da Paolo M.G. Maino | Lug 7, 2020 | Mister No, Recensioni
Roberto Diso, Luigi Mignacco, Jerry Drake, Piper MN2, Patricia Rowlands, Archeologia fantastica nel folto segreto dell’Amazzonia… ingredienti ottimali per un intreccio narrativo nel solco della più classica tradizione di Mister No. Così classica che si lega ad una...
da Francesco Benati | Giu 30, 2020 | Recensioni, Tex
Siamo a fine giugno e, come ogni anno che si rispetti dal 1988 ad ogni, è in questo periodo dell’anno che esce il Texone. Nato quasi per caso come festeggiamento per i 40 anni di Tex, la serie arriva quest’anno al numero 36 e presenta una storia speciale...
da Francesco Benati | Giu 28, 2020 | Recensioni, Tex
Da inizio mese è in edicola Netdahe!, il nuovo Tex mensile che dà il via ad una lunga storia di oltre quattro albi che si protrarrà quindi lungo tutti i mesi estivi. Ai testi troviamo il curatore della serie Mauro Boselli, mentre i disegni sono del maestro argentino...
da Paolo M.G. Maino | Giu 23, 2020 | Odessa, Recensioni
Odessa ha superato la metà del suo previsto percorso costituito da 4 stagioni di 6 numeri ciascuna per un totale di 24 numeri. A fine maggio è infatti arrivato in edicola il primo numero della terza stagione che ha come sottolititolo ‘Evoluzione’, mentre il...
da Francesco Benati | Giu 22, 2020 | Recensioni, Zagor
Da un po’ di giorni è uscito La città della speranza, il nuovo Zagor mensile che conclude la storia iniziata alla fine dell’albo La mente assassina di aprile e proseguita poi in quello di maggio. I testi sono di Roberto Altariva, di ritorno sul personaggio...
da Paolo M.G. Maino | Giu 19, 2020 | Recensioni
Gianni De Luca è uno degli artisti che hanno reso grande il fumetto italiano e la sua grandezza meriterebbe maggiore attenzione per tanti motivi. De Luca è infatti un autore che ha saputo mettere al servizio della narrazione la sua grande tecnica e nello stesso tempo...
Commenti recenti