Le attenzioni del mondo del fumetto e dei fan texiani è stato preso, nelle ultime settimane, dalla pubblicazione della nuova serie Tex Willer, recensita su queste pagine, ambientata ai tempi in cui il futuro ranger era un giovane fuorilegge inseguito dagli sceriffi e dai bounty killers di tutto il west. Questa cosa è senza dubbio buona e giusta, ma non si può dimenticare il fatto che a primeggiare su tutto e tutti è sempre la serie regolare che si avvia a spron battuto verso il numero 700 previsto per febbraio 2019.
Manhattan – Tex 697
Soggetto e sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Maurizio Dotti
Il mese scorso è iniziata una importantissima storia di ben quattro numeri, 440 pagine esatte, ambientata a New York che vede il ritorno di un vecchio nemico di Tex, il criminale Andrew Liddel, soprannominato il Maestro, comparso in due precedenti avventure pubblicate a metà degli anni ’80 e ’90, qui alleatosi con un altro nemico, Nick Castle, anche lui proveniente da una storia di Tex tutto sommato recente, El Supremo.
Sinossi: continua la caccia di Tex e Carson contro il Maestro, ma gli ostacoli sono parecchi. In primo luogo, devono affrontare le resistenze del capo della polizia di New York, il quale, pur da uomo onesto, fatica a credere che l’ondata di delitti che ha colpito la città sia opera di un super criminale. Intanto, lo stesso Maestro è impegnato in una scalata al potere delle gang locali. Dopo gli irlandesi, è il turno dei cinesi che soccombono al suo potere. In mezzo a tutto questo, un vecchio amico di Tex: Pat Mac Ryan, anch’egli coinvolto nella faccenda.
Ovviamente, tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’apporto fondamentale di Maurizio Dotti.
Autentico velocista della Bonelli contemporanea, Dotti è uno di quei sani e vecchi disegnatori di una volta che non perdono molto tempo ad andare in giro per fiere a fare le rockstar con il codazzo di disegnatori al seguito, ma passa il tempo sul tavolo da disegno a produrre tavole su tavole. Basti pensare che durante la lavorazione di questa storia è riuscito a realizzare le 50 pagine della storia su Dinamite, sempre su testi di Boselli, uscita nel Tex Magazine di settembre, a disegnare le cartoline della serie Tex Nuova Ristampa e a fare le copertine della nuova serie Tex Willer di cui abbiamo già parlato.
Un ottimo secondo capitolo, dunque, che spiana la strada al prossimo e che fa accrescere ancora di più la voglia di andare avanti per conoscere il continuo della storia.
E se volete ripercorrere gli ultimi numeri, ecco qua i link alle recensioni:
Tex 693 Il ritorno di Proteus
Tex 694 Kit contro Kit
Tex 695 L’ultima vendetta
Tex 696 L’ombra del maestro
e ricordatevi di raggiungerci anche nel nostro gruppo Facebook L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)!
Vibracion del motor
Aparatos de balanceo: fundamental para el operacion fluido y productivo de las dispositivos.
En el campo de la ciencia actual, donde la eficiencia y la confiabilidad del aparato son de gran trascendencia, los equipos de calibracion cumplen un tarea esencial. Estos equipos especializados estan desarrollados para equilibrar y estabilizar piezas rotativas, ya sea en herramientas manufacturera, automoviles de desplazamiento o incluso en dispositivos de uso diario.
Para los tecnicos en soporte de dispositivos y los profesionales, operar con equipos de equilibrado es fundamental para promover el rendimiento uniforme y confiable de cualquier dispositivo rotativo. Gracias a estas alternativas tecnologicas avanzadas, es posible disminuir considerablemente las sacudidas, el zumbido y la presion sobre los sujeciones, prolongando la tiempo de servicio de elementos caros.
De igual manera significativo es el funcion que tienen los equipos de balanceo en la atencion al comprador. El ayuda especializado y el conservacion continuo usando estos dispositivos posibilitan brindar servicios de gran nivel, aumentando la agrado de los usuarios.
Para los propietarios de empresas, la contribucion en sistemas de equilibrado y detectores puede ser fundamental para aumentar la efectividad y eficiencia de sus equipos. Esto es especialmente relevante para los empresarios que dirigen medianas y intermedias emprendimientos, donde cada aspecto es relevante.
Ademas, los dispositivos de calibracion tienen una amplia utilizacion en el ambito de la seguridad y el supervision de calidad. Facilitan encontrar potenciales defectos, impidiendo arreglos costosas y problemas a los sistemas. Incluso, los resultados extraidos de estos dispositivos pueden utilizarse para maximizar procesos y aumentar la presencia en motores de busqueda.
Las areas de utilizacion de los dispositivos de ajuste comprenden variadas ramas, desde la produccion de bicicletas hasta el supervision ecologico. No interesa si se considera de importantes fabricaciones productivas o modestos locales hogarenos, los dispositivos de balanceo son esenciales para asegurar un funcionamiento optimo y sin riesgo de detenciones.