Luglio speciale in Bonelli – Le attese di FumettiAvventura

Scritto da Paolo M.G. Maino

19 Giu, 2019

Luglio e agosto sono mesi in cui tradizionalmente la Sergio Bonelli Editore cattura il tempo libero dei suoi lettori occupando lo spazio dell’edicola con speciali vari (il tutto è anticipato a giugno – proprio in questi giorni – dall’uscita del fumetto per eccellenza per la casa editrice milanese: il Texone, quest’anno affidato a Laura Zuccheri).
E allora provo a raccontare cosa mi aspetto da questo mese di luglio. E con un gioco concludo con un aggettivo sintetico!

1. I fiumi di Boselli e Stano

 

Eh sì dopo Mohawk River e prima di Ohio River, ecco arrivare in edicola Kentucky River (sesto speciale estivo della meritevole collana Le Storie) e quindi la trilogia che si comporrà (ma non voglio fermarla… i fiumi sono tanti!) sarà un grande affresco dell’America del periodo della Rivoluzione delle Colonie. Sulle tracce di Wheeling di Hugo Pratt e con un occhio di riguardo alla Storia del West, Boselli e Stano ci raccontano attraverso le vicende della famiglia Chapman i primi epici sforzi che hanno portato alla nascita della nazione americana e ovviamente si centrano sul rapporto tra immigrati europei e nativi americani. Il primo Mohwak River fu un successo (tanto da avere anche una sua bella edizione da libreria) e credo proprio che il secondo episodio lo seguirà a ruota!

In un aggettivo: ungarettiano! (se non la capite, cercate I fiumi)

2. Il mito nel fantasy ovvero Strige vs Dragonero

 

Lo speciale estivo a colori di Dragonero ha per ora conservato una delle caratteristiche che da uno speciale mi aspetto: che sia speciale!!! Speciale per la storia, speciale per i disegni, speciale per la copertina, speciale perché me lo leggo al mare o in montagna, speciale perché chi lo scrive e lo disegna sa che deve essere speciale!
E cosa possiamo aspettarci dal 6° speciale estivo di Dragonero? Le storie di Luca Enoch amano gli spazi e amano i particolari della vita e quindi mi aspetto di leggere un altro tassello importante della storia di Ian e poi quando la realtà fantasy incontra elementi che sono mitologici anche per quella realtà, il mistero si fa archetipo e affonda le sue radici negli aspetti più ancestrali del pensiero (che paroloni.. vabbè!). Sono poi molto curioso di vedere su carta l’opera di Emanuele Gizzi che ci offre qui il suo primo grande opus magnum per la Bonelli! Le tavole di preview sono moooolto promettenti!
Da ultimo Nicola Mari ci offre una copertina che così a primo acchito non fa gridare al miracolo, ma vista dal vivo e soprattutto Mari non è mai banale e lavora con oggetti e forme con forte carica espressiva. La giudicheremo dal vivo!
Un aggettivo: mitopoietico!

3. 6 albi speciali per Zagor!

 

 

In estate si dipanerà anche la parte più corposa della miniserie Origini dedicata alla riscrittura, o meglio al racconto visto in diretta e non filtrato dallo Zagor adulto che ricorda delle drammatiche e intense origini dello Spirito con la Scure.
Non è uno speciale a rigor di logica, ma è quanto più di speciale si possa leggere per uno zagoriano doc! E immagino anche con che tremore il curatore Moreno Burattini si sia dedicato a questa opera che affonda in uno dei capolavori di Guido Nolitta. A fine giugno leggeremo una storia disegnata da Walter Trono e il tutto sarà impreziosito dalle copertine di Michele Rubini!
Un aggettivo: epico!

 

4. Le inquietanti fate di Brendon

 

Il doppio speciale estivo di Brendon (o forse lo speciale estivo spezzato in due in formato morganlostiano o audace che dir si voglia) torna a farci sognare (ma sono per lo più incubi) insieme al cavaliere di ventura del medioevo postapocalittico creato ormai più di venti anni fa da Claudio Chiaverotti.
Non è facile restare legati ad un personaggio che si legge solo una volta all’anno, ma la magia e il carisma di Brendon sono grandi, le tavole di Spadavecchia sono una sicurezza e la copertina di Lola Airaghi è poesia!
Un aggettivo: surreale!

Ti potrebbero interessare

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights