da Paolo M.G. Maino | Mar 15, 2020 | Mister No, Recensioni
Con una perfetta ringkomposition dal punto di vista grafico si va a chiudere la ennalogia (da quanto volevo usare questo termine!) del ritorno di Mister No nel suo abito classico: da Diso e Cipriani a Cipriani e Diso (e il chiasmo è fatto!). Direi di più… con una...
da Francesco Benati | Mar 13, 2020 | Recensioni, Zagor
Con La figlia del mutante entra nel vivo la nuova storia di Zagor, edita sempre dalla Sergio Bonelli Editore, che vede lo Spirito con la Scure fronteggiare una sua vecchia nemica, ovvero Sophie Randall, figlia dell’ancor più vecchio nemico Skull, una creatura...
da Paolo M.G. Maino | Mar 11, 2020 | Dampyr, Recensioni
A meno uno dal ventennale (la cui attesa abbiamo raccontato qui), le avventure di Harlan Draka ci portano a Leopoli in Ucraina in una vicenda torbida che in qualche modo si lega ai tempi di epidemia che stiamo vivendo. A confezionare le classiche 94 pagine di bianco e...
da Chiara Cvetaeva | Mar 6, 2020 | Oblomov Edizioni, Recensioni
Certe parole possiedono un’esattezza tale da risultare quasi taglienti, come se qualcuno ne avesse affilato gli angoli con polvere di smeriglio. È il caso della parola rêverie, cara alla critica letteraria come pure alla psicanalisi. Dal francese rêve/«sogno», la...
da Paolo M.G. Maino | Mar 6, 2020 | Attica, Recensioni
Lo so, è uscito a gennaio e ormai è già fuori il numero 4 e sta per uscire a giorni il numero 5, ma come sapete la distribuzione in fumetteria di questo prima serie in formato Manga da parte della Bonelli è spesso a singhiozzo e quando sono andato al Bonelli Point di...
da Paolo M.G. Maino | Mar 3, 2020 | Mister No, Recensioni
Siamo davvero sul filo di lana della fine del mese di permanenza in edicola de I pirati dell’aria, il numero 8 della intensa miniserie che ha visto il ritorno del Mister No classico nelle edicole. Ci avviciniamo alla conclusione della lunga vicenda e infatti il...
Commenti recenti