da Manuel Enrico | Apr 18, 2019 | Recensioni, Storia del West
Italo Calvino sosteneva che «Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire». Lo scrittore parlava in questo caso di opere letterarie, ma il principio si adatta anche all’altra letteratura, quella per immagini. I fumetti, insomma. E a...
da Paolo M.G. Maino | Apr 14, 2019 | Cani sciolti, Recensioni
È uscito da qualche giorno il sesto numero della miniserie Cani sciolti, fumetto ideato e sceneggiato da Gianfranco Manfredi che per la Bonelli abbandona in questo caso il classico genere d’avventura di altre sue serie (Magico Vento che sta per tornare, Adam...
da Paolo M.G. Maino | Apr 12, 2019 | Panini Comics, Recensioni
Panini Comics ha ufficialmente lanciato con un numero zero fruibile online l’avventura editoriale di Space opera che con tono alla Marvel si presenta nei credits come un «Teen Drama cosmico» creato dallo scrittore Jacopo Paliaga e realizzato graficamente dalla...
da Paolo M.G. Maino | Apr 7, 2019 | Dampyr, Recensioni
L’uscita dell’albo di aprile di Dampyr è stata attesa dai fan storici con una certa trepidazione visto il titolo e visto il preview della copertina e di alcune tavole: Kurjak trasformato in vampiro? Possibile che dopo anni al fianco di Harlan Draka,...
da Francesco Benati | Mar 30, 2019 | Recensioni, Tex Willer
In occasione dell’ultima edizione di Cartoomics tenutasi a Milano tra l’8 e il 10 marzo ho avuto la possibilità di godermi diversi albi targati Sergio Bonelli Editore in anteprima, tra cui il numero 5 di Tex Willer intitolato I due disertori. I testi sono...
da Manuel Enrico | Mar 25, 2019 | Nathan Never, Recensioni
Difficile immaginare la fantascienza senza i rapimenti alieni. Protagonisti di pellicole storiche come Incontri ravvicinati del terzo tipo, trasformati in leggende metropolitane degne dei più inquietanti creepy past, le sparizioni imputabili agli omini verdi sono...
Commenti recenti