Con un ritardo clamoroso, ecco la recensione de Il tempio nella giungla, l’ultimo albo di Texmensile uscito per la solita Sergio Bonelli Editore. Il volume chiude la storia doppia iniziata a marzo con l’albo La regina dei vampiri. Al timone della storia troviamo sempre lo sceneggiatore Gianfranco Manfredie il disegnatore Alessandro Bocci.
Il tempio nella giungla – Tex n.702
Soggetto e sceneggiatura: Gianfranco Manfredi
Disegni: Alessandro Bocci
Copertina: Claudio Villa
Sinossi: Tex e i suoi pards sono finalmente sulle tracce di Eztli e a loro spetta il non facile compito di penetrare nel tempio dove i folli fanatici stanno per sacrificare la bella Patricia alle proprie divinità. Per fortuna in loro aiuto accorrono i rurales messicani.
In passato il buon vecchio GianLuigi Bonelli era solito inserire una storia di stampo magico/fantastico ogni tre o quattro storie western, ma a volte anche con più frequenza, allo scopo di variare le tematiche di una serie che altrimenti avrebbe finito per parlare sempre e solo di indiani ribelli, diligenze assediate e banditi.
A partire dagli anni ’80, storie di questo genere non sono certo sparite dalla circolazione, ma sicuramente si sono molto ridotte, divenendo dei piccoli eventi ogni tre o quattro anni. Non è un caso che l’ultima storia a tema magico prima di questa sia stata Il segno di Yamauscita alla fine del 2016.
Ebbene, devo dire che, a mio avviso, Manfredi ha superato l’esame a pieni voti. Le 220 pagine che compongono questa storia non mancano di pecche (vedi un Tex non del tutto centrale nella risoluzione degli eventi e un’antagonista eliminata troppo facilmente), ma nel complesso siamo di fronte ad una bella storia che merita una seconda lettura ora che è completa. Il ritmo è gestito molto bene con grande perizia e mestiere e la conclusione, pur rimarcando il difetto della troppa facilità nella vittoria su Eztli, è degnamente compiuta all’interno della cornice dell’albo, segno che non è necessario avere 1.000 pagine per realizzare una bella storia.
Una bella storia, insomma, di quelle che contribuiscono a tenere alta la bandiera di Tex ora che ha superato la tappa dei 70 anni di vita editoriale.
0 commenti