Le antilogie di Mercurio
La più folgorante, perdigiornesca, filosoficamente alta serie mai pubblicata dalla casa dei fumetti popolari per eccellenza: Mercurio Loi.
E una serie così geniale pensata dalla fervida mente di Alessandro Bilotta, non poteva che avere una forma di recensione unica nel suo genere: il dialogo antilogico, arguto e acuto tra Chiara Cvetaeva e Giacomo Mrakic.
Le Antilogie di Mercurio – Il colore giallo. Mercurio Loi n.8 (dicembre 2017)
E con Il colore giallo si conclude il nostro percorso antilogico che ha toccato così tutti i 16 numeri da edicola della serie dedicata a Mercurio Loi. Un dialogo reso bello, interessante e piacevole dal confronto serrato, scherzoso e pieno di spunti di Giacomo e...
Le Antilogie di Mercurio – La testa di Pasquino. Mercurio Loi n.7 (novembre 2017)
Ci stiamo avviando alla conclusione del nostro percorso di Antilogie che partito dal numero 9 arriverà al numero 8 in un percorso ondivago e quasi bustrofedico che ben si adatta al girovagare di Mercurio e al battagliare dialetticamente di Chiara e Giacomo. Godiamoci...
Le Antilogie di Mercurio – A passeggio per Roma. Mercurio Loi n.6 (ottobre 2017)
1. CHIARA Solvitur ambulando (“Si risolve camminando”) Con questo motto sferzante, il filosofo cinico Diogene di Sinope avrebbe invalidato il più noto paradosso di Zenone, quello di Achille e della tartaruga, con cui l’Eleatico aveva preteso di negare l’esistenza...
Le Antilogie di Mercurio – L’Infelice. Mercurio Loi n.5 (settembre 2017)
«Felicità non è altro che contentezza del proprio essere e del proprio modo di essere, soddisfazione, amore perfetto del proprio stato, qualunque del resto esso stato si sia, e fosse pur arco il più spregevole. Ora da questa sola definizione si può comprendere che la...
Le Antilogie di Mercurio – Il cuoco mascherato. Mercurio Loi n.4 (agosto 2017)
GIACOMO: Il cuoco mascherato si presenta già dal titolo come una piacevole digressione tra mistero e gastronomia. A una prima lettura superficiale, il lettore disattento potrebbe essere portato a ritenere l’albo una mera storiella di intrattenimento; andando più...
Le Antilogie di Mercurio – Il piccolo palcoscenico. Mercurio Loi n.3 (luglio 2017)
GIACOMO: “Acta est fabula.” Con queste ultime parole il divino imperatore Augusto si accomiatava dal palcoscenico della vita, riconoscendo come tutta la nostra esistenza potesse essere ricondotta niente di più che ad una rappresentazione. Mancando dei concetti di...
Le Antilogie di Mercurio – La legge del contrappasso. Mercurio Loi 2 (giugno 2017)
GIACOMO: Il Contrappasso è quel principio che regola la pena per i rei mediante analogia o contrario rispetto alla natura della loro colpa. Nell'immaginario mercuriale è anche il nome di un criminale che, col capo cinto da un elmo specchiato, si aggira per le notti...
Le antilogie di Mercurio – Roma dei pazzi. Mercurio Loi n.1 (maggio 2017)
Come promesso alla conclusione della serie con il numero 16, riprendiamo con la calma dei perdigiorno le nostre antilogie commentando i numeri dall'1 all'8 con il dialogo sempre arguto e acuto tra Chiara e Giacomo. Buone letture e ri-letture! Soggetto e sceneggiatura:...
Le antilogie di Mercurio: La morte di Mercurio. Mercurio Loi n.16 (marzo 2019)
Si conclude il percorso in edicola di Mercurio Loi e noi di FumettiAvventura lo accompagniamo con la nuova antilogia tra Chiara e Giacomo. Ma non disperate Mercurio Loi si può rileggere ancora e noi completeremo il nostro percorso antilogico offrendovi anche i...
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sul mondo dei fumetti e sulle proposte e gli aggiornamenti di Fumetti Avventura…e per sviluppi futuri!
Contattaci
Il vostro parere ci interessa! Se volete collaborare con FumettiAvventura, se avete idee che volete condividere, se siete autori interessati alla vetrina Indie Comics, ecc. ecc.