La rovente (si fa per dire) estate del COVID-19 si porta dietro tante nebbie e nuvole per la seconda parte del 2020 e sicuramente non potremo godere degli affollamenti attorno agli stand di Lucca, Milano e altre fiere e non ci troveremo a fare la fila per un veloce schizzo del nostro disegnatore preferito, e allora? Allora giochiamo!
Tra i fumetti letti a luglio 2020 e editi da Sergio Bonelli Editore chi ha meritato di finire sul medagliere?
Pronti per le mie parzialissime scelte? Non c’è oggettività, ma pura soggettività ma questo è il bello!
La TopFa di Luglio 2020
Medaglia di Bronzo
Harlan contro Sho-Huan – Dampyr 244 di Boselli e Lozzi
Arriviamo allo show-down finale tra Harlan e lo sfuggente Sho-Huan, signore dei viaggi del multiverso e alla fine però vittima del suo stesso potere! Una giostra che ci fa vedere mondi del multiverso che conosciamo e altri inediti e l’estate pare proprio il momento per questi viaggi visto che già l’anno scorso Harlan si trovava a vagabondare dietro alle tracce di Nyarlathotep! Il piatto è servito da Mauro Boselli (vero e unico signore del multiverso) e dal sempre apprezzato Arturo Lozzi!
Medaglia d’argento
Scacco alla torre – Dragonero Il ribelle n.9 di Enoch, Massacci e Gugliotta
Ritorna sul podio la testata fantasy della Bonelli e lo fa con una storia di puro spionaggio con tradimenti e nuove alleanze. Per ripartire bisogna anche essere disponibili a tagliare con il passato, ma senza dimenticarlo e anzi per rifondare. Così Ian segue Myrva in una azione che pare ispirata ai film catastrofici sui grattacieli (quelli che andavano di moda prima dell’11 settembre 2001, quando la realtà si è rivelata peggiore di film stessi). Dragonero non sbaglia un colpo e piazza ancora un ottimo numero.
Medaglia d’oro
Dodici scheletri – Il Confine n.4 di Uzzeo, Masi e Califano
Non è un’uscita da edicola, la avrete letta in poco, ma vi assicuro che è l’albo a fumetti inedito più curato e avvincente che ho letto questo mese. Mauro Uzzeo e Giovanni Masi stanno spiegando le ali di una vicenda dai toni twinpeakeschi e già un po’ lovecraftiani e Califano… Che dire di Silvia Califano? Sempre più brava e duttile!!! Disegni da ammirare e riammirare! Girl power! Seguiteci poi nella nostra sezione Oltre il confine dove vi sveleremo i segreti di questa serie (o meglio vi scriveremo le nostre ipotesi!!!). E soprattutto se non avete ancora varcato il confine… che cosa aspettate a farlo?
E intanto seguiteci anche nel gruppo facebook, L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor), sulla pagina Facebook FumettiAvventura – Le recensioni, sul canale YouTube FumettiAvventuraTV e iscrivetevi alla nostra newsletter per contenuti quindicinali esclusivi!
0 commenti