da Paolo M.G. Maino | Giu 7, 2021 | Dampyr, Recensioni
Sesto numero dell’anno e sesto sceneggiatore diverso (a luglio torna Boselli, ma ad agosto ci sarà Giusfredi e quindi arriveremo a 7 sceneggiatori diversi in 8 mesi… eppure resta forte l’unità narrativa di Dampyr grazie sicuramente all’ottimo lavoro editoriale dei...
da Paolo M.G. Maino | Mag 12, 2021 | Dampyr, Recensioni
Quinto albo dell’anno e quinto sceneggiatore diverso (e con giungo arriveremo a 6 con Mignacco): questa volta è il turno di Diego Cajelli accompagnato ai disegni da Claudio Stassi. La maledizione di Whitby ha le caratteristiche del filler ma ovviamente nella...
da Paolo M.G. Maino | Apr 12, 2021 | Dampyr
È iniziato il percorso dei ‘medaglisti’, ossia gli albi Bonelli che oltre a presentare un aumento di prezzo, regalano le medaglie degli eroi Bonelli e offrono (questa sì una novità più duratura) una copertina con grammatura maggiore e soprattutto a colori anche per la...
da Paolo M.G. Maino | Mar 22, 2021 | Dampyr, Recensioni
Ho aspettato qualche settimana per uscire con la recensione de La regina di Babilonia, il numero di marzo di Dampyr e la ragione fondamentale è che è difficile parlarne senza fare spoiler e quindi ora a distanza di quasi 20 giorni dalla data ufficiale di uscita in...
da Paolo M.G. Maino | Gen 14, 2021 | Dampyr, Recensioni
Il paradiso perduto, un titolo miltoniano raffinato che ci proietta fin dalla copertina di Enea Riboldi in uno scontro che per i lettori dampyriani di vecchia data ha già un nome chiaro, Naphidim, e un contesto narrativo altrettanto noto: la lotta tra le potenze dei...
Commenti recenti