Guerra segreta – Tesla and The Secret Lodge n.0 (novembre 2019)

Scritto da Paolo M.G. Maino

13 Nov, 2019

Il nostro blog FumettiAvventura segue fin dalla sua nascita (del blog, eh?) i progetti in ambito fumetto di quel vulcano di idee che è il ligure (terra di poeti, marinai e… fumettisti!) Andrea Corbetta: avevamo sostenuto il tentativo di rilancio di The Professor (cosa purtroppo non accaduta); abbiamo lanciato per primi in un blog la notizia del nuovo progetto Tesla and The Secret Lodge; abbiamo intervistato prima Andrea stesso e poi Alberto Conte; e ci siamo recati orgogliosi alla fumetteria Il Collezionista il 30 di ottobre (i primi!) a Lucca per procurarci la doppia edizione del numero zero di questa nuova serie.

Ora direi che è il momento tanto atteso di una recensione che sarà ancora una volta un invito alla lettura che non vorrà eccedere in spoiler (anzi non vorrei proprio farli!).

Guerra segreta – Tesla and The Secret Lodge n.0

Ideazione: Andrea Corbetta

Soggetto e sceneggiatura: Alberto Conte

Disegni: Cecilia Formicola

Colori: Cecilia Formicola e Samuele Bagana Giannicola

Editing: Roberto Leoni

Lettering e controllo tavole: Andrea Cuneo

 

 


Partiamo dall’oggetto stesso che nelle due versioni con copertina di Cecilia Formicola e nella variant con copertina di Joan Mundet si presenta come uno spillato di ampio formato (21×30) con carta lucida e carta della copertina più spessa (ma non spessissima e quindi anche un po’ pieghevole… prestateci attenzione se vi spiace quando un fumetto si rovina!).

La carta lucida esalta il colore che si stende con risultati più che buoni sulla tavola e l’esperienza di lettura ci riporta immediatamente al fumetto della BéDé d’oltralpe: la pagina è tendenzialmente impostata su 4 e non su 3 fasce di vignette (ma c’è un uso abbastanza dinamico della struttura da parte di Cecilia Formicola); la pulizia del tratto e del colore ricordano anche in queso caso la linea chiara (ligne claire) tipica della produzione franco-belga; infine il lettering stesso con i suoi baloon rettangolari e squadrati e non curvilinei è un omaggio a quel mercato (a cui credo si proporrà per edizioni in lingua francese o, perché no?, fiamminga se pensiamo alla passione per il fantasy in territorio belga di lingua fiamminga-olandese). Insomma Tesla and The Secret Lodge è un prodotto che ci fa respirare un’aria internazionale.

 

 


La vicenda è un vero e proprio prequel che descrive gli eventi che hanno fatto nascere la ‘loggia secreta’ attorna al geniale scienziato Nikola Tesla (il più caratterizzato insieme a Thomas Jerome Newton che è anche in qualche modo voce narrante che a moltissimi anni di distanza e da un luogo sperduto dell’Himalaya racconta ai lettori la storia di quel formidabile gruppo di eroi). C’è molta azione, zero spiegoni, ironia ben bilanciata e scaturita da giochi di parole o da contrasti tra personaggi (e anche qui Tesla è quello che, magari involontariamente, contribuisce a stemperare momenti di tensione con i suoi modi e le sue parole non proprio da uomo d’azione!).

Il lavoro di Alberto Conte in un numero tutto sommato relativo di pagine è già importante perché pur nelle mille curiosità e nei mille filoni aperte, questo numero zero riesce anche a comunicare un senso di completezza nella lettura. C’è un inizio e c’è una fine, c’è un evento e ci sono delle conseguenze, ci sarà da raccontare molto su quello che è accaduto prima e moltissimo su quello che deve ancora accadere, ma il numero zero non lascia l’amaro in bocca per qualcosa di troppo violentemente troncato.

 

 


La scelta di Cecilia Formicola si rivela davvero ottima con uno stile che coniuga il realistico al cartoonesco: bello, efficace e così poco seguito nella produzione fumettistica nostrana (in casa della Bonelli la scelta è stata fatta recentemente solo ne I Bastardi di Pizzofalcone).

Lo staff editoriale fa sentire il suo peso con il lavoro metodico di Roberto Leoni e di Andrea Cuneo che consentono al prodotto di avere una piena valorizzazione.

Ed ora? Ora il vostro compito è di procurarvelo dal sito www.teslailfumetto.com o anche via whatsapp 3312410225 – messenger della pagina FB: https://www.facebook.com/teslaandthesecretlodge/.

Poi… aspettiamo il numero 1!

Ti potrebbero interessare

Jeremy Carter n.0

Jeremy Carter n.0

Quella fucina di idee che è Andrea Enrico Corbetta porta all’attenzione del mondo dei fumetti un nuovo personaggio e...

Astromica Sold Out al Comicon!

Astromica Sold Out al Comicon!

C’è crisi in giro per l’editoria, c’è il costo della carta sempre in aumento (lo sarà per sempre? chissà…), c’è sempre...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights