Il medagliere Bonelli per FumettiAvventura si rinnova e dopo tre anni di onorati carriera, eccovi la versione 2.0: il medagliere delle stagioni!

Non più una sfida mensile, ma una sfida di stagioni! Quali sono per noi di FumettiAvventura i primi tre albi o le prime storie uscite in edicola per ognuna delle vivaldesche quattro stagioni???

Quali i criteri di questa scelta così difficile e critica?

Sempre i soliti: il più spinto soggettivismo del lettore (cioè chi vi scrive) che si gira indietro, guarda la stagione passata e si chiede quale gusto e sapore resti delle letture a fumetti dei tre mesi passati! Tutto quindi assolutamente discutibile ed opinabile… ma direi che questo è il bello!

Pronti?

Eccovi qui il medagliere dell’Inverno 2022 (gli albi usciti tra il 21 dicembre 2021 e il 21 marzo 2022).

…Ah… viste le tante uscite librarie, in cauda mettiamo anche il fumetto da libreria che più ci ha conquistato (e questa volta saremo per forza velocissimi… ah ah!!!)

 

La TopFA di Inverno 2022

 

 

Medaglia di Bronzo

El Cangrejo – Tex Willer nn. (37-38)39-40 di Giusfredi e Valdambrini

 

 

Si conclude in inverno la storia in quattro parti su Tex Willer scritta da Giorgio Giusfredi e da Fabio Valdambrini. Una storia ricca di avventura, di colpi di scena e che gioca su tanti momenti vissuti dal giovane Tex in un terribile carcere (è un sottogenere del western di Tex quello ambientato nelle prigioni o nelle colonie penali). Azione, ironia, una ridda di personaggi che Giusfredi sa ben gestire e Valdambrini rappresentare graficamente. Ma quello che ci ha davvero conquistato è il finale poetico ed elegiaco che ha come protagonista Kit Carson che si allontana sotto uno splendida luna comanche nel deserto accompagnato dalla bella Lillian dopo aver regolato i conti con El Cangrejo. Da leggere e ri-leggere!

 

Medaglia di argento

L’acqua che urla – Zagor+ n.4 di Barbieri e Barison

 

Zagor sta attraversando sicuramente un buon momento di scrittura e disegni (Rakosi, Mortimer e ora una bella storia horror di Rauch), ma per me la miglior storia (western vero e teso) di questo Inverno è lo Zagor+ di Barbieri e Barison. Drammi, cadute, popoli vinti o destinati alla sconfitta e Zagor sempre a difendere gli innocenti a rischio della sua vita e per un ideale più grande. Devo confessarvi un fatto: la scena del salvataggio della giovane donna incinta mi ha fatto piangere. Troppo forte il richiamo immediato a quanto sta accadendo nella martoriata Ucraina. Non lo si poteva sapere, ma quello che Barbieri e Barisom ci offrono è una riflessione sincera sui drammi della guerra. E lo fanno poi anche alternando ironia e avventura. Grazie!!!

 

Medaglia d’oro 

Una canzone per il boss – Nick Raider n.3 di Eccher e Foderà 

 

 

Diciamolo: la SBE ci sta offrendo il miglior ritorno di questi ultimi anni (paragonabile per me a Mister No Revolution). La miniserie non sbaglia un colpo. La supervisione di Serra dà unità al già ottimo lavoro di Eccher e Rigamonti. Foderà, Cipriani, Jannì e Freghieri sono artisti al servizio della narrazione e della chiarezza. Ho scelto questo numero 3 perché è quello che più mi ha convinto senza alcuna sbavatura. Tanta azione con inseguimenti e sparatorie e la dose giusta di giallo che ci tiene in sospeso fino alla fine. Bravi!! Ora ci buttiamo in primavera nel cuore della vicenda che si concluderà in estate! Ma immaginiamo che Nick lotterà per tenersi questa medaglia d’oro meritatissima. Se volete saperne di più ascoltate questo podcast!

 

Premio Libro di platino SBE per inverno 2022

La scure e il fulmine – The Flash e Zagor di Masi, Uzzeo, Gianfelice, Matera e Saponti

 

 

Boom! E via con la forza della velocità!! I crossover Bonelli/DC cominciano nel migliore dei modi con una storia che è un sentito e sincero omaggio a due eroi veri, positivi, capaci di gesti di assoluta disinteressata bontà e di ironica leggerezza.

Complimenti a Uzzeo e Masi e allo staff di artisti Gianfelice (disegni) e Matera e Saponti (colori).

Per il commento… leggete qui!

 

 

Ti potrebbero interessare

La TopFa di Novembre 2021

La TopFa di Novembre 2021

Siamo ormai quasi a Natale e la TopFA di Novembre non è ancora pubblica?!?  Qui gatta ci cova! No, cari lettori...

La TopFa di Ottobre 2021

La TopFa di Ottobre 2021

Metà mese se ne è andato e la classifica di Ottobre degli albi più belli per la Sergio Bonelli Editore non ancora...

La TopFa di Settembre 2021

La TopFa di Settembre 2021

Ci sono dei mesi in cui decidere il nostro medagliere è davvero complesso, perché settimana dopo settimana i buoni...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights