da Paolo M.G. Maino | Mar 16, 2018 | Bonelli Young, Recensioni
Dopo la kermesse di Milano, Cartoomics 2018, coincidente con la pubblicazione in volume delle strisce dei Bonelli Kids e del primo numero della serie 4 Hoods, si può cercare di descrivere il quadro della situazione della linea Young a cui la Sergio Bonelli Editore sta...
da Francesco Benati | Mar 16, 2018 | Recensioni, Zagor
Con qualche giorno di ritardo rispetto alla data di uscita, complice un mio giretto in quel di Varsavia con il computer che è rimasto volontariamente a casa, ecco arrivare la recensione de La banda degli spietati, il nuovo albo di Zagor, edito sempre dalla Sergio...
da Paolo M.G. Maino | Mar 10, 2018 | Dampyr, Recensioni
Il girovago Harlan (solo in questi primi tre mesi è stato in Magdeburgo, San Francisco e ora Tokyo) si reca in Giappone chiamato dall’amico fraterno, il ronin Kenshin (che abbiamo visto l’ultima volta in azione nello storico D200, L’armata di Harlan Draka), per...
da Francesco Benati | Mar 6, 2018 | Recensioni, Tex
Annunciato da molto tempo e lanciato con tanto di fuochi d’artificio, ecco che giunge in edicola Giustizia a Corpus Christi, il nuovo Tex “alla francese”, ovvero la collana di albi cartonati di grande formato e a colori realizzati sul modello dei nostri cugini...
da Paolo M.G. Maino | Mar 2, 2018 | Mercurio Loi, Recensioni
Inauguriamo una nuova rubrica del nostro blog “Le riletture” e lo facciamo con il numero 4 della serie Mercurio Loi, il fumetto che per sua stessa natura invita alla rilettura calma e da ‘perdigiorno’. L’idea di queste riletture è di...
da Manuel Enrico | Feb 19, 2018 | Nathan Never, Recensioni
Qual è il compito di fumetto? La prima risposta è intrattenere, divertire, dare la possibilità di spegnere per un attimo il cervello dalla pesantezza della quotidianità e concederci un momento di spensieratezza. In questa ottica, il nostro eroe dovrebbe esser...
Commenti recenti