da Manuel Enrico | Set 25, 2018 | Nathan Never, Recensioni
Dopo aver toccato diversi generi della fantascienza, Nathan Never: Generazioni con il suo quinto numero, L’era delle chimere, si addentra nelle atmosfere di uno dei futuri passati più interessanti: lo steampunk. Parlare di steampunk è sempre appassionante, anche se...
da Manuel Enrico | Set 24, 2018 | Nathan Never, Recensioni
Il poeta è stato un numero di Nathan Never particolare, per il sottoscritto. Da amante del personaggio, quando vedo il nome di uno dei tre padri dell’Agente Alfa mi prende subito quel senso di affetto che si prova per chi ti ha regalato emozioni per anni, tramite...
da Francesco Benati | Set 21, 2018 | Recensioni, Tex
Da pochi giorni è arrivato in edicola Cinnamon Wells, il nuovo Tex d’autore, edito dalla Sergio Bonelli Editore, ennesimo volume della collana semestrale che propone albi in formato francese: grande formato, pagine in carta lucida a colori e griglia libera. Ai...
da Paolo M.G. Maino | Set 20, 2018 | Deadwood Dick, Recensioni
Dopo la storia di esordio raccontata da Masiero e Mastantuono tornano le avventure violente e dissacranti di Nat Love, alias Deadwood Dick. Dopo aver frequentato il leggendario battaglione dei Buffalo Soldiers, Nat, che ha abbandonato la divisa, si aggira negli stati...
da Francesco Benati | Set 18, 2018 | Recensioni, Tex
Da qualche giorno è arrivato in edicola un albo che ha già fatto parlare tantissimo: si tratta de L’ultima vendetta, albo celebrativo tutto a colori per i settanta anni di Tex edito dalla Sergio Bonelli Editore. Ai testi troviamo il curatore della serie Mauro...
da Manuel Enrico | Set 15, 2018 | Nathan Never, Recensioni
Quando ho iniziato a leggere Nathan Never ero un ragazzino che stava per affrontare una sfida decisamente spaventosa: cambiare città. Per me all’epoca significava lasciare a duecento e passa chilometri gli amici di una vita, scoprire come me la sarei cavata in un...
Commenti recenti