La SBE lancia la serie TV di Dylan e….

Scritto da Paolo M.G. Maino

1 Ago, 2018

E così nella calura dell’estate 2018, la rivista Variety presenta un servizio in esclusiva sulla produzione della serie TV di Dylan Dog: sarà una serie in live-action (ossia attori in carne e ossa e non una serie animata come quella che sta producendo la Rai sul giovane Dragonero) di 10 episodi!

 

 

Una notizia succulenta che segue alla ri-acquisizione completa dei diritti di sfruttamento per serie tv e film per Dylan e Nathan. Nell’articolo sul sito c’è poi una aggiunta importante che riporto: «Other properties in the Bonelli pipeline in various stages include sci-fi series “Nathan Never”; adventure series “Mister No”‘ chiller “Dampyr”; animated fantasy “Dragonero,” which is being produced with RAI; “Il Confine,” being developed with Lucky Red; and “Martin Mystère,” about an Indiana Jones-like archaeologist-detective.

Bonelli editorial director Michele Masiero said their series all have “points of contact” that would allow characters from “Mister No” and “Martin Mystère,” for example, to surface in the “Dylan Dog” TV series, providing hooks for spinoffs. He also said that for their new properties they will choose narratives that, “besides working in print, can also work on screen.”».

Insomma in fase di produzione si conferma la serie Il Confine che uscirà anche in fumetto per la neonata Linea Audace e poi nulla vieta ci possano essere già dei cameo di Mister No e Martin Mystère nella prima serie di Dylan. Che infine si citino anche Nathan e Dampyr è un altro elemento molto significativo, che poi siano tra le serie ‘in various stages’ ossia a vari stadi di ideazione (e aggiungo pre-produzione) è una notizia ancora più importante (se traduco bene, eh?).

Ci aspettano grandi novità che spero ci soddisfino in pieno come amanti dei personaggi e in cuor mio spero diano anche la possibilità alla Bonelli di continuare a produrre così tanti fumetti e così ben curati! Detto questo 70 anni di ottime storie e le nuove potenzialità delle serie tv moderne erano destinate ad incontrarsi e ora sta accadendo!

 

Ti potrebbero interessare

1 commento

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights