da Francesco Benati | Giu 16, 2018 | Recensioni, Zagor
Ecco la recensione di I cosacchi dello Yukon, recentissimo Maxi Zagor in edicola da un paio di settimane ed edito dalla Sergio Bonelli Editore. Ai testi troviamo Mirko Perniola e ai disegni il rodatissimo Marcello Mangiantini. Doverosa premessa: il mio consiglio è, se...
da Manuel Enrico | Giu 12, 2018 | Monolith, Recensioni
In edicola è arrivato, all’interno della collana Romanzi a Fumetti, Monolith. Ma non era già stato pubblicato? si starà chiedendo qualcuno. In effetti, la storia di Roberto Recchioni era stata presentata precedentemente in un diverso formato, due bei volumi che ne...
da Paolo M.G. Maino | Giu 11, 2018 | Dampyr, Recensioni
Avevo promesso di fare una seconda recensione di Danse Macabre ma alla fine ho voluto aspettare l’uscita del Dampyr di giugno, Tutto per amore, che conclude la trilogia a firma Boselli iniziata con Yossele il Muto ad aprile. Se Yossele il muto ci aveva...
da Manuel Enrico | Giu 6, 2018 | Nathan Never, Recensioni
Ogni volta che chiude una testata rimane sempre quel pizzico di amarezza. Col tempo ci si affeziona, si inizia ad attendere con ansia la possibilità di veder nuovamente alcuni personaggi in azione, e leggere la loro ultima avventura diventa un saluto che, spesso,...
da Chiara Cvetaeva | Giu 5, 2018 | Maurizio De Giovanni, Recensioni
Chi dice Napoli, dice Eduardo de Filippo, e per imbastire il mio ragionamento intorno al magazine ricciardiano mi piacerebbe prendere le mosse da una mitica battuta letta tempo addietro nella commedia Questi fantasmi! In un appartamento infestato dagli spettri, il...
da Manuel Enrico | Giu 4, 2018 | Nathan Never, Recensioni
A maggio, Nathan Never ha fatto gli straordinari. Gran parte dell’attenzione rivolta all’Agente Alfa è stata indirizzata a Generazioni, la nuova miniserie in sei albi ideata dalla mente di Antonio Serra (e di cui abbiamo già recensito numero zero e numero...
Commenti recenti