Estate è tempo di scorpacciate a base di fumetti perché in Bonelli oltre alle uscite regular ci sono anche gli speciali. Il piatto è quindi ricco e pur ammettendo di non aver letto tutto (anche perché la lettura di Crisis on Infinite Earths mi ha tenuto impegnato abbastanza sul fronte fumetti… perché poi ci sono anche i libri, le gite, i giochi, insomma la vita da vacanza!) eccovi le mie scelte per il medagliere di Agosto. Tre e solo tre! Senza ‘se’ e senza ‘ma’ e con tutta la parzialità del caso!

 

La TopFa di Agosto 2020

Medaglia di Bronzo

Dylan Dog Old Boy n.2 di Porretto, Mericone, Di Vincenzo & Piccioni, Secchi e Bacilieri

 

 

E dopo essersi già preso una medaglia due mesi ritorna sul podio la nuova versione del Maxi Dylan, rinato come Dylan Dog Old Boy e lo fa grazie a due bei racconti (della coppia Porretto/Mericone e di Secchi) e ai disegni splendidi di una altra coppia (Di Vincenzo e Piccioni) e di Paolo Bacilieri che per me è sempre uno spettacolo per gli occhi! C’è anche il poster in omaggio (e su questo genere di gadget io non impazzisco, ma va bene) e poi una bella copertina ‘citazionista’ dei fratelli Cestaro (e su queste copertine che omaggiano il primo mitico Dylan bisognerà tornare!).

 

Medaglia d’argento

Gli amanti del Rio Grande – Color Tex n.17 di Rauch e Scascitelli

 

 

Amore e pallottole… se le seconde non mancano mai (e ci mancherebbe anche) in un albo di Tex, sul primo sulla serie regolare direi che non abbiamo avuto molti casi (molti di più nel focoso e un po’ scapestrato Tex Willer). Rauch realizza una bella sceneggiatura misurata, bilanciata e porta a casa un Color che rientra per me nella Top Three di tutti quelli finora pubblicati a storia lunga (forse addirittura il migliore dei Color lunghi?). Scorrono che è un piacere anche i disegni di Scascitelli colorati da Celestini.

 

Medaglia d’oro

Il dormiente – Dragonero il Ribelle n.10 di Enoch e Platano

 

 

Niente… proprio Dragonero non ce la fa a far uscire un albo brutto!! Che fastidio il lavoro sempre così piacevole di Enoch, Vietti e Barbieri (ma quante ce ne racconta ogni volta nei suoi redazionali il curatore nonché vera incarnazione di Borge il Rosso sulla nostra Terra???)! Questa volta è medaglia d’oro (a luglio d’argento) perché… draghi, battaglie pazzesche, figlia in arrivo, romance, rispetto della natura, ma cos’altro volete? Continuate a deluderci così! Ah… sulla figlia in arrivo ci sta un bell’approfondimento e quindi iscrivetevi come vi dico qui sotto alla newlsetter! Ne parlerò in una delle prossime!

 

E intanto seguiteci anche nel gruppo facebook, L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor), sulla pagina Facebook FumettiAvventura – Le recensioni, sul canale YouTube FumettiAvventuraTV e iscrivetevi alla nostra newsletter per contenuti quindicinali esclusivi!

 

 

Ti potrebbero interessare

La TopFA di Inverno 2022

La TopFA di Inverno 2022

Il medagliere Bonelli per FumettiAvventura si rinnova e dopo tre anni di onorati carriera, eccovi la versione 2.0: il...

La TopFa di Novembre 2021

La TopFa di Novembre 2021

Siamo ormai quasi a Natale e la TopFA di Novembre non è ancora pubblica?!?  Qui gatta ci cova! No, cari lettori...

La TopFa di Ottobre 2021

La TopFa di Ottobre 2021

Metà mese se ne è andato e la classifica di Ottobre degli albi più belli per la Sergio Bonelli Editore non ancora...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights