La TopFA di novembre 2019

Scritto da Paolo M.G. Maino

24 Nov, 2019

Novembre vuol dire Lucca, lo so, ma ho deciso che le uscite saranno inserite nelle classifiche dei mesi di pubblicazione e non nelle preview (il motivo è chiaro e quindi… lo spiego: se uno non va a Lucca, non legge e quindi aspettiamo la data ufficiale!).

Resta comunque un arduo compito: come scegliere solo tre albi della produzione Bonelli del mese di novembre (fino al 25 del mese… dopo gli albi da edicola portano come data dicembre e ho esteso la cosa anche sulle uscite da libreria del 28 novembre)? Ma un’uscita aspettata da quasi 20 anni mi toglie dall’imbarazzo e mi consente di fare una eccezione: prima del medagliere delle uscite pressoché normali… la menzione speciale per un fumetto che potrebbe diventare ‘il’ fumetto!

 

Avete capito che mi riferisco all’edizione da libreria del Texone di Claudio Villa (su testi di Mauro Boselli). In una sola parola: imprescindibile per chiunque, sia per gli amanti storici di Tex, sia per chi ama il fumetto, qualsiasi forma abbia! Una gioia per gli occhi da leggere e rileggere (ma forse poi con l’uscita nell’edizione da edicola sarà ancora più facile da rileggere!).

Ed ora il medagliere: tre albi sul podio! Eccoli!

 

Medaglia di bronzo

Relazioni pericolose Batman/Dylan Dog n.0 di Recchioni, Dell’Edera, Cavenago

 

 

Ve lo aspettavate? Sono rimasto davvero ben impressionato da queste 20 (poche lo so) pagine. Una ret-con che lega Xabaras a Joker e un Cavaliere Oscuro che volteggia silenzioso in un albo Bonelli. Marvelous (ah ah!).

Medaglia d’argento

Attica n.1 di Bevilacqua

 

Un’altra sorpresa incredibile. Formato (mai visto: un manga Bonelli); storia e ritmo così giapponesi e così europei o forse così bevilacqueschi! Ci aspettano scintille e risate, magie e tecnologie, ragazzi e adulti, muri da abbattere e loschi piani! Se i sei numeri terranno questo livello, si aprono davvero scenari importanti per la casa editrice milanese.

 

Medaglia d’oro

L’amica mortale Dampyr n.236 di Giusfredi e Fortunato

Poesia in fumetto, orrore e mistero, amicizia e speranza. Niente ci ha toccato il cuore questo mese a fumetti come l’ultimo Dampyr dell’ormai affiatata coppia Giusfredi e Fortunato (abbiamo fatto addirittura due recensioni!). Un albo perfettamente autoconclusivo eppure così dampyrianamente in continuity. Una Ann Jurging che svetta e una verifica ulteriore del legame tra Harlan, Tesla e Kurjak e di questi tre con l’amica strega.

E per voi? Qual è stato il vostro medagliere Bonelli? E ricordatevi che tra poco partiamo con le votazioni per il FumettiAvventura Award 2019 per il miglior albo Bonelli e per la top ten del 2019!

Ti potrebbero interessare

La TopFA di Inverno 2022

La TopFA di Inverno 2022

Il medagliere Bonelli per FumettiAvventura si rinnova e dopo tre anni di onorati carriera, eccovi la versione 2.0: il...

La TopFa di Novembre 2021

La TopFa di Novembre 2021

Siamo ormai quasi a Natale e la TopFA di Novembre non è ancora pubblica?!?  Qui gatta ci cova! No, cari lettori...

La TopFa di Ottobre 2021

La TopFa di Ottobre 2021

Metà mese se ne è andato e la classifica di Ottobre degli albi più belli per la Sergio Bonelli Editore non ancora...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights