da Francesco Benati | Gen 26, 2021 | Recensioni, Tex
Da circa un paio di settimane è in edicola La Negra Muerte, il nuovo Tex mensile edito dalla Sergio Bonelli Editore, terzo capitolo di una lunga saga iniziata due numeri addietro e che vede il celeberrimo ranger in camicia gialla uscire dai tradizionali scenari del...
da Paolo M.G. Maino | Gen 17, 2021 | Dragonero, Recensioni
È da un po’ che cerco un punto di partenza per cominciare a recensire Dragonero, fumetto che leggo dall’inizio della sua vita editoriale e che considero tra le migliori produzioni della SBE degli ultimi anni (non che abbia senso stilare una classifica, ma...
da Paolo M.G. Maino | Gen 14, 2021 | Dampyr, Recensioni
Il paradiso perduto, un titolo miltoniano raffinato che ci proietta fin dalla copertina di Enea Riboldi in uno scontro che per i lettori dampyriani di vecchia data ha già un nome chiaro, Naphidim, e un contesto narrativo altrettanto noto: la lotta tra le potenze dei...
da Francesco Benati | Gen 4, 2021 | Recensioni, Tex
Di seguito la recensione di Guatemala, l’ultimo Tex uscito in edicola che rappresenta il secondo capitolo della lunga saga in quattro albi scritta da Pasquale Ruju e disegnata da Stefano Biglia. Riassunto dell’episodio precedente: Tex e i suoi pards al...
da Paolo M.G. Maino | Dic 27, 2020 | DC Comics, Recensioni, Zagor
A poco più di un anno dall’esordio dei crossover SBE/DC con il preview di Dylan Dog / Batman (o forse è meglio dire di Joker e Xabaras) è arrivato il momento del numero zero o del preview dell’incontro tra Zagor e Flash: La scure e il fulmine. Come sapete è dalla fine...
da Lorenzo Barberis | Dic 26, 2020 | Dampyr, Recensioni
La casa sul lungofiume, Dampyr n. 249 uscito nel dicembre 2020, è forse uno degli albi più apertamente esoterici in ambito bonelliano. Fin dalla efficace copertina di Enea Riboldi, infatti, appare l’immagine del sigillo di Lucifero, forse oggi non più così iniziatico...
Commenti recenti