da Paolo M.G. Maino | Mar 10, 2018 | Dampyr, Recensioni
Il girovago Harlan (solo in questi primi tre mesi è stato in Magdeburgo, San Francisco e ora Tokyo) si reca in Giappone chiamato dall’amico fraterno, il ronin Kenshin (che abbiamo visto l’ultima volta in azione nello storico D200, L’armata di Harlan Draka), per...
da Paolo M.G. Maino | Mar 2, 2018 | Mercurio Loi, Recensioni
Inauguriamo una nuova rubrica del nostro blog “Le riletture” e lo facciamo con il numero 4 della serie Mercurio Loi, il fumetto che per sua stessa natura invita alla rilettura calma e da ‘perdigiorno’. L’idea di queste riletture è di...
da Paolo M.G. Maino | Feb 15, 2018 | Martin Mystère, Recensioni
Premetto che sono stato un lettore saltuario del Buon Vecchio Zio Marty negli ultimi anni, ma sono state scelte di portafoglio pur dolorose. Ma sono di per sé un lettore di vecchia data avendo iniziato la mia frequentazione con Il Genio del male (MM 61). E aggiungo...
da Paolo M.G. Maino | Feb 7, 2018 | Dampyr, Recensioni
Claudio Falco, dopo averci portato in Germania nel numero di gennaio Il giocattolaio, ambienta la nuova avventura di Dampyr a San Francisco nella zona del quartiere cinese. E così le matite e le chine di Luca Raimondo si ritrovano in un contesto di popoli orientali...
da Paolo M.G. Maino | Feb 5, 2018 | Recensioni, Zagor
Arriva in edicola una delle storie di Zagor più attese degli ultimi anni: Il ritorno di Blondie, per i testi di Antonio Zamberletti e i disegni di Mauro Laurenti. Inutile stare a ricamarci tanto: le storie attese con maggiore trepidazione dai lettori di Zagor sono...
Commenti recenti