebook: L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor).
0 commenti