da Paolo M.G. Maino | Set 1, 2022 | Dampyr, Recensioni
Dopo il successo de La biblioteca dell’orrore (primo Dampyr color della storia della ventennale serie dedicata all’ammazzavampiri di casa Boselli), torna nell’estate del 2022 (calda!) l’appuntamento con la versione in technicolor delle avventure di Harlan Draka e lo...
da Francesco Benati | Ago 27, 2022 | Recensioni, Tex Willer
Come di consueto, vi presentiamo la recensione de I guerriglieri di Juan Cortina, la nuova saga di Tex Willer uscita negli ultimi mesi. Ben sei numeri compongono questa corposa avventura che vede al soggetto e alla sceneggiatura il curatore Mauro Boselli e ai disegni...
da Francesco Benati | Ago 5, 2022 | Recensioni, Tex
Dopo la precedente anteprima dedicata al nuovo Color Tex, ecco a voi la nostra nuova recensione, anch’essa in anteprima assoluta, dedicata al nuovo Tex mensile intitolato Il ritorno di Padma, secondo albo della seconda parte della lunga saga dedicata al ritorno...
da Paolo M.G. Maino | Ago 4, 2022 | Dampyr, Recensioni
Con Sangue stregato si chiude la miniserie in quattro numeri dedicata da Mauro Boselli a raccontare o a ri-raccontare di nuovo Le Origini del Dampyr Harlan Draka. E senza paura di esagerare, dichiaro subito che è una conclusione degna e valida, anzi direi che è il...
da Francesco Benati | Ago 3, 2022 | Recensioni, Tex
Vi presentiamo in anteprima il nuovo Color Tex estivo intitolato La gazza ladra, edito come sempre dalla Sergio Bonelli Editore. Forte di 160 pagine a colori, l’albo prevede un’unica storia inedita e completa scritta dal veterano Pasquale Ruju e disegnato...
da Francesco Benati | Lug 30, 2022 | Recensioni, Tex
Siamo in estate e, come ogni anno dal 1988 a questa parte, il Texone di casa Bonelli approda nelle edicole italiane. I due fuggitivi, questo il titolo del volume firmato da Gianfranco Manfredi al soggetto e alla sceneggiatura e Giovanni Freghieri ai disegni, è...
Commenti recenti