da Paolo M.G. Maino | Lug 3, 2023 | Dampyr, Recensioni
Giuseppe Andreozzi e Claudio Falco attraverso i disegni di Andrea Del Campo ci riportano negli stati del Sud degli USA e ci fanno di nuovo respirare l’afa e l’umidità di quelle terre e il suo legame ancestrale con leggende e miti che affondano nelle antiche tradizioni...
da Paolo M.G. Maino | Mag 15, 2023 | Dampyr, Recensioni, Uncategorized
I hear her voice Calling my name The sound is deep In the dark I hear her voice And start to run Into the trees Into the trees Into the trees Suddenly I stop But I know it’s too late I’m lost in a forest All alone […] Non so se Nicola Venanzetti, oltre a...
da Paolo M.G. Maino | Mag 2, 2023 | Dampyr, Recensioni
Dopo averne parlato in una puntata del podcast, che potete recuperare qui, è ora arrivato il momento di commentare con un articolo del blog il n.277 di Dampyr, ossia Radio Vampira di Giorgio Giusfredi e Fabio Bartolini. Ma più che commentare voglio dedicarmi qui a...
da Paolo M.G. Maino | Mar 28, 2023 | Dampyr, Recensioni
Nicola Venanzetti e le saghe norrene. Arturo Lozzi e gli spazi freddi, vasti, quasi sublimi (per Alfieri era così). Su questa coppia di autori, salde sicurezze dello staff dampyriano, si fonda Il crepuscolo degli dei, Dampyr 276 in edicola da inizio marzo. Un albo che...
da Paolo M.G. Maino | Gen 22, 2023 | Dampyr, Recensioni
La progenie di Rothgar è il nuovo numero di Dampyr che inaugura l’anno 2023. Ai testi ritroviamo dopo un po’ di tempo il dottor Claudio Falco mentre ai disegni abbiamo le dinamiche matite e chine di Andrea Del Campo. Apre l’annata delle sue copertine anche Enea...
Commenti recenti