da Paolo M.G. Maino | Ago 18, 2018 | ANNO 2000, Dampyr Index
L’esordio di Nicola Genzianella, un’altra colonna storica ai disegni, è segnato anche dall’introduzione nella serie di Dampyr di altri due elementi ricorrenti: i personaggi del professor Hans Milius e della studentessa (poi ricercatrice) Sophie...
da Paolo M.G. Maino | Ago 2, 2018 | ANNO 2000, Dampyr Index
La doppia storia che inizia con La costa degli scheletri conferma la natura da globetrotters della nostra banda di ammazzavampiri: questa volta viaggiamo in Africa, ma non sono gli spazi romantici (e irrealistici) alla Mia Africa, bensì luoghi di guerra, violenze,...
da Paolo M.G. Maino | Lug 30, 2018 | Dampyr, Recensioni
Come per il Color Zagor La giustizia di ‘Wandering’ Fitzy recensito dal nostro Francesco Benati, anche per il Dampyr di Agosto, Pianeta di sangue, anticipiamo di qualche giorno la recensione perché abbiamo avuto modo di partecipare alla presentazione in...
da Paolo M.G. Maino | Lug 20, 2018 | Dampyr, Recensioni
Il Sud-Est asiatico e in generale la cultura orientale sono molto amati da tanti sceneggiatori di Dampyr e in primis dal curatore della testata Mauro Boselli. Dalla epica doppia che ha portato per la prima volta Harlan in Giappone insieme al ronin Kenshin (Dampyr...
da Paolo M.G. Maino | Lug 19, 2018 | ANNO 2000, Dampyr Index
Sotto il ponte di pietra è un altro albo fondamentale e ha, infatti, tante caratteristiche di un numero uno: l’eroe incontra dei comprimari fondamentali (Caleb Lost e Nikolaus); trova nel Teatro dei Passi Perduti a Praga la dimora da dove partire e dove tornare quando...
Commenti recenti