E dopo le uscite in libreria a fare da preview a serie che usciranno in edicola (mi riferisco ai volumi di Senzanima e di Cani Sciolti usciti rispettivamente a novembre 2017 e lo scorso maggio), la collana Audace fa il suo esordio in edicola con il primo numero della miniserie Deadwood Dick, l’antieroe di un western crudo ma anche pieno di ironia creato dalla geniale penna dello scrittore americano (texano) Joe R. Lansdale.
Tanta era la curiosità dietro a questa miniserie e il primo numero rispetta in modo più che buono le attese. Ma andiamo con ordine.
Nero come la notte – Deadwood Dick 1
Soggetto: Joe R. Lansdale
Sceneggiatura: Michele Masiero
Disegni: Corrado Mastantuono
Come già successo per le avventure del Commissario Ricciardi ideate da De Giovanni (e dal punto di vista del marketing e della diffusione del fumetto, il progetto Deadwood Dick è la trasposizione a fumetti di un soggetto che è già stato pubblicato nella forma narrativa. A cimentarsi in questa impresa è una triplice coppia di sceneggiatori/disegnatori: aprono le danze Masiero e Mastantuono, proseguiranno Colombo e Frisenda e chiuderanno Boselli e Andreucci, tutti nomi di punta del fumetto in Bonelli.
Il formato scelto è quello di 64 pagine, brossurato e più grande del tradizionale formato Bonelli (di fatto è come un comic americano) inaugurato dalla miniserie Cico A spasso nel tempo e da Morgan Lost Dark Novels, in bianco e nero.
Sulla bella copertina (e innovativa nel modo di sovrapporre varie immagini) di Corrado Mastantuono che ci presenta lo scanzonato protagonista (per la prima volta un afroamericano è protagonista titolare di una serie in Bonelli) campeggia poi in alto a sinistra il marchio dell’Audace sotto il quale sta la scritta ‘Contenuti espliciti’. E questo è il segno del target di lettori a cui si rivolgono i prodotti della linea ‘audace’: adulti che non possono rimanere scandalizzati da linguaggi e situazioni crude con espliciti riferimenti e rappresentazioni legate al sangue e al sesso. Ma tornerò dopo su questi contenuti.
Brevissima sinossi della vicenda: Deadwood Dick, sfugge ad un linciaggio per aver semplicemente guardato il fondoschiena della moglie di tal Ruggert, razzista di primo ordine, e decide di arruolarsi nei Buffalo Soldiers, il corpo dell’esercito costituito da solo afroamericani. E questo è il cuore della vicenda che si svolge alternando scene di rapida azione (tutto l’inizio e la fuga di Deadwood Dick) a momenti di dialoghi secchi e tendenzialmente caratterizzati da parolacce e da battute a sfondo sessuale o scatologico. Inoltre il paesaggio del vecchio west, come è giusto che sia, occupa un posto di rilievo nel percorso che porta il protagonista al forte dove si arruolerà.
Tutta la vicenda è narrata in prima persona dal protagonista che colora i ricordi facendo anche molte digressioni che apparentemente allontanano dalla via narrativa principale, ma si tratta per Michele Masiero di mantenere lo stile e l’impostazione narrativa di Lansdale.
Per capirlo basta riportare una breve citazione tratta dalle prime righe del primo capitolo di Paradise sky, il romanzo che Lansdale ha incentrato proprio sulla figura dell’antieroe Deadwood Dick:
«Comunque, non è cosí che comincia la mia storia. Sto correndo troppo, rischio di spegnere il fuoco ancor prima di averlo acceso. Secondo me posso cominciare da qui. Si diceva in giro che se andavi a ovest per unirti ai soldati di colore ti pagavano in dollari veri, tredici al mese, piú vitto e alloggio, e ti davano pure un cavallo. A questo pensavo quando iniziai la mia avventura»
Trovo un po' stucchevole pagine e pagine di voce narrante e, x dirla tutta, tante pagine che potevano essere ridotte visto che di storia raccontata e fatti importanti ce ne erano poche. non sapevo che avrebbero fatto a settembre i brossurati giganti e spero a colori, per cui ho preso quello normale in edicola. prezzo eccessivo, viste le pagine. Copertina stupenda, disegni favolosi seppure, talvolta, c è poco profondità, vista la quantità di dettagli. Meglio se a colori.
Comunque prodotto molto valido e come sostengo, seppure alcune pubblicazioni non sono di mio gradimento ( più che altro x il disegno) trovo fantastica e sopra la media, degli Albi Bonelli.
Una Editrice coi fiocchi, critiche e vendite o no.
Meno male che c è.
Continuate a curare i prodotti così, e reclutare il meglio del mercato odierno.
Grazie
Vibrometro
Dispositivos de ajuste: esencial para el desempeno suave y optimo de las equipos.
En el campo de la innovacion moderna, donde la eficiencia y la confiabilidad del sistema son de gran trascendencia, los sistemas de calibracion tienen un papel vital. Estos dispositivos especializados estan creados para equilibrar y asegurar componentes rotativas, ya sea en herramientas industrial, medios de transporte de transporte o incluso en dispositivos hogarenos.
Para los especialistas en conservacion de dispositivos y los ingenieros, manejar con sistemas de equilibrado es crucial para asegurar el operacion uniforme y fiable de cualquier dispositivo giratorio. Gracias a estas herramientas avanzadas innovadoras, es posible reducir notablemente las vibraciones, el ruido y la tension sobre los cojinetes, aumentando la duracion de elementos costosos.
Asimismo relevante es el tarea que juegan los sistemas de balanceo en la atencion al usuario. El asistencia especializado y el reparacion constante usando estos sistemas posibilitan brindar soluciones de alta nivel, mejorando la contento de los clientes.
Para los responsables de emprendimientos, la financiamiento en estaciones de equilibrado y dispositivos puede ser importante para optimizar la eficiencia y productividad de sus aparatos. Esto es especialmente importante para los empresarios que administran medianas y intermedias negocios, donde cada detalle es relevante.
Asimismo, los aparatos de balanceo tienen una gran implementacion en el campo de la proteccion y el control de excelencia. Permiten encontrar eventuales problemas, reduciendo intervenciones onerosas y problemas a los sistemas. Mas aun, los datos extraidos de estos dispositivos pueden emplearse para perfeccionar procedimientos y incrementar la visibilidad en buscadores de consulta.
Las zonas de uso de los equipos de calibracion incluyen variadas ramas, desde la fabricacion de ciclos hasta el seguimiento de la naturaleza. No importa si se refiere de extensas fabricaciones de fabrica o modestos locales domesticos, los sistemas de ajuste son esenciales para proteger un operacion efectivo y sin detenciones.