da Chiara Cvetaeva | Apr 5, 2020 | Le Storie, Recensioni
Nomina sunt consequentia rerum: “i nomi sono conseguenza delle cose”. La sentenza, già presente nelle Istituzioni di Giustiniano, deve la propria notorietà alla citazione fattane da Dante nella Vita Nuova XIII, 4. La frase è quantomai congeniale alla serie che, con...
da Chiara Cvetaeva | Apr 4, 2020 | Il Commissario Ricciardi, Recensioni
Chi dice Napoli, dice Eduardo de Filippo. Ed è proprio da una mitica battuta della commedia Questi fantasmi! che mi piacerebbe prendere le mosse per presentare il commissario ai lettori che con Dieci centesimi riceveranno il loro battesimo ricciardiano. In un...
da Chiara Cvetaeva | Mar 6, 2020 | Oblomov Edizioni, Recensioni
Certe parole possiedono un’esattezza tale da risultare quasi taglienti, come se qualcuno ne avesse affilato gli angoli con polvere di smeriglio. È il caso della parola rêverie, cara alla critica letteraria come pure alla psicanalisi. Dal francese rêve/«sogno», la...
da Chiara Cvetaeva | Gen 22, 2020 | Editoriali
La sospensione del mensile regolare di Cani sciolti – benché ventilata da tempo – ha seminato degli orfani, inclusa la sottoscritta. E ‘l modo ancor m’offende, per dirla col poeta. Mi offende perché per quello zoccolo duro di lettori fissi sono stati usati...
da Chiara Cvetaeva | Dic 30, 2019 | Oblomov Edizioni, Recensioni
Il motto tutto disneyano del If you can dream it, you can do it, nel caso di Manuele Fior potrebbe essere a buona ragione riformulato in: If you can dream it, you can draw it. L’autore non si contenta di disegnare quanto sogna: fa sì che anche il lettore scorra le...
Commenti recenti