da Manuel Enrico | Feb 17, 2018 | Dylan Dog, Recensioni
Dylan Dog è Dylan Dog, non riuscirei ad inserirlo in una categoria specifica. Il figlio di Tiziano Sclavi è incredibilmente reale, che sembra una contraddizione parlando dell’Indagatore dell’Incubo, ma ho sempre letto le sue storie percependo nel suo animo...
da Paolo M.G. Maino | Feb 15, 2018 | Martin Mystère, Recensioni
Premetto che sono stato un lettore saltuario del Buon Vecchio Zio Marty negli ultimi anni, ma sono state scelte di portafoglio pur dolorose. Ma sono di per sé un lettore di vecchia data avendo iniziato la mia frequentazione con Il Genio del male (MM 61). E aggiungo...
da Francesco Benati | Feb 11, 2018 | Recensioni, Tex
Finalmente arriva in edicola Il messaggero cinese, il nuovo albo di Tex edito come sempre dalla Sergio Bonelli Editore. Parliamo di un albo che, nel bene e nel male, ha già fatto parlare in abbondanza. I testi sono del veterano Pasquale Ruju e ai disegni troviamo...
da Paolo M.G. Maino | Feb 7, 2018 | Dampyr, Recensioni
Claudio Falco, dopo averci portato in Germania nel numero di gennaio Il giocattolaio, ambienta la nuova avventura di Dampyr a San Francisco nella zona del quartiere cinese. E così le matite e le chine di Luca Raimondo si ritrovano in un contesto di popoli orientali...
da Paolo M.G. Maino | Feb 5, 2018 | Recensioni, Zagor
Arriva in edicola una delle storie di Zagor più attese degli ultimi anni: Il ritorno di Blondie, per i testi di Antonio Zamberletti e i disegni di Mauro Laurenti. Inutile stare a ricamarci tanto: le storie attese con maggiore trepidazione dai lettori di Zagor sono...
da Manuel Enrico | Feb 5, 2018 | Nathan Never, Recensioni
A gennaio Nathan Never ha pensato bene di fare doppietta, così, dopo il numero della serie regolare Black Out, abbiamo la possibilità di leggerci il quarantesimo Agenzia Alfa, il tradizionale ‘balenottero’ che nel corso dei venticinque anni di vita...
Commenti recenti