da Francesco Benati | Giu 5, 2023 | Recensioni, Tex
Con l’albo di maggio intitolato Condanna senza appello si conclude l’ultima storia del Tex mensile edito dalla Sergio Bonelli Editore. Come per il capitolo precedente troviamo Antonello Rizzo al soggetto, Pasquale Ruju alla sceneggiatura e Rossano Rossi ai...
da Paolo M.G. Maino | Mag 15, 2023 | Dampyr, Recensioni, Uncategorized
I hear her voice Calling my name The sound is deep In the dark I hear her voice And start to run Into the trees Into the trees Into the trees Suddenly I stop But I know it’s too late I’m lost in a forest All alone […] Non so se Nicola Venanzetti, oltre a...
da Paolo M.G. Maino | Mag 2, 2023 | Dampyr, Recensioni
Dopo averne parlato in una puntata del podcast, che potete recuperare qui, è ora arrivato il momento di commentare con un articolo del blog il n.277 di Dampyr, ossia Radio Vampira di Giorgio Giusfredi e Fabio Bartolini. Ma più che commentare voglio dedicarmi qui a...
da Francesco Benati | Mag 2, 2023 | Recensioni, Tex
Vi presentiamo la recensione dell’ultimo Tex mensile intitolato Ritorno a Redrock edito dalla Sergio Bonelli Editore. Il soggetto è di Antonello Rizzo, la sceneggiatura è di Pasquale Ruju e i disegni di Rossano Rossi. Questa storia si caratterizza per un paio...
da Francesco Benati | Apr 3, 2023 | Recensioni, Tex
Con Le creature del buio si conclude la storia doppia di Tex iniziata nel numero precedente e che ha visto l’esordio sulla serie regolare di Moreno Burattini al soggetto e alla sceneggiatura e Michele Rubini ai disegni. Riassunto della puntata precedente: Tex e...
da Paolo M.G. Maino | Mar 28, 2023 | Dampyr, Recensioni
Nicola Venanzetti e le saghe norrene. Arturo Lozzi e gli spazi freddi, vasti, quasi sublimi (per Alfieri era così). Su questa coppia di autori, salde sicurezze dello staff dampyriano, si fonda Il crepuscolo degli dei, Dampyr 276 in edicola da inizio marzo. Un albo che...
Commenti recenti