Il Keynote della Star Comics a Lucca Changes del 30 ottobre ha presentato tra le tante una iniziativa che merita molta attenzione anche nell’ottica di capire come da una situazione di crisi il mercato del fumetto (e il lavoro di sceneggiatori, disegnatori ed editori) in Italia possa guardare a nuove, stimolanti e potenzialmente proficue prospettive.
Sto parlando di Sweet Paprika storia in due numeri dai toni da commedia sexy di Mirka Andolfo. L’autrice stessa, giovane ma già molto affermata la presenta come un incontro tra Il diario di Bridget Jones e Sex & the city.
Vi riporto qui sotto il Comunicato Stampa di Star Comics, ma prima vorrei sottolineare due elementi che mi hanno colpito.
Mercato del fumetto in Italia: crisi e prospettive (1). Il caso di Mirka Andolfo (Sweet Paprika)
L’Ansa ha recentemente pubblicato un articolo in cui ha descritto la ‘fuga di pennelli’ all’estero (Francia, USA, ma anche altri mercati emergenti), inevitabile di fronte ad un certo ristagno del mercato editoriale a fumetti. Ne abbiamo discusso nel nostro gruppo Facebook (L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)) e la notizia è stata anche rilanciata da un nostro utente di eccezione, ossia Gianfranco Manfredi. Che fare per combattere il rischio di una ulteriore chiusura del mercato?
Ci sono tante risposte e proveremo a parlarne con autori e addetti ai lavori in una serie di articoli e interviste, ma in questi giorni di Lucca ‘dimidiata’ questo annuncio della Star Comics per Sweet Paprika mi ha dato lo spunto per iniziare questo percorso.
Sweet Paprika è un progetto che pare avere tutte le caratteristiche per fare strade: crossmedialità già annunciata e poi – e questa è la grande novità -: il fumetto diventa una produzione internazionale che coinvolge tre editori, Star Comics, Glenàt in Francia e Image Comics negli States. Una co-produzione che si fa forte del nome di una autrice già conosciuta in tutto il fumettomondo e pubblicata in 17 paesi, ma per me una coproduzione che può aprire ricavi per editori e autori molto importanti.
In sintesi: grande nome, progetto crossmediale e accordi internazionali. Che ne pensate?
Vi lascio al comunicato stampa di Star Comics. Buona lettura e a riparlarne.
COMUNICATO STAMPA STAR COMICS
Si era parlato per la prima volta di Sweet Paprika lo scorso luglio, quando Arancia Studio e Grey Ladder Productionsavevano annunciato lo sviluppo del primo progetto animato firmato da Mirka Andolfo, accompagnata in questo percorso da nomi del calibro di Gabriele Pennacchioli (Emmy Award 2019 per Love, Death, and Robots) e Tommaso Triolo (The Jackal). Si torna a parlare di Sweet Paprika – titolo che deriva dall’omonimo personaggio nato dal talento dell’artista partenopea – nei giorni di Lucca Changes: è infatti stato annunciato, durante il keynote di Edizioni Star Comics, il fumetto legato al progetto, in uscita nel 2021. L’annuncio ha inoltre portata internazionale: oltre al mercato italiano, la diavoletta arriverà ai lettori statunitensi (grazie a Image Comics) e francesi (grazie a Éditions Glénat).
Commedia sexy (a ruoli invertiti) in stile Il diario di Bridget Jones e Sex & The City, con un tocco de Il Diavolo veste Prada, Sweet Paprika è una fiaba contemporanea divertente e accattivante, a metà tra il fumetto occidentale e il manga, ambientata in un universo popolato da angeli e diavoli.
La componente sensuale che ricorre costantemente nei lavori di Mirka Andolfo dà vita a scene sexy ed esilaranti, senza tralasciare i temi cari all’autrice, come la dura realtà che sono costrette a vivere le donne in carriera e la difficoltà a tenere insieme vita privata e lavoro.
Paprika, giovane di origini italiane che vive a New York, è una workaholic: il successo ha risucchiato la sua esistenza, facendole dimenticare l’importanza del tempo per sé e per i suoi cari. A portare scompiglio nella sua vita sarà Dill, un ragazzo ingenuo e avvenente dal fare “angelico” lontano dal suo mondo, che spingerà la giovane a rimettersi in discussione e la aiuterà a ritrovare la fiducia in se stessa e negli uomini. I loro caratteri e stili di vita totalmente opposti daranno vita a episodi divertenti e irresistibili, conditi da un pizzico di erotismo.
“Sono davvero emozionata”, ha dichiarato l’autrice. “Ogni mio progetto personale è speciale per me, ovviamente, e non vedevo l’ora di poter parlare di Paprika, dopo mesi di lavoro in silenzio. È la prima volta che lascio trasparire così tanto l’influenza manga in una mia opera, e questo mi gasa moltissimo: il fatto poi di aver trovato totale fiducia e appoggio da parte di una casa editrice come Star Comics – per non parlare di Image e Glénat, ovviamente! – è la ciliegina sulla torta”.
“Siamo da sempre fan di Mirka, professionalmente e umanamente”, aggiunge Claudia Bovini, Direttrice di Edizioni Star Comics. “Dopo tante, splendide illustrazioni e copertina che ha firmato per noi, poter aggiungere in catalogo una sua opera – e che opera! – ci riempie di orgoglio. Paprika e Dill avranno tutto lo spazio e l’attenzione che meritano, e i fan rimarranno davvero a bocca aperta”.
Candidandosi da subito come uno dei progetti più attesi del 2021, Sweet Paprika porterà ai lettori le avventure di Paprika e Dill, personaggi che i fan di Mirka Andolfo hanno avuto modo di conoscere già da tempo grazie agli sketch e le gag postati dall’autrice sui suoi canali social, con centinaia di migliaia di interazioni.
0 commenti