Blog fumetti avventura

L’orrendo massacro – Tex nn.778-779 (agosto-settembre 2025)

Complici le ferie estive e qualche inevitabile strascico settembrino, ecco la recensione completa della doppia storia mensile di Tex intitolata L'orrendo massacro (mentre la seconda parte è La pista dell'assassino) scritta da Pasquale Ruju e disegnata da Fabio...

I dimenticati – Tex n.777 (luglio 2025)

Con qualche ritardo dovuto alle ferie estive, ecco la recensione de I dimenticati, Tex mensile di luglio edito dalla Sergio Bonelli Editore che chiude la storia iniziata nell'albo precedente. I testi sono di Gianfranco Manfredi, scomparso a inizio 2025, mentre i...

Oltre il confine – Episodio 8 ritornOnrotir (marzo 2022)

Pare che non sia così lontana l’uscita del numero 11 e quindi ho deciso di riprendere in mano il mio percorso di recensione/analisi. Studiare i fumetti e le storie in generale è un mio hobby che nasce dai miei studi e da qualche attività che ho svolto con orizzonti...

La prigione nascosta – Tex n.776 (giugno 2025)

Con un leggero ritardo sulla tabella di marcia ecco la recensione de La prigione nascosta, l'ormai penultimo Tex mensile che chiude la trilogia dedicata a Rick Master, scritta da Mauro Boselli e disegnata da Michele Benevento, e vede l'inizio della storia New Hope,...

I rapitori – Tex n.775 (maggio 2025)

Mentre sta uscendo in edicola (o in abbonamento) il capitolo conclusivo, ecco la nostra recensione de I rapitori, Tex mensile edito dalla Sergio Bonelli Editore che presenta la parte centrale della tripla storia firmata da Mauro Boselli al soggetto e alla...

Doppio mondo – Dampyr n.303 (giugno 2025)

Gianmaria Contro conferma la volontà all’inizio della sua curatela di voler percorrere anche (non solo) strade nuove all’interno della venticinquennale narrazione dampyriana. E per me questa è la scelta da fare nel momento in cui si prende una responsabilità: rispetto...

Detroit street blues – Dampyr n.302 (maggio 2025)

Gianmaria Contro ha preso in mano la curatela di Dampyr con il numero 301, ma credo che per capire alcune direzioni in cui si continuerà a sviluppare la serie dell’ammazzavampiri di casa Bonelli, la coppia di storie singole dei numeri 302 e 303 sarà molto...

Rick Master, detective – Tex n.774 (aprile 2025)

E mentre la distribuzione del nuovo albo di Tex procede con qualche ritardo (preventivamente segnalato dall'editore), vi presentiamo la recensione di Rick Master, detective, l'ancora per poco ultimo numero del ranger più famoso del mondo che presenta, eccezionalmente...

Il figlio del Dampyr – Dampyr n.301 (aprile 2025)

Tutto riparte, tutto si rinnova, tutto ricomincia. Tradizione e innovazione. Serialità di 25 anni e freschezza da numero uno. Questa è la sfida che ha di fronte Dampyr nei prossimi mesi e credo che ci vorranno un po’ di mesi (un annetto a mio giudizio) per capire...

Caccia al navajo – Tex n.773 (marzo 2025)

A pochi giorni dall'uscita del nuovo numero di Tex, vi presentiamo la recensione di Caccia al navajo, ultimo episodio della storia doppia iniziata sul numero di febbraio. Ai testi troviamo il veterano Pasquale Ruju e ai disegni Yannis Ginosatis, disegnatore greco...
Garibaldi vs Mickey di Guglielmino e Moretti

Garibaldi vs Mickey di Guglielmino e Moretti

Vi abbiamo già parlato del folle unico impensabile Garibaldi vs Zombies che dopo una avvincente campagna di crowdfunding vedrà un altro episodio del rishorrorgimento verse creato da Andrea Guglielmino e approdato all’altrettanto visionaria Emmetre Edizioni di Chiara...

Il gelo e la furia – Tex n.761 (marzo 2024)

Il gelo e la furia – Tex n.761 (marzo 2024)

Vi presentiamo la recensione de Il gelo e la furia, il nuovo Tex mensile edito dalla Sergio Bonelli Editore. L'albo è la seconda e ultima parte di una storia iniziata il mese scorso ad opera dell'ormai consolidata coppia composta da Pasquale Ruju al soggetto e alla...

La lista della vendetta… o della filologia texiana (2)

La lista della vendetta… o della filologia texiana (2)

È da qualche giorno in edicola La lista della vendetta , la seconda parte del nuovo racconto della vicenda della Mano Rossa, noto episodio che dà il titolo al primo numero della serie ‘gigante’ (ossia inaugura il formato  bonellide per Tex). Come sapete se avete letto...

La pattuglia scomparsa – Tex n.760 (febbraio 2024)

La pattuglia scomparsa – Tex n.760 (febbraio 2024)

La pattuglia sperduta è il primo albo di una storia doppia di Tex che si conclude nel mese di marzo. Soggetto e sceneggiatura di Pasquale Ruju e disegni di Alfonso Font, una coppia ormai affiatata che abbiamo ritrovato più volte sul mensile negli ultimi anni. Dopo la...

La Mano Rossa ieri e oggi… o della filologia texiana (1)

La Mano Rossa ieri e oggi… o della filologia texiana (1)

L’uscita de Le cinque dita della Mano Rossa Tex Willer n.64 è l’occasione per un’analisi di quella che si può - a ragione - definire filologia texiana. Lo faccio con tentata scientificità ma senza prendermi/vi troppo sul serio. Si tratta di un divertimento (come lo è...

Iscriviti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi volutpat, leo quis hendrerit dictum, sapien libero fermentum justo, eget faucibus diam arcu.

Looking For A Professional?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi volutpat, leo quis hendrerit dictum, sapien libero fermentum justo, eget faucibus diam arcu.

Verificato da MonsterInsights