da Lorenzo Barberis | Dic 26, 2020 | Dampyr, Recensioni
La casa sul lungofiume, Dampyr n. 249 uscito nel dicembre 2020, è forse uno degli albi più apertamente esoterici in ambito bonelliano. Fin dalla efficace copertina di Enea Riboldi, infatti, appare l’immagine del sigillo di Lucifero, forse oggi non più così iniziatico...
da Paolo M.G. Maino | Nov 4, 2020 | Dampyr, Recensioni
Tesi, antitesi e sintesi. La filosofia hegeliana si adatta perfettamente al percorso di tre albi di Dampyr. 2018: Pianeta di Sangue; 2019: L’amica mortale; 2020: Il licantropo di Matera Gli autori? Giorgio Giusfredi e Alessio Fortunato che ci hanno abituato bene con...
da Paolo M.G. Maino | Nov 1, 2020 | Dampyr, Recensioni
Dopo Il segreto di Robert Howard ancora una volta Dampyr ci offre un albo che è speciale a tutti gli effetti (e non sempre è così nelle serie speciali della Bonelli che a volte sono ‘solo’ delle storie di 160 pagine. Niente di male ma neanche con chissà quale...
da Paolo M.G. Maino | Ott 9, 2020 | Dampyr, Recensioni
Seconda parte e conclusiva della doppia di Mauro Boselli e Nicola Genzianella, Il segreto di Robert Howard conferma le ottime premesse della prima parte e aggiunge un altro capitolo importante alla saga di Dampyr, un capitolo che avrà sicuramente dei seguiti e che...
da Paolo M.G. Maino | Set 21, 2020 | Dampyr, Recensioni
Preannunciata da tempo è iniziata con I sussurri nel buio una storia doppia di Dampyr dedicata a Robert E. Howard, lo scrittore pulp che è noto soprattutto per le sue storie legate al ciclo di Conan, il Barbaro. E ‘dedicata’ non è un termine casuale perché si tratta...
da Paolo M.G. Maino | Ago 17, 2020 | Dampyr, Recensioni
In un’annata che vedrà sempre Boselli avere la parte del leone (la doppia su Sho-Huan appena conclusa, la prossima doppia su Howard, lo speciale con l’esordio sulla serie regolare del figlio d’arte Marco Villa, oltre ovviamente al numero 241 speciale per il...
Commenti recenti