FUMETTI AVVENTURA
Passione, ironia…e tentata professionalità!
Il blog dei fumetti di avventura
Da una grande passione nasce una grande responsabilità: raccontare, presentare, far toccare con mano il mondo del fumetto (e del fumetto italiano d’avventura in particolare) a chi ne gode da anni o chi si è appena avvicinato a questo fantastico spazio di creatività. Il focus del blog partendo dalla recensione dei fumetti della grande tradizione della Sergio Bonelli Editore si allarga alla produzione indipendente attraverso anche interviste e approfondimenti.
Iscrivetevi alla newsletter e commentate con noi anche sulla pagina Facebook e nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)!
Buona lettura!
Le recensioni
Le uscite mensili presentate e esaminate dai nostri blogger che con professionalità, ironia e precisione raccontano pregi e difetti delle pubblicazioni da edicola e da libreria… e il west di Tex, l’horror gotico di Dampyr, il poliedrico Zagor, la fantascienza di Nathan Never, le nuove intense miniserie Audace non avranno più segreti!
Ultimi articoli
La TopFA di luglio 2019 -Bonelli
Inauguriamo nel ricco mese di luglio la TopFA ovvero le tre medaglie (Bronze, Silver and Gold) delle uscite mensili in casa Bonelli per FumettiAvventura! Ovviamente mi riferisco a quanto abbiamo potuto leggere (che è tanto ma non è tutto), e sottolineo che si tratta...
La compagnia guerriera – Dampyr 232 (luglio 2019)
L'estate di Dampyr esplode con una doppia storia di Mauro Boselli e Maurizio Rosenzweig che continua sulla linea della doppia di Boselli e Genzianella dei mesi di maggio e giugno. Nel primo episodio, La compagnia guerriera, si pongono le basi per uno scontro che vedrà...
Dampyr Index: Il segno di Alastor (D173-174)
Sword&Sorcery è questa la sintesi che possiamo utilizzare per indicare il genere centrale di questa inconsueta storia di Dampyr. Mauro Boselli sfrutta qui le porte del multiverso per dare pieno sfogo alla sua passione per i dime-novels di genere fantasy della...
Mistero sul monte Naatani – Zagor 648 (luglio 2019)
Da qualche giorno è presente in edicola Mistero sul monte Naatani, il nuovo Zagor mensile edito dalla Sergio Bonelli Editore. Ai testi dell'albo, il primo capitolo di una tripla che ci farà compagnia per tutta l'estate, troviamo il curatore Moreno Burattini, autentico...
La notte della cometa – Magico Vento il Ritorno n.1 (luglio 2019)
E dopo il ritorno di Mister No, a distanza di pochi giorni ecco il ritorno di Magico Vento, lo sciamano bianco dei Sioux al secolo Ned Ellis. Dopo il numero speciale che chiudeva la serie nel novembre 2010, ecco che torniamo a cavalcare insieme a Ned e Poe nel western...
Destini incrociati – Darwin n.1 (giugno 2019)
Il 2012 è stato l'anno della fine del mondo. O almeno, avrebbe dovuto esserlo, secondo quanto preventivato dalle profezie Maya. Di sicuro, lo è stato per sceneggiatori e scrittori, che si sono lasciati suggestionare da questa cupa visione, dando vita a diverse...
LE NOSTRE PASSIONI
70 anni di Tex
Tex è il fumetto italiano e la sua storia è la storia di una eccezionalità che non ha quasi paragoni nel mondo. 70 anni di Tex è la rubrica a-periodica che il texiano di ferro Francesco Benati dedica alla lettura integrale anno per anno delle pubblicazioni dedicate al più famoso Ranger del Texas.
Dampyr index
Vent’anni di continuity fumettistica pieni zeppi di azione, personaggi, mondi, luoghi e tempi storici attraversati dal più famoso terzetto di ammazzavampiri (presto al cinema!): Harlan, Tesla e Kurjak.
Ma questa continuity può anche essere difficile da digerire e allora eccoci in vostro aiuto, grazie alla penna di Paolo M.G. Maino che in questa rubrica ripercorre, con stile a metà tra il narrativo e l’accademico, la vita editoriale della serie Dampyr.
Le antilogie di Mercurio
La più folgorante, perdigiornesca, filosoficamente alta serie mai pubblicata dalla casa dei fumetti popolari per eccellenza: Mercurio Loi.
E una serie così geniale pensata dalla fervida mente di Alessandro Bilotta, non poteva che avere una forma di recensione unica nel suo genere: il dialogo antilogico, arguto e acuto tra Chiara Cvetaeva e Giacomo Mrakic.
PODCAST ‘IL FUMETTO’
‘Il fumetto’ è il podcast in cui possiamo ascoltare i fumetti! Veloci approfondimenti, interviste, recuperi di serie e albi del passato del fumettomondo.
Il tutto in episodi della durata di circa 10 minuti che potete ascoltarvi tramite le più note piattaforme (Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Spreaker…)
Quindi che dire di altro? Ascoltateci!
oltre il confine
Abbiamo pensato di dedicare uno spazio che si potrà arricchire anche dei vostri contributi sia nei commenti nel blog sia nei post nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor) o sulla pagina FB del nostro blog:
Oltre Il confine vuole riprendere analoghi programmi legati alle serie TV in cui si commenta l’ultimo episodio e si fanno ipotesi su quanto potrebbe accadere (per poi essere smentiti clamorosamente!).
DECEM
Nel solco della tradizione dei racconti di avventura, azione e spionaggio, nasce il mondo di DECEM, un progetto crossmediale ambientato nella Roma nell’età di Cesare ideato da Paolo M.G. Maino, creatore del blog Fumetti Avventura.
In questa pagina ci saranno anticipazioni sul fumetto scritto da Paolo M.G. Maino insieme a Salvatore Cuna e disegnato da Mirko Di Noia; ci saranno articoli di approfondimento sul podcast Decem: il romanzo di Catilina; e ci saranno anche i link ai capitoli del podcast.
Interviste agli autori
Per entrare nelle pieghe della creatività , del mestiere, della tecnica e della genialità di scrittori e disegnatori, di coloristi e grafici, di letteristi e di editori non c’è niente di meglio di una bella intervista a cuore aperto. Questo è lo spazio nato per questo dialogo tra il blog e gli autori!
editoriali
Una testata giornalistica che si rispetti (anche nel caso di uno scanzonato blog come FumettiAvventura) ha bisogno di uno spazio di editoriale in cui si possano commentare i tanti spunti che provengono dal fumettomondo. Sempre all’insegna del voler condividere non solo una notizia, ma soprattutto un giudizio e una esperienza!











