Samuel Stern (Bugs Comics) – Anteprima Cartoomics 2019

Scritto da Paolo M.G. Maino

6 Mar, 2019

 

Cartoomics è ormai da anni un’occasione importante per presentare o lanciare nuovi esperimenti del fumettomondo (ovviamente dopo Lucca Comics!) e tra le tante presentazioni che stanno suscitando curiosità è  sicuramente da segnalare l’incontro che si terrà Sabato 9 marzo alle 18.15 e che avrà come oggetto l’affacciarsi coraggioso nelle edicole d’Italia a partire da novembre (e quindi Lucca sarà un altro momento importante sicuramente) di Samuel Stern, un nuovo fumetto mensile seriale di genere horror edito da Bugs Comics.

Avete sentito bene: fumetto seriale di genere horror mensile e aggiungo delle classiche 94 pagine! Coraggio, determinazione e incoscienza – forse – animano i tipi di Bugs Comics e solo per questo vanno già sostenuti e guardati con simpatia.

 

Ma chi è Samuel Stern? Riportiamo la presentazione sinteticissima apparsa sulla pagina Facebook dell’evento:

«Chi è Samuel Stern?
Nel cuore di ogni essere umano c’è un’oscurità profonda.
In quel luogo le voci degli altri diventano sgradevoli sussurri, si spegne ogni ricordo della luce del giorno e con esso ogni aspettativa di speranza e spontaneità. L’essere umano diventa estraneo a sé stesso. E la Morte sembra il male minore.
In quel vuoto dell’anima, a volte entra qualcosa. Qualcosa di antico e innominabile, diverso e familiare al tempo stesso, combattuto dagli uomini sacri delle varie tradizioni. Coloro che, spezzati dalla vita, gettati nell’Abisso, hanno avuto la forza di tornare, guardare in faccia i propri demoni e combattere quelli altrui. Questa è la storia di uno di quegli uomini».

 

Il volto di Samuel Stern è intenso, scavato e con barbetta un po’ da hipster alla moda. E nella grafica della testata un segnale importante è quella croce rovesciata sulla lettera U. Unica altra immagine che penso sia legata è quella di questo oscuro e rassicurante personaggio che fa da immagine copertina su Facebook della pagina personale di Gianmarco Fumasoli.

E a proposito di Fumasoli… da chi è composto lo staff creativo? Due nomi sono sicuri: Gianmarco Fumasoli appunto e Massimiliano Filadoro da cui per quel che si capisce è scaturita l’idea. Ma a collaborare c’è anche Luca Blengino che in un post su Facebook ha dichiarato «che a lavorarci su mi sto divertendo un fottìo, e sto imparando un sacco di cose interessantissime – siccome questo modello narrativo è piuttosto distante da quasi tutto quello che mi è capitato di fare finora». E mi pare un nota bene molto interessante.

Noi di FumettiAvventura cercheremo di scoprire qualcosa di più a Cartoomics! Seguiteci!
E ricordatevi che per i fumetti non solo Bonelli che vivranno un momento importante a Cartoomics c’è anche Ananke di Candita e De Rosa di cui abbiamo parlato recentemente.

Ti potrebbero interessare

Jeremy Carter n.0

Jeremy Carter n.0

Quella fucina di idee che è Andrea Enrico Corbetta porta all’attenzione del mondo dei fumetti un nuovo personaggio e...

Astromica Sold Out al Comicon!

Astromica Sold Out al Comicon!

C’è crisi in giro per l’editoria, c’è il costo della carta sempre in aumento (lo sarà per sempre? chissà…), c’è sempre...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verified by MonsterInsights